Home » De Filippo » Gli esami non finiscono mai Gli esami non finiscono mai Pubblicato martedì 8 Luglio 2008; 15:18mercoledì 3 Luglio 2024; 10:45 da PhoebesLascia un commento di Eduardo De Filippo Pubblico rispettabile, signore e signori: il protagonista della commedia che ascolterete stasera si chiama Gugliemo Speranza. Non vi stupirete, spero, se questo personaggio, che io stesso farò vivere al centro della vicenda e che accompagnerò dalla giovinezza fino alla vecchiaia, non cambierà mai di abito: non può, non deve. L’ho chiesto all’autore e lui mi ha risposto: «L’eroe di questa commedia non è un “tipo”, bensì il prototipo di noi tutti, un eroe la cui esistenza è caratterizzata dagli aspetti positivi e negativi della nostra stessa esistenza, e perciò sarebbe impossibile trovare un vestito che rispecchiasse la sua complessa personalità». [Guglielmo nell’incipit] L’ex-libris è stato realizzato da Page Mistress. A parte un fumetto su “Natale in casa Cupiello”, questo è stato il mio primo approccio al teatro di Eduardo, e mi spiace ammettere che non è stato dei più entusiasmanti. Il tema degli “esami che non finiscono mai” che mi affascinava molto, viene presentato all’inizio in maniera troppo evidente e poco metaforica, e poi invece rimane molto più labile, “interpretato” dai commenti e gli inopportuni consigli della “gente”. Capisco il significato del personaggio di Guglielmo Speranza ecc ecc, però, che devo dire, non m’è piaciuto tanto! Probabilmente quest’opera va vista e non letta! Anche perché le annotazioni sulle espressioni e i toni di voce degli attori sono incredibilmente particolareggiate: dev’essere davvero difficile interpretare Eduardo come lo voleva lui! Il segnalibro che ho usato durante la lettura. Titolo: Gli esami non finiscono mai Genere: testo teatrale Autore: Eduardo De Filippo Nazionalità: italiana Prima pubblicazione: 1973 Casa Editrice: Einaudi Pagine: 97 ISBN: 8806384066 Provenienza: Biblioteca, 24 giugno 2008 Link al libro: GOODREADS – ANOBII inizio lettura: 7 luglio 2008 fine lettura: 8 luglio 2008 Sfide 50 libri per un anno 5 testi teatrali per l’estate? Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati