Supernatural, stagione 9

« Extra libros (Oltre i libri) « Series addicted

Supernatural
← STAGIONE 8
STAGIONE 10 →

You’re good. But I’m Crowley.
Crowley

(Episodio 11)

Serie creata da Eric Kripke
con Jared Padalecki, Jensen Ackles, Misha Collins

L’estate scorsa mi sono vista un bel po’ di puntate delle stagioni dalla 5 alla 8 di questa serie, quest’anno l’ho seguita in contemporanea con l’America. Il motivo principale per cui continuo a guardarla rimane sempre Mark Sheppard, ma devo dire che mi sto affezionando alla serie, e anche negli episodi in cui Crowley non c’era a volte mi sono comunque divertite.

Le prove per chiudere i cancelli dell’Inferno, affrontate (e non portate a termine) nella scorsa stagione, hanno indebolito moltissimo Sam, che ora si trova in fin di vita. Dean per salvarlo fa un patto con un angelo, Ezechiele. Intanto Crowley è ancora in mano ai Winchester, richiuso nei sotterranei del bunker, e Abaddon ne approfitta per prendere il potere all’Inferno. Come se non bastasse, gli angeli cacciati dal Paradiso creano problemi facendosi guerra, e cercando Castiel, ora umano, perché lo ritengono responsabile di quanto è accaduto.

Seguire l’intera stagione, settimana dopo settimana, è sicuramente il modo che preferisco per guardare un telefilm. È vero che è bello fare un recuperone e divorare un episodio dopo l’altro (con Battlestar Galactica, ricordo, facevo le nottate!) ma mi piace molto l’attesa che si crea dovendo aspettare almeno 7 giorni per proseguire. E devo dire che quelli di Supernatural questa cosa la sanno fare proprio bene, perché ogni volta che c’era una pausa nella messa in onda ci lasciavano in attesa di un episodio che si preannunciava favoloso! Nonostante questo sono comunque riuscita ad annoiarmi ogni tanto, ma vabbè, questo purtroppo è un difetto delle serie americane che devono per forza fare stagioni lunghe più si 20 episodi, e per forza di cose ce ne saranno una manciata di puramente riempitivi. Nel mio caso la cosa di aggrava perché quando non c’era Crowley, o almeno Castiel, già solo per questo l’episodio mi piaceva di meno.

A parte tutto questo, comunque, devo dire che la stagione mi è piaciuta non poco.

La trama girava intorno ad almeno due storyline. Innanzi tutto quella degli angeli, che dal logo della stagione appariva come quella più importante (e infatti ce la portiamo fino all’ultimo episodio). Dopo la “caduta” gli angeli hanno perso le ali, e quindi non possono più volare. Si dividono in fazioni in lotta tra di loro, e in questa guerra spesso ci rimettono gli esseri umani.

Poi c’era Abaddon vs Crowley per il controllo dell’Inferno (anche se il Nostro passa buona parte della stagione incatenato nella cantina dei Winchester). Inutile dire che io preferivo la seconda perché coinvolgeva direttamente Crowley!

L’angelo Ezechiele (Tahmoh Penikett)

Conosciamo alcuni personaggi nuovi. Il primo è un angelo di nome Ezechiele (interpretato da Tahmoh Penikett, l’Helo di Battlestar Galactica) che si offre di aiutare Sam. Mi è piaciuto fin da subito, con quella sua pacatezza nel parlare, e le sue ali spennacchiate. SPOILER, clicca per visualizzare

Caino (Timothy Omundson)

Nell’episodio 11 conosciamo un altro nuovo personaggio assai interessante: Caino! Sì, proprio lui, quello di Caino e Abele! SPOILER, clicca per visualizzare

Morte (Julian Richings)

Oltre alle new entry ci sono anche alcune facce note che rincontriamo con piacere. Il primo è sicuramente Morte!!!!! Peccato si rifaccia vivo (per così dire) solo in un episodio.

Charlie Bradbury (Felicia Day)

Nell’episodio 4 torna il personaggio di Charlie, che però io non conoscevo per niente visto che finora non aveva mai condiviso una puntata con Crowley: è veramente un personaggio bellissimo, me ne sono subito innamorata! SPOILER, clicca per visualizzare

Torna anche lo sceriffo Jodi Mills (che quindi non è morta, per fortuna!) e ovviamente torna Metatron. Ma soprattutto torna SPOILER, clicca per visualizzare.

Infine, nell’episodio 21 ritorna un personaggio che mai avrei immaginato di rivedere: SPOILER, clicca per visualizzare

Veniamo ai personaggi più importanti. Kevin non compare sempre, ovviamente, e ogni volta c’è una scusa diversa per cui non lo vediamo, visto che ora vive nel bunker con Sam e Dean. SPOILER, clicca per visualizzare

Castiel (Misha Collins)

La nona stagione inizia per Castiel con un grandissimo cambiamento: è umano! Metatron gli ha rubato la Grazia, lasciandolo quindi indifeso, debole e totalmente spaesato, a fare i conti con un’umanità che non ha mai compreso appieno. Castiel umano comunque è una meraviglia! :) Fa fatica abituarsi ad ogni piccola cosa, come urinare o dormire (non sa come si fa!). Si libera dell’impermeabile, si nasconde dagli angeli che lo stanno cercando perché lo incolpano di quello che è successo, assume il falso nome di Clarence e SPOILER, clicca per visualizzare

Dean e Sam. Voglio loro molto bene, sono bellini, fantastici, e tutto quanto, ma definitivamente non sono il clou dello show per me. Soprattutto, non ne posso veramente più delle loro litigate tra fratelli, peggio di Ridge e Brook, sempre a lasciarsi e tornare insieme!

Passiamo al personaggio più importante della serie, dai! :) Ovviamente sto parlando di Crowley! Non per niente è il motivo per cui ho iniziato a vedere Supernatural e onestamente, anche se mi sono affezionata agli altri personaggi, non credo che potrei continuare a vederla se lui non ci fosse più.

I got the King of Hell in my trunk.
(Dean, episodio 1)

Questa stagione la inizia rinchiuso nel portabagagli dell’Impala. La prima volta che lo vediamo è nel secondo episodio, quando viene trasportato nelle segrete del bunker, incatenato all’interno di una trappola del diavolo. Ci resterà per un bel po’, ma nonostante così confinato, riuscirà comunque a regalarci momenti memorabili, come nella puntata con la Strega del Mago di Oz! :) Nell’episodio 10 SPOILER, clicca per visualizzare il finale di stagione è oltremodo interessante. Anche se nell’ultimo episodio non vediamo moltissimo Crowley è comunque una puntata importate per questo personaggio per due motivi. Di uno ne parlerò più in là, quando commenterò proprio questo episodio. L’altro è che finalmente vediamo Crowley a torso nudo!

Crowley riceve un massaggio, mostrando schiena e braccia prive dei tatuaggi di Mark Sheppard, tanto amati da noi fan! :(

E così otteniamo finalmente una risposta ad una domanda che mi ha incuriosito dal momento in cui ho scoperti i tatuaggi di Mark Sheppard: saranno in canone per Crowley?
E se sì, sono del demone o dell’agente letterario di cui ha presto il corpo? Bene, purtroppo la risposta è che no, non sono in canone, visto che Crowley sfoggia schiena e braccia assolutamente intonse. Peccato!!! :(

Parliamo adesso un pochettino degli episodi che mi sono piaciuti di più. Innanzi tutto, ovviamente, tutti quelli in cui c’era Crowley.

Crowley fa il broncio a Sam, rifiutandosi di tradurre le iscrizioni in elamita senza avere niente in cambio

Mi è piaciuto molto l’episodio 4, “Slumber Party”, perché mi ha fatto conoscere il personaggio di Charlie, e anche per i massicci riferimenti al Mago di Oz (incontriamo Dorothy, e scopriamo che L. Frank Baum, l’autore dei libri, è suo padre, ed era un Uomo di Lettere!). Nell’episodio 5 non compaiono né Crowley né Castiel e tra quelli in questa categoria è penso quello che mi è piaciuto di più perché Dean a causa di un incantesimo si comporta come un cane e parla con gli animali: esilarante! L’episodio 6 è stato invece assai interessante per la presenza sia dei succitati Crowley e Castiel che di Kevin. Scopriamo che il Re dell’Inferno sa leggere l’antico elamita (ma quante cose sa!!!), e che Castiel non sa cantare, ma ci prova lo stesso per far addormentare una bambina, e sceglie una canzone meravigliosa: Believe It or Not di Joey Scarbury che era la sigla del telefilm The Greatest American (in italiano Ralph Supermaxieroe), un mito degli anni ’80 che io guardavo da piccolina e ricordo ancora con enorme affetto!

Crowley e Castiel

Ho già detto quello che succede nell’episodio 9 (SPOILER, clicca per visualizzare), ma non ho specificato che quella fu l’ultima puntata prima dello hiatus natalizio: ci toccò aspettare per diverse settimane per sapere quel che sarebbe successo, e i trailer e i promo vari erano quanto mai accattivanti, preannunciando un episodio coi fiocchi! Ed in effetti l’episodio 10 (dal titolo “Road Trip”) m’è piaciuto un sacco! Abbiamo qualche gustoso siparietto tra Castiel e Crowley, il Nostro dà il meglio di sé e SPOILER, clicca per visualizzare. Peccato solo che la puntata finisca con l’ennesimo “litigio” tra i due Winchester, ma che noia, non se ne può più!

Crowley beve il tè a casa di Caino. Oh, quel mignolo!!!

Mooooolto interessante anche l’episodio successivo. Dopo il “divorzio” tra i Winchester, Castiel è rimasto a Sam ;), e Dean si consola SPOILER, clicca per visualizzare In questo episodio abbiamo un Crowley davvero strano, terrorizzato da Caino, e nonostante ci regali la battuta più bella della stagione (vedi inizio post) devo ammettere che mi sembrava troppo out of character per piacermi. SPOILER, clicca per visualizzare

Il nome che appare sul cellulare di Crowley quando lo chiama Dean

Altro piccolo hiatus tra l’episodio 15 e l’episodio 16, altra grande attesa perché pure questa si prospettava una puntata memorabile, e in parte lo è stata. Già solo il vedere che quando lo chiama Dean sul cellulare di Crowley appare la scritta “Not Moose”, ovvero “Non Alce” (Alce è l'”affettuoso” nomignolo con cui il Re dell’Inferno si riferisce a Sam) la rende una puntata una spanna sopra le altre. Per di più abbiamo la possibilità di vedere Crowley in uno stato che non gli è consono: SPOILER, clicca per visualizzare

Nell’episodio 18 Crowley non c’è, ma l’ho apprezzato molto lo stesso perché SPOILER, clicca per visualizzare

L’episodio 20 è assai atipico, Sam e Dean si vedono pochissimo e il protagonista è Ennis, un ragazzo la cui fidanzata gli è stata uccisa sotto gli occhi, e per questo motivo è venuto a contatto col mondo del soprannaturale. All’inizio non capivo il perché di questa puntata così strana, poi ho ricordato: era la presentazione di uno spin-off di Supernatural ambientato a Chicago. Onestamente non mi ha entusiasmato particolarmente (già mi annoio quando ci sono solo Sam e Dean, figuriamoci se non ci sono neanche loro!), e infatti so che lo spin-off poi è stato cancellato.

Una bellissima espressione di Mark Sheppard nell’episodio 21: Crowley alle prese con i sentimenti!!

Veniamo al finale di stagione. L’episodio clou per me è stato non proprio l’ultimo ma il numero 21, quando chiudiamo con la storyline di Abaddon: SPOILER, clicca per visualizzare Nel complesso non eccessivamente entusiasmante come puntata, ma con alcune scene davvero eccezionali, come per esempio l’attacco della lampada oppure quella che chiamo “the torture alliteration”:

Infine, il finale di stagione, l’episodio 23. Devo ammettere che l’emozione all’inizio era grande nel sentire la canzone che ormai ho imparato anch’io ad amare, quella Carry On Wayward Son dei Kansas che accompagna il riassunto “the road so far” ormai da parecchie stagioni (sicuro tutte quelle che ho visto io). Peccato che Crowley si veda poco, ma comunque non male come episodio di chiusura di stagione, e in particolare il finale apre nuovi scenari parecchio interessanti per la prossima stagione: SPOILER, clicca per visualizzare

Crowley nell’episodio 16

Commento generale.

Una bella stagione, che ho gustato probabilmente più del normale avendola seguita di pari passo con la messa in onda americana. Le vicende dei due fratelli Winchester e comprimari continuano ad intrigarmi, anche se la loro relazione spesso mi stressa un pochettino perché sono noiosamente ripetitivi nel litigare in continuazione per le stesse cose. Castiel mi piace sempre moltissimo, ma è ovviamente Crowley l’unica e importante ragione per cui continuo a seguire e ad amare questa serie. Prevedo quindi di seguire e amare anche la prossima stagione, forse anche di più, visto che Mark Sheppard è finalmente stato promosso tra i “regular”!!! :D

Non nego comunque che il desiderio di vedere la decima stagione è accresciuto non poco da tutte le domande in sospeso che la nona ci ha lasciato: SPOILER, clicca per visualizzare Sono curiooooooooosa!!!!! :)

Castiel nell’episodio 1
A parte tutto il resto, in questa stagione abbiamo avuto modo di vedere Castiel senza vestiti e Crowley a torno nudo: già solo per questo non posso che considerarla una bella stagione XD

Serie creata da Eric Kripke
Titolo: Supernatural
Titolo originale: Supernatural
Stagione: 9/15
Episodi: 23
Sceneggiatori: Robert Berens, Brad Buckner, Jeremy Carver, Eric C. Charmelo, Andrew Dabb, Adam Glass, Jenny Klein, Eugenie Ross-Leming, Nicole Snyder, Robbie Thompson
Registi: Tim Andrew, John Badham, Guy Norman Bee, Misha Collins, Kevin Hooks, Serge Ladouceur, John MacCarthy, Kevin Parks, P.J. Pesce, Stefan Pleszczynski, Philip Sgriccia, John F. Showalter, Robert Singer, Rob Spera, Jeannot Szwarc, Jerry Wanek, Thomas J. Wright
Anno: 2013/14
Paese: USA
Canale: The CW
Genere: soprannaturale, drama, horror, fantasy, azione
Attori principali: Jared Padalecki (Sam Winchester), Jensen Ackles (Dean Winchester), Misha Collins (Castiel)
Guest Star: Jim Beaver (Bobby Singer), Julian Richings (Morte), Tahmoh Penikett (Ezechiele), Mark Sheppard (Crowley), Osric Chau (Kevin Tran), Alaina Huffman (Abaddon), Adam Harrington (Bartholomew), Felicia Day (Charlie Bradbury), Kim Rhodes (Sceriffo Jody Mills), Curtis Armstrong (Metatron), DJ Qualls (Garth Fitzgerald IV), Lauren Tom (Linda Tran), Richard Speight Jr. (Gabriel), Lindsey McKeon (Tessa), Shannon Lucio (April Kelly), Kevin Brief (Reverendo Buddy Boyle), Kaniehtiio Horn (Dorothy), Maya Massar (The Wicked Witch of the West), Dylan Everett (Giovane Dean Winchester), Brenna O’Brien (Cecily), Timothy Omundson (Cain), Rachel Hayward (Tara), A.J. Buckley (Ed Zeddmore), Travis Wester (Harry Spangler), Nicole ‘Snooki’ Polizzi (se stessa), Rebecca Marshall (Lola), Gil McKinney (Henry Winchester), Jenny O’Hara (Julia Wilkinson), Erica Carroll (Hannah), Katherine Ramdeen (Alex / Annie), Sean Faris (Julian Duval), Nathaniel Buzolic (David Lassiter), Melissa Roxburgh (Violet Duval), Danielle Savre (Margo Lassiter), Lucien Laviscount (Ennis Ross), Theo Devaney (Gavin MacLeod)
Link alla serie: Sito ufficialeSupernatural Wiki

Un po’ di frasi

Crowley: What’s on your mind, Kevin? You can tell me. We’re friends.
Kevin: You tortured me.
Crowley: I torture all my friends. It’s how I show love.
Crowley: Cosa ti passa per la testa, Kevin? Puoi dirmelo. Siamo amici.
Kevin: Mi hai torturato.
Crowley: Torturo tutti i miei amici. È il mio modo di dimostrare affetto.
(Episodio 2)

I took down a teenage vampire and a ghost, which sounds like a Y.A. novel if you say it out loud.
Ho sconfitto un vampiro adolescente e un fantasma, il che suona come un romanzo YA se lo dici ad alta voce.
Charlie
(Episodio 4)

Charlie: [Hunting alone is] Not a good idea, according to the “Supernatural” books.
Dean: You really can’t delete those from the Internet?
Charlie: Not even I can do that. Come on.
Dean: Where do you even find them?
Charlie: A top-secret place I call Amazon. And someone uploaded all the unpublished works. I thought it was fanfic at first, but it was clearly Edlund’s work.
Sam: Who uploaded it?
Charlie: I don’t know. Their screen name was beckywinchester176. Ring a bell?
Sam: None. Nobodies. No- there.. no bells. No!
(Episodio 4)

Spread the word… Vote crowley!
Crowley
(Episodio 10)

Dean: So you saying we’re both a couple of dumbasses?
Castiel: I prefer the word trusting. Less dumb. Less ass.
(Episodio 10)

Dean: This doesn’t make us square. I see you again…
Crowley: I’m dead. Yes, I know. I love you too.
Dean: Questo non ci rende pari. Se ti vedo ancora…
Crowley: Sono morto. Sì, lo so. Ti amo anch’io.
(Episodio 10)

Dean: How do I know this isn’t a trap?
Crowley: You don’t. That’s what makes it fun.
Dean: Come so che non è una trappola?
Crowley : Non lo sai. È questo che lo rende divertente.
(Episodio 11)

Dean: Go to hell.
Crowley: Oh, if only!
Dean: Va’ all’Inferno.
Crowley : Oh, se solo potessi!.
(Episodio 17)

No one in the history of torture has been tortured with torture like the torture you’ll be tortured with!
Nessuno nella storia della tortura è stato torturato con una tortura come la tortura con cui verrete torturati voi!
Crowley
(Episodio 21)

I might not have told you the entire truth. But I never lied, I never lied Dean. That’s important. It’s fundamental.
Potrei non averti detto tutta la verità. Ma non ho mai mentito, non ti ho mai mentito Dean. Questo è importante. È fondamentale.
Crowley
(Episodio 23)

2 pensieri riguardo “Supernatural, stagione 9

    1. Ah! :) Adoro Charlie Bradbury anche perché, tra le altre cose, è totalmente nerd, e quindi diciamo che parliamo un po’ la stessa lingua! Un YA comunque sarebbe uno “Young Adult”, romanzi per adolescenti che però vogliono darsi un tono e allora dicono che sono per “Giovani Adulti”. Spesso sono a tema soprannaturale, come la saga di Twilight per intenderci, da cui la battuta di Charlie a proposito del vampiro adolescente! :)

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.