Home » Barrett » Viaggio nella solitudine Viaggio nella solitudine Pubblicato domenica 14 Settembre 2008; 12:43domenica 8 Maggio 2016; 13:05 da PhoebesLascia un commento di William E. Barrett Titolo: Viaggio nella solitudine Titolo originale: The Wine and the Music Autore: William E. Barrett Anno prima pubblicazione: 1968 Casa Editrice: Selezione del Libro Traduzione: Elsa Pelitti Link al libro: ANOBII Voto: 4/10 Era un uomo di trentadue anni, legato alla castità dal voto del celibato, che aveva accettato spontaneamente come condizione fondamentale della propria vita. [incipit] Greogory Lind è un giovane prete cattolico tradizionalista che poco apprezza le novità apportate dal Concilio Vaticano Secondo ed è fermamente convinto della necessità del celibato dei preti. Ma l’amore è in agguato: sente nascere dentro di sé un nuovo sentimento per una giovane donna conosciuta alla Casa della Guadalupa, scuola riservata agli ispano-americani della sua città. Il segnalibro che ho usato durante la lettura è stato realizzato da Nymeria. L’ex-libris, invece, è stato realizzato da Nebula Queen. All’inizio il libro mi annoiava un po’, ma poi mi ha preso un po’ di più, perché ho apprezzato Gregory. All’inizio ovviamente lui e Pamela nascondevano la loro relazione, poi hanno cominciato anche ad ingannare, ma per fortuna è durata poco! Purtroppo è durato poco anche il mio interesse per la storia. Innanzi tutto Pamela la trovavo odiosa: snob, egoista e arrogante. Poi I due si sposano e tutti quanti, sia quelli che accettano il matrimonio sia quelli che non l’accettano, hanno previsioni negative da fare sulla loro unione, e paiono in effetti tutte avversarsi. Cominciano infatti i problemi di una coppia che in realtà non si conosce, e soprattutto cominciano i problemi economici. Alla fine del libro, tutto pare aggiustarsi, e i due tornano nella città natale (che avevano abbandonato perché non sopportavano lo scandalo). E perché va tutto a posto? Perché il padre di lei muore lasciando alla coppia un sacco di soldi! No, mi spiace ma non mi è piaciuto molto. Due stelline solo perché qualche pezzo interessante c’era. Voto per la sfida dell’alfabeto: 4/10 Sfide Sfida dell’ALFABETO Un po’ di frasi Secondo padre Lind, la messa delle sei, la domenica mattina, era quella che più si avvicinava all’atto dell’adorazione pura da parte dell’uomo. Allora, le poche persone curve alle sue spalle erano lì perché avevano voluto venire, non perché non osavano mancare. Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati