Sfida della saggistica 2 – FINE Pubblicato mercoledì 15 Luglio 2009; 00:00martedì 3 Maggio 2011; 22:26 da PhoebesLascia un commento Purtroppo questa sfida non l’ho vinta, anche con la proroga di 15 giorni che l’ha fatta finire il 15 luglio anziché il 30 giugno, dei sei libri messi in sfida sono riuscita a leggerne solo due. Non sono una grande amante dei saggi, ma ogni tanto li compro, e poi li lascio a languire in…
Civiltà Extraterresti Pubblicato venerdì 27 Marzo 2009; 12:32venerdì 16 Marzo 2012; 18:32 da PhoebesLascia un commento di Isaac Asimov Titolo originale: Extraterrestrial Civilizations Anno: 1979 Casa Editrice: Mondadori DeAgostini traduzione di Paola Cusumano e Massimo Parizzi pagine: 283 sito non ufficiale dell’autore: IsaacAsimov.it Civiltà Extraterrestri su aNobii Questo libro partecipa alle sfide delle pagine, della saggistica 2 e della Bibliografia-edizione 2009. L’uomo è solo nell’universo, o ci sono altre forme di…
Sfida della saggistica 2 Pubblicato giovedì 1 Gennaio 2009; 00:10domenica 2 Dicembre 2012; 22:29 da PhoebesLascia un commento Sfida proposta da Tess the vampire. E’ stata riproposta questa sfida, io avevo già partecipato alla prima edizione, ma scovando parecchi saggi ancora da leggere in attesa nella mia libreria, ho deciso di replicare anch’io! Sei saggi in sei mesi, dal 1°gennaio al 30 giugno 15 luglio 2009. Civiltà Extraterrestri di Isaac Asimov – ASTRONOMIA…
La sfida della saggistica – FINE Pubblicato mercoledì 1 Ottobre 2008; 17:36martedì 3 Maggio 2011; 22:31 da PhoebesLascia un commento I saggi sono sempre un po’ pesanti, ma quasi tutti quelli scelti per questa sfida sono stati comunque piacevoli da leggere! E avrebbero aspettato ancora per chi sa quanto se non li avessi inseriti in sfida! :) La sfida quindi è vinta, e con piacere! :D
Arte e Storia di Praga Pubblicato giovedì 25 Settembre 2008; 16:17giovedì 7 Febbraio 2019; 21:23 da PhoebesLascia un commento di Giuliano Valdes Anno: 1996 Casa Editrice: Bonechi pagine: 127 Arte e Storia di Praga su aNobii Questo libro partecipa alla sfida della saggistica. Questo libro lo comprai nel 1998, quando con la gita dell’ultimo anno del Liceo andammo a Vienna e Praga. La capitale ceca mi colpì immensamente, e da allora ancora desidero ritornarci,…
L’amore? Gli animali lo fanno così Pubblicato venerdì 12 Settembre 2008; 23:39venerdì 3 Maggio 2013; 20:18 da Phoebes4 commenti di Isabella Lattes Coifmann Questo libro racconta le varie strategie riproduttive utilizzate dagli animali, o meglio, quelle più strane e curiose. Sicuramente una miniera di interessantissime informazioni, però nel complesso non mi è piaciuto tantissimo il modo in cui è scritto. Innanzi tutto mi dava un po’ fastidio il linguaggio “infantile”, a partire già dal…
Saggio sulla visione degli spiriti Pubblicato sabato 30 Agosto 2008; 15:17lunedì 6 Aprile 2015; 22:31 da Phoebes3 commenti di Arthur Schopenhauer Titolo originale: Versuch über das Geistersehn und was damit zusammenhängt Anno: 1845-51 Casa Editrice: Newton traduzione di Francesca Ricci Saggio sulla visione degli spiriti su aNobii Questo libro partecipa alle sfide50 libri per un anno eLa sfida della saggistica. La filosofia non la capirò mai, non posso farci nulla. Fin dall’inizio questo…
La straordinaria storia dell’uomo Pubblicato mercoledì 20 Agosto 2008; 23:57domenica 18 Maggio 2014; 16:31 da PhoebesLascia un commento di Piero e Alberto Angela Quanto indietro riuscite ad andare col vostro albero genealogico? [incipit] Un saggio scritto come un’indagine, alla ricerca degli “indizi” lasciati dai nostri antenati per capire come è nato l’animale Uomo. Un libro bellissimo, affascinante e ben scritto. Gli ho dovuto dare 3 stelline e non 4 per un solo semplice…
La sfida della saggistica Pubblicato mercoledì 23 Aprile 2008; 22:30martedì 3 Maggio 2011; 22:33 da PhoebesLascia un commento Sfida proposta stavolta da Madame Butterfly. "Il saggio è un’opera breve e sintetica in prosa che viene condotta in modo oggettivo e razionale su un argomento scientifico, politico, filosofico, letterario, artistico o di costume, affrontato in modo libero, con minore sistematicità e oggettività rispetto allo studio o alla monografia." (Wikipedia)Vorrei ampliare il termine e includere…