Murder in the Mews Pubblicato sabato 4 Settembre 2021; 19:25mercoledì 11 Maggio 2022; 22:07 da PhoebesLascia un commento and Other Stories (Quattro casi per Hercule Poirot) di Agatha Christie Poirot ← Poirot sul Nilo (Death on the Nile) Appointment with Death (La domatrice) → Voto: 7/10 Poirot: At all events, let us examine the position from the point of view of murder, not of suicide. Major Riddle: Oh, all right. As you are…
Trachinie Pubblicato lunedì 14 Giugno 2021; 20:55lunedì 14 Giugno 2021; 20:56 da Phoebes2 commenti di Sofocle Voto: 7/10 Del resto, non è neppure senza dolore la sorte che il dio che tutto regge, il Cronide, ha imposto ai mortali, ma per tutti dolore e gioia si alternano, come le stelle dell’Orsa nel loro circolare cammino. (Pagina 819)
Atene e Sparta: due opposti modi di governare Pubblicato martedì 20 Aprile 2021; 20:21 da PhoebesLascia un commento ← Dalla monarchia acheo micenea alla democrazia della «polis» L’Oriente persiano e l’Occidente greco a confronto → 10. Mondo Antico I – 10 Dove siamo? Grecia Quando siamo? dall’850 a.C. circa (costituzione di Licurgo) al 508 a.C. (riforma di Clistene) Per questa parte di lettura ho utilizzato questi libri: I popoli antichi / Antonio Brancati…
Dalla monarchia acheo micenea alla democrazia della «polis» Pubblicato mercoledì 12 Agosto 2020; 11:37giovedì 22 Aprile 2021; 15:18 da PhoebesLascia un commento ← L’antica Grecia e la civiltà acheo-micenea Atene e Sparta: due opposti modi di governare → 9. Mondo Antico I – 9 Dove siamo? Penisola greca, Asia Minore, Italia centro-meridionale Quando siamo? Dall’XI al VI secolo a.C. Per questa parte di lettura ho utilizzato questi libri: I popoli antichi / Antonio Brancati (il mio libro…
Parker Pyne Investigates Pubblicato martedì 18 Febbraio 2020; 12:30martedì 18 Febbraio 2020; 18:20 da Phoebes2 commenti di Agatha Christie Voto: 6 e 1/2/10 For thirty-five years of my life I have been engaged in the compiling of statistics in a government office. Now I have retired, and it has occurred to me to use the experience I have gained in a novel fashion. It is all so simple. Unhappiness can be…
L’antica Grecia e la civiltà acheo-micenea Pubblicato mercoledì 24 Luglio 2019; 12:18mercoledì 12 Agosto 2020; 11:44 da PhoebesLascia un commento ← Aspetti di storia e civiltà dell’antica Cina Dalla monarchia acheo-micenea alla democrazia della polis → 8. Mondo Antico I – 8 Dove siamo? Penisola greca Quando siamo? Dal 1500 al 900 a.C. circa Per questa parte di lettura ho utilizzato questi libri: I popoli antichi / Antonio Brancati (il mio libro di storia di…
Andromaca Pubblicato mercoledì 3 Luglio 2019; 10:09martedì 2 Luglio 2019; 22:15 da PhoebesLascia un commento di Euripide Titolo: Andromaca Titolo originale: Ἀνδρομάχη Genere: teatro, tragedia Autore: Euripide (Wikipedia) Nazionalità: greca Prima pubblicazione: 422 a.C. circa Ambientazione: Ftia (oggi regione chiamata Ftiotide), Grecia; XII secolo a.C. Personaggi: Andromaca, Ermione, Menelao, Peleo, Oreste, Coro Casa Editrice: BUR Traduzione e cura: Caterina Barone Copertina: Carle van Loo, Medea e Giasone, 1759, Pau, Musée…
Sette contro Tebe Pubblicato lunedì 9 Marzo 2015; 23:23domenica 15 Marzo 2015; 10:39 da PhoebesLascia un commento di Eschilo Titolo: Sette contro Tebe Titolo originale: Ἑπτὰ ἐπὶ Θήβας (Heptà epì Thếbas) Genere: tragedia Autore: Eschilo (Wikipedia) Nazione: Grecia Anno prima rappresentazione: 467 a.C. Ambientazione: Tebe (Grecia), circa II millennio a.C. (credo) Personaggi: Eteocle, Coro di giovani tebane, Messaggero Casa Editrice: BUR Rizzoli Traduzione: Franco Ferrari Copertina: Giovanni Battista Crosato (1697 ca. –…
Il Leone ha tre volti Pubblicato venerdì 7 Giugno 2013; 12:29giovedì 6 Giugno 2013; 23:46 da PhoebesLascia un commento di Maurizio Zucchi Voto: 7/10 Il bambino ad occhi aperti e a bocca spalancata che osserva le meraviglie del mondo, ecco cosa siamo noi. Edmonde Régis sul mestiere di archeologo (Pagina 359) Costanza e Ruggero sono due giovani archeologi che lavorano in uno scavo in Siria diretto da Cedric Lafontaine e da sua moglie, Madame…
Supplici Pubblicato giovedì 18 Ottobre 2012; 18:43giovedì 18 Ottobre 2012; 19:10 da PhoebesLascia un commento di Euripide Voto: 7 e 1/2/10 Quando la guerra arriva al voto del popolo, nessuno pensa alla sua propria morte, ma prevede per gli altri la rovina. Ma se la morte fosse innanzi agli occhi durante il voto, la follia di guerra mai non avrebbe rovinato l’Ellade. Araldo tebano (Pagina 509) Ah, la tragedia greca!!!…