STAGIONE 2 →
Marvel Cinematic Universe
← Marvel One-Shot: Agent Carter
Iron Man →
I know my value. Anyone else’s opinion doesn’t really matters.
Conosco il mio valore. Nessun’altra opinione interessa veramente.
Peggy(Episodio 8)
Serie creata da Christopher Markus, Stephen McFeely
con Hayley Atwell, James D’Arcy
Questa serie è andata in onda durante la pausa invernale della seconda stagione di Agents of SHIELD, e si è rivelata una piacevolissima sorpresa.
New York, 1946. La guerra è finita e l’Agente Carter sente ancora la mancanza di Steve Rogers. Ma soprattutto sente la mancanza di un po’ d’azione: allo Strategic Scientific Reserve dove lavora le fanno fare niente più che la segretaria. Per fortuna Howard Stark si è messo di nuovo nei guai e chiede il suo aiuto, lasciandole a darle una mano il suo maggiordomo, Edwin Jarvis.

Ho iniziato a vedere questa serie perché mi incuriosiva, ma soprattutto perché mi mancava Agents of S.H.I.E.L.D. che era andata in pausa. Ho finito con l’amarla moltissimo, tanto che quasi mi dispiaceva dovesse ricominciare l’altra perché significava che non avrei più visto Agent Carter!
La trama prende l’avvio con alcune scene dal film Captain America, alternate con la vita di Peggy di adesso, non proprio entusiasmante. Poi arriva Howard Stark a chiederle aiuto, e lei accetta, per l’affetto che li lega, per il ricordo di Steve che li accomuna, perché si fida di lui, e anche perché dove lavora non la prendono minimamente in considerazione e sicuramente si annoia un po’. Già nel primo episodio vengono introdotti i misteriosi nemici chiamati “leviatani”, per i quali lavorano enigmatici individui privi di code vocali. Nell’episodio 4 scopriamo qualcosa di davvero molto interessante: SPOILER, clicca per visualizzare
L’ambientazione è bellissima: io ho un debole per le storie ambientate nel passato, e la New York degli 40 è davvero affascinante! Tra le altre cose mi ha particolarmente colpito lo sceneggiato radiofonico su Captain America, piuttosto scemo come trama, ma divertente perché vedevamo la registrazione, e quindi anche come venivano realizzati gli effetti sonori.

I personaggi, bè, sono meravigliosi!!! Peggy è fantastica, in ogni aspetto: l’abbigliamento (anche se è proprio vero che con quel cappello nel primo episodio sembra Carmen Sandiego!), l’accento inglese, il carattere, le scene di lotta, il coraggio (anche di farsi considerare ancora più stupida, inutile e dannosa per aiutare un amico). Mi piace, anche se mi
dispiace per lei, anche la sua solitudine: dopo Steve non è interessata e relazioni sentimentali, ma soprattutto dopo la morte della sua coinquilina non vuole avvicinarsi troppo a nessuno, neanche all’amica Angie e finisce anche col ferirla per questo motivo. SPOILER, clicca per visualizzare
Il co-protagonista di questa serie è Edwin Jarvis, e già solo la sua presenza è una bellissima notizia perché si tratta della versione umana del Jarvis di Iron Man. Aggiungiamo poi che il personaggio è adorabile!!! E più scopriamo su di lui, più mi piace! Nell’episodio 3 SPOILER, clicca per visualizzare Mi piace molto l’introduzione di questo personaggio anche perché permette di avere una coppia protagonista uomo/donna non legata da nessuna relazione sentimentale, ma da un’amicizia e una reciproca fiducia che si crea e cresce a poco a poco (SPOILER, clicca per visualizzare ).
Howard Stark, il padre di Tony, ritorna come personaggio ricorrente e dimostra di avere più o meno la stessa attitudine del figlio, forse un tantino più antipatico.
Anche i colleghi di Carter sono personaggi interessanti, pur non essendo tutti positivi, e spesso neanche simpatici. Anche di loro scopriamo segreti e lati nascosti del carattere, e anche se a volte paiono un po’ scontati, nell’economia della storia riescono comunque a risultare interessanti.

Tra le guest star abbiamo nell’episodio 5 niente di meno che gli Howling Commandos, il gruppo di Capitan America durante la guerra. Nell’episodio precedente, invece, non poteva mancare il solito, piccolo e prezioso cameo Marveliano: vediamo Howard che si nasconde dietro un giornale, e vicino a lui c’è un altro uomo che fa lo stesso… chi sarà mai? E’ Stan Lee!! :)

Gli episodi, come ho detto, sono pochi, solo 8, ma come dico sempre per me questo è un merito perché le stagioni corte non lasciano spazio (se sono fatte bene) a puntate noiose e/o riempitive. Le puntate non sono, comunque, tutte uguali, e devo dire che la seconda metà, quando la situazione si fa sempre più complicata e pericolosa, è molto più emozionante della prima. Soprattutto mi è piaciuto come finalmente, nell’ultimo episodio, SPOILER, clicca per visualizzare
Commento generale.
Quando la serie è finita, anche se ero contenta che ricominciasse Agents of SHIELD, mi dispiaceva molto perché mi è piaciuta tantissimo, e anche perché ci lasciava col dubbio su una possibile seconda stagione. Per fortuna ora la cosa è stata confermata! Non so bene quando (immagino come la prima nella pausa invernale di AoS) ma ci sarà! Sono proprio contenta perché questa serie, anche se non totalmente priva di difetti, è fatta molto bene, ha bravi attori, belle storie, bell’ambientazione, e, non posso negarlo, il pregio di una protagonista femminile, cosa che non è sempre facile trovare nelle serie di questo genere. Aggiungiamoci che è una protagonista meravigliosa, mi aspetto moltissimo dalla prossima stagione!
Curiosità
I protagonisti di questa serie, Hayley Atwell e James D’Arcy, e due dei protagonisti di Agents of SHIELD Clark Gregg e Chloe Bennet (a cui poi si sono aggiunti anche gli altri attori) hanno iniziato quest’estate una DubSmash War: in pratica si sono sfidati a vicenda, mentre erano ad una convention, con video in cui cantavano in playback varie canzoni. Il risultato è stato esilarante! Ora hanno deciso di rifarlo sul serio, con una votazione fatta dai fan, tutto per beneficenza. Ecco il video della prima “guerra”, in cui è presente anche qualche dietro le quinte. A mio parere comunque ha vinto il Team Sheild con “We are the champion”… anche se poi la risposta del Team Carter è stata piuttosto convincete!! :D [Nota esplicativa: al minuto 3.35 vedete mostrato un Tweet di Jennifer Grey che dice al Team Carter che hanno giocato sporco perché nel loro precedente video hanno usato una canzone dal film Dirty Dancing e Jennifer Grey non è solo l’indimenticata Baby, ma anche la moglie di Clark Gregg!]
Informazioni sul telefilm
Serie creata da Christopher Markus, Stephen McFeely
Titolo: Agent Carter
Stagione: 1/?
Episodi: 8
Sceneggiatori: Christopher Markus, Stephen McFeely, Eric Pearson, Andi Bushell, Brant Englestein, Jose Molina, Lindsey Allen, Chris Dingess, Michele Fazekas, Tara Butters
Registi: Stephen Cragg, Louis D’Esposito, Peter Leto, Christopher Misiano, Vincent Misiano, Joe Russo, Stephen Williams, Scott Winant
Anno: 2015
Paese: USA
Canale: ABC
Genere: azione, fantascienza, drammatico
Attori principali: Hayley Atwell (Peggy Carter), James D’Arcy (Edwin Jarvis), Chad Michael Murray (Jack Thompson), Enver Gjokaj (Daniel Sousa), Dominic Cooper (Howard Stark), Shea Whigham (Roger Dooley), Lyndsy Fonseca (Angie Martinelli)
Guest Star: Bridget Regan (Dottie Underwood), Ralph Brown (Dr. Ivchenko), Meagen Fay (Miriam Fry), Kyle Bornheimer (Ray Krzeminski), Neal McDonough (Dum-Dum Dugan), Leonard Roberts (Happy Sam Sawyer), James Austin Kerr (Junior Juniper ), Ray Wise (Hugh Jones)
Link alla serie: sito ufficiale – Wikipedia – IMDb