Home » Zimmer Bradley » La Signora di Avalon La Signora di Avalon Pubblicato martedì 5 Agosto 2008; 23:13martedì 31 Dicembre 2013; 19:30 da Phoebes2 commenti di Marion Zimmer Bradley Titolo originale: Lady Of Avalon Anno: 1997 Casa Editrice: SuperPocket traduzione di Annarita Guarnieri La signora di Avalon su aNobii Questo libro partecipa alle sfide 50 libri per un anno, La sfida infinita (o quasi) e LA SFIDA DEI MATTONAZZI. La Signora di Avalon non è una donna, ma una figura: attraverso i secoli e le generazioni ne conosciamo diverse, tutte accumunate dal potere e il pesante fardello di responsabilità che ne deriva. Insieme a loro, sacerdotesse, druidi, re, soldati, amanti, figli, barbari, romani, britanni… la storia si fonde con la magia, la verità con la leggenda. Un libro molto bello, nonostante la mole si legge con facilità perché riesce sempre a tenere desto l’interesse, o almeno per me è stato così. Del Ciclo di Avalon avevo già letto Le Nebbie di Avalon, il primo scritto dalla Zimmer Bradley, ma l’ultimo nella cronologia della storia, ambientato diversi secoli dopo La Signora…. Mi piacerebbe finire il ciclo prima o poi, o almeno leggere Le Querce di Albion e Sacerdotessa di Avalon, che dovrebbero essere ambientati tutti e due prima di questo. parla la regina dei faerie Nel mondo della razza umana le maree del potere stanno cambiando. Per me le stagioni degli uomini arrivano e passano nella’arco di pochi istanti, ma a volte qualcosa in esse attrae la mia attenzione. [incipit (prologo)] Pregate la Signora di accendere una luce nella vostra oscurità perché anche se potete pensare il contrario la vostra oscurità personale e più profonda e pericolosa di quella che avvolge il mondo. Caillean A volte anch’io nutro dei timori, ma ho visto passare troppi inverni per non credere che dopo verrà sempre la primavera… Cigfolla Saranno i loro sogni a sopravvivere, perché un sogno è immortale… La Regina dei Faerie Il segnalibro è stato realizzato da Encia. Condividi:FacebookTwitterTumblrPinterestPocketWhatsAppTelegramE-mailStampaMi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
Ciao! ti consiglio assolutamente di leggere Le Querce di Albion, io l’avevo letto per primo all’epoca e ancora oggi resto convinta del fatto che sia il più bello della serie in assoluto!Un bellissimo ciclo, il libro forse più lungo e noioso è proprio Le nebbie di avalon… De gustibus Complimenti per il blog! Caricamento... Rispondi
Guarda, io Le Nebbie… l’ho letto un saccodi tempo fa, e mi era piaciuto moltissimo, però in effetti l’ho rivisto oggi, è proprio grande!!! Un mattonazzo niente male!! Grazie comunque del suggerimento, mi spiace solo che avendo letto già La Signora di Avalon so già cosa succede dopo Le Querce di Albion, e questo forse mi rovinerà un po’ la lettura… ma lo leggerò sicuramente! CIAO! Caricamento... Rispondi
Ciao!
ti consiglio assolutamente di leggere Le Querce di Albion, io l’avevo letto per primo all’epoca e ancora oggi resto convinta del fatto che sia il più bello della serie in assoluto!
Un bellissimo ciclo, il libro forse più lungo e noioso è proprio Le nebbie di avalon…
De gustibus
Complimenti per il blog!
Guarda, io Le Nebbie… l’ho letto un saccodi tempo fa, e mi era piaciuto moltissimo, però in effetti l’ho rivisto oggi, è proprio grande!!! Un mattonazzo niente male!!
Grazie comunque del suggerimento, mi spiace solo che avendo letto già La Signora di Avalon so già cosa succede dopo Le Querce di Albion, e questo forse mi rovinerà un po’ la lettura… ma lo leggerò sicuramente!
CIAO!