Hawkeye, i primi passi Pubblicato martedì 17 Marzo 2020; 13:25martedì 19 Aprile 2022; 21:35 da PhoebesLascia un commento Il mio interesse nel personaggio di Hawkeye è nato coi film, e sicuramente buona parte del merito va anche a Jeremy Renner che così bene l’ha portato sul grande schermo. [Immagine presa QUI] di Stan Lee et al. Hawkeye Hawkeye (1983) → Voto: 4/10 Although I possess no super-powers other than my unfailing accuracy at…
Su Nettuno piovono diamanti Pubblicato martedì 2 Aprile 2019; 16:18giovedì 26 Novembre 2020; 22:13 da Phoebes2 commenti Da Giove a Ultima Thule: viaggio ai confini del Sistema solare di Adrian Fartade Il Sistema solare ← A piedi nudi su Marte Come acchiappare un asteroide → Titolo: Su Nettuno piovono diamanti Sottotitolo: Da Giove a Ultima Thule: viaggio ai confini del Sistema solare Serie: Il Sistema solare (2) Genere: scienza, astronomia, saggio Autore:…
Viaggi nella scienza Pubblicato martedì 16 Gennaio 2018; 21:51martedì 16 Gennaio 2018; 21:52 da PhoebesLascia un commento Il mondo di Quark di Piero Angela Titolo: Viaggi nella scienza Sottotitolo: Il mondo di Quark Genere: saggio, scienza Autore: Piero Angela (Wikipedia) Nazione: Italia Anno prima pubblicazione: 1982 Casa Editrice: CDE Copertina: Giorgio D’Andrea Pagine: 276 Collaboratori: Franco Foresta Martin, Danilo Mainardi, Lorenzo Pinna, Giangi Poli, Marco Visalberghi Link al libro: IN LETTURA –…
The Lady Astronaut of Mars Pubblicato mercoledì 1 Novembre 2017; 19:50sabato 11 Gennaio 2020; 22:17 da Phoebes2 commenti di Mary Robinette Kowal Lady Astronaut ← The Fated Sky Titolo: The Lady Astronaut of Mars Serie: Lady Astronaut (2.5) Genere: fantascienza Autore: Mary Robinette Kowal (sito ufficiale – Wikipedia, in inglese) Nazione: USA Anno prima pubblicazione: 2014 Ambientazione: Marte, anni ’80 del XX secolo Personaggi: Elma York, Nathaniel York, Dorothy Casa Editrice: Tor.com Copertina:…
Family Album Pubblicato domenica 7 Maggio 2017; 22:20sabato 11 Gennaio 2020; 22:22 da PhoebesLascia un commento di Penelope Lively Titolo: Family Album Genere: romanzo Autore: Penelope Lively (sito ufficiale – Wikipedia) Nazione: Regno Unito Anno prima pubblicazione: 2009 Ambientazione: Allersmead, Regno Unito; primi anni del XXI secolo (con flashback indietro fino agli anni 1970) Personaggi: Charles, Alison, Paul, Gina, Sandra, Katie, Roger e Clare Harper Casa Editrice: Penguin Books Copertina: www.stefaniehafner.com…
Come la Madonna arrivò sulla Luna Pubblicato martedì 25 Novembre 2014; 21:14lunedì 9 Febbraio 2015; 19:44 da Phoebes2 commenti di Rolf Bauerdick Titolo: Come la Madonna arrivò sulla Luna Titolo originale: Wie die Madonna auf den Mond kam Genere: romanzo Autore: Rolf Bauerdick Nazione: Germania Anno prima pubblicazione: 2009 Ambientazione: Baia Luna, Romania; seconda metà del XX secolo (principalmente 1957-58) Personaggi: Pavel Botev, Borislav Ilja Botev, Dimitru Carolea Gabor, Buba Gabor, Fritz Hoffmann Casa…
L’estate del Mundial Pubblicato giovedì 23 Settembre 2010; 00:04giovedì 1 Maggio 2025; 17:23 da PhoebesLascia un commento di Piero Colaprico Voto: 8/10 [Binda] pensava che trascurare i vivi fosse una brutta cosa, e trascurare chi non poteva più difendersi, come i morti, era molto peggio. Nell’estate dei Mondiali di Spagna ’82, Pietro Binda, maresciallo prossimo alla pensione, deve indagare su un recente scandalo nel mondo della finanza, che ha portato ad un…
La solitudine dei numeri primi Pubblicato martedì 4 Maggio 2010; 15:37domenica 2 Giugno 2024; 21:07 da Phoebes3 commenti di Paolo Giordano Anno: 2008 Casa Editrice: Mondadori pagine: 304 sito ufficiale dell’autore: Paolo Giordano La solitudine dei numeri primi su aNobii Questo libro partecipa a La Sfida A PUNTI, La Sfida infinita (o quasi)… terza edizione! e La sfida dell’ALFABETO – II edizione. In un corso del primo anno Mattia aveva studiato che tra…
Ricordati di me Pubblicato giovedì 1 Aprile 2010; 13:26sabato 19 Aprile 2025; 16:40 da Phoebes8 commenti di Christopher Pike Remember Me La morte può attendere → Voto: 8 e 1/2/10 Tutti penseranno che sono un fantasma. Come dar loro torto? Dopotutto sono morta. Io però non sono affatto d’accordo. Non riesco a togliermi dalla testa che fino a poco tempo fa ero viva e vegeta, avevo diciott’anni e una vita davanti….
La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo Pubblicato lunedì 1 Febbraio 2010; 17:06domenica 28 Luglio 2024; 13:28 da Phoebes3 commenti di Audrey Niffenegger Voto: 4 e ½/10 clare: È dura rimanere indietro. Aspetto Henry senza sapere dov’è e se sta bene. È dura essere quella che rimane. Mi tengo occupata. Così il tempo passa più veloce. Vado a dormire da sola e mi sveglio da sola. Faccio passeggiate. Lavoro fino a stancarmi. Osservo il vento…