Agents of S.H.I.E.L.D., stagione 2

Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.
← STAGIONE 1
STAGIONE 3 →

Coulson is the one man you can never put down.

Coulson è l’unico uomo che non potrete mai abbattere.

Melinda May

(Episodio 16)

Serie creata da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen
con Clark Gregg

Non mi è piaciuto proprio tutto di questa stagione, ma nel complesso è stata così emozionante che non posso che dare un giudizio positivo!

Il Direttore Coulson cerca di rimettere in piedi quel che resta dello S.H.I.E.L.D., mentre vecchi e nuovi nemici cercano di ostacolarli, e un misterioso artefatto molto pericoloso passa (metaforicamente parlando) di mano in mano.

Coulson nell’episodio 14.

Coulson non è più l’agente Coulson, ma il Direttore: confesso che ho fatto un po’ fatica ad abituarmi alla cosa. In questa stagione iniziamo con un pericoloso obelisco che da subito mostra il suo inquietante potere e che guiderà la trama per un bel po’. In più c’è il padre di Skye che rivuole la figlia ed è intenzionato a tutto pur di averla. Il Direttore oltre a dover fronteggiare questi problemi, continua a incidere sui muri misteriosi disegni alieni, sente un forte impulso a farli, che non si sa spiegare.

Poi, a metà stagione, all’improvviso cambia tutto e iniziano nuove storyline, e nella seconda parte della stagione ne abbiamo parecchie portate avanti tutte insieme, che si intrecciano e complicano il tutto. Veramente non ricordo di aver mai seguito una serie in cui al “caso” della settimana si aggiungessero anche così tante altre storie continuative, tutte interessanti ed emozionanti. Solo una non mi ha convinto del tutto: quella SPOILER, clicca per visualizzare Ciononostante comunque alcuni episodi dedicati a questo aspetto si sono rivelati tra i più emozionanti, quindi passo sopra la non completa credibilità della cosa.

Una delle ambientazioni di questa stagione (episodio 16), bellissimi paesaggi, non c’è che dire.

L’ambientazione è sempre varia ma di meno che nella stagione precedente: ora che Coulson è Direttore non siamo più sempre sul Bus in giro per il mondo. Cambiamenti anche tra i personaggi: amici che diventano nemici e viceversa, per poi ribaltare nuovamente e più volte la situazione. Interessantissime le new entry, tra cui il mio preferito è senz’altro Lance Hunter, un mercenario che si unisce allo S.H.I.E.L.D. SPOILER, clicca per visualizzare. Fantastico Calvin Zabo, il padre di Skye, interpretato da un meraviglioso Kyle MacLachlan.

Coulson vs ombrellini (dall’episodio 15).

Commento generale.

Questa serie mi piace tantissimo, non saprei dire quale stagione io abbia amato di più, i nuovi personaggi si sono fatti presto amare molto, i nuovi casi mi hanno appassionato, il finale è stato soddisfacente e ha lasciato molta curiosità sugli sviluppi futuri. La terza stagione (che mentre pubblico questo post è già iniziata) si prospetta altrettanto interessante!

Di seguito, il mio commento ai singoli episodi, e a fine post i dettagli della serie.

Episodio 1: Shadows


Sceneggiatura: Jed Whedon e Maurissa Tancharoen
Regia: Vincent Misiano
Guest Star: Hayley Atwell (Peggy Carter), B.J. Britt (Antoine Triplett), Neal McDonough (Dum Dum Dugan), Reed Diamond (Daniel Whitehall), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Patton Oswalt (Billy Koenig), Lucy Lawless (Isabelle ‘Izzy’ Hartley), Adrian Pasdar (Generale Glenn Talbot), Simon Kassianides (Sunil Bakshi)
Marvel Cinematic Universe
Guardiani della Galassia Vol. 2
Episodio 2: Heavy Is the Head →

Viene ritrovato un oggetto che durante la seconda guerra mondiale era stato rubato dall’Hydra. Conosciamo nuovi agenti e collaboratori dello S.H.I.E.L.D. ancora in riparazione, mentre i vecchi cercando di fare i conti con quello che è successo alle fine della scorsa stagione.
L’agente Peggy Carter nel 1945.

Un inizio di stagione memorabile anche solo per la presenza di Hayley Atwell e Lucy Lawless! Iniziamo infatti con un bel flashback nel 1945 con Peggy Carter e gli Howling Commandos, per poi passare al presente e conoscere Izzy Hartley che in due secondi già si fa amare! SPOILER, clicca per visualizzare. Rivediamo Ward che ora è prigioniero e sembra disposto a parlare solo con Skye. Non so se essere contenta o no per la presenza di questo personaggio, perché non so come può evolvere la storia che lo riguarda. Fitz non sembra messo tropo male dopo l’incidente, anche se tutti ne parlano in maniera allarmante, SPOILER, clicca per visualizzare

Le new entry sembrano interessanti, e l’episodio è stato bello. Insomma, un bell’inizio di stagione, molto promettente!

Episodio 2: Heavy Is the Head


Sceneggiatura: Paul Zbyszewski
Regia: Jesse Bochco
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), B.J. Britt (Antoine Triplett), Ruth Negga (Raina), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Adrian Pasdar (Generale Glenn Talbot), Simon Kassianides (Sunil Bakshi)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 1: Shadows
Episodio 3: Making Friends and Influencing People →

Hunter viene catturato da Talbot mentre continua la caccia all’obelisco.

Il personaggio di Hunter mi piace sempre di più, lo adoro! Ma, ammetto, al 99% per il suo accento inglese! :D

Coulson continua con i suoi strani disegni e scopriamo SPOILER, clicca per visualizzare.

Rivediamo Raina, ancora alla ricerca di dotati. Con chi lavora adesso? Alla fine della scorsa stagione avevamo visto che era andata dal padre di Sky, SPOILER, clicca per visualizzare

Gli effetti speciali in questa serie finora sono stati pazzeschi, e mi ha un po’ stupito in questo episodio notare un po’ di “effetto finto” nell’atterraggio del quinjet. Ma è veramente pochissima cosa rispetto a quanto sono ben fatti di solito. A proposito di veicoli, comunque: torna il Bus!!!! :)

Episodio 3: Making Friends and Influencing People


Sceneggiatura: Monica Breen
Regia: Bobby Roth
Guest Star: B.J. Britt (Antoine Triplett), Reed Diamond (Daniel Whitehall), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Simon Kassianides (Sunil Bakshi), Maya Stojan (Kara Lynn Palamas)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 2: Heavy Is the Head
Episodio 4: Face My Enemy →

Scopriamo finalmente dov’era finita Simmons: lavora per l’Hydra!

Quindi Simmons lavora per l’Hydra?!? Ovviamente non davvero, è un’agente sotto copertura. Intanto il gruppo rimasto con Coulson si compatta, nascono nuove amicizie come quella tra Mack e Fitz: il primo sembra riuscire ad entrare in sintonia col secondo, gli suggerisce le parole quando lui non le trova, e sembra essere l’unico a trattarlo normalmente, mentre gli altri, che lo conoscevano com’era prima, lo approcciano sempre con preoccupazione, e gli hanno anche tenuto nascosto che Ward e prigioniero nella base (scoprirlo, ovviamente, non lo farà felice).
In questa stagione, visto che non sono più una mera divisione dello S.H.I.E.L.D. ma tutto ciò che ne rimane, hanno una base, e quindi non sono più sempre in volo sul Bus.

Episodio 4: Face My Enemy


Sceneggiatura: Drew Z. Greenberg
Regia: Kevin Tancharoen
Guest Star: B.J. Britt (Antoine Triplett), Reed Diamond (Daniel Whitehall), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Simon Kassianides (Sunil Bakshi), Ruth Negga (Raina), Maya Stojan (Kara Lynn Palamas), Adrian Pasdar (Generale Glenn Talbot)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 3: Making Friends and Influencing People
Episodio 5: A Hen in the Wolf House →

May viene rapita e al suo posto mandata una sosia, un’ex agente S.H.I.E.L.D. plagiata dall’Hydra con un dispositivo che le permette di avere un altro volto.

May vs May

Puntata davvero molto bella! Coulson e May vanno sotto copertura come una coppia ad una festa sciccosissima: sono meravigliosi! Ballano anche insieme!! :D L’agente 33 che ad un certo punto prende il posto di May riesce per un po’ ad ingannare anche Coulson, ma quando poi viene smascherata, abbiamo una scena memorabile che è stata giustamente definita una degli migliori del genere di questa stagione televisiva: May e la falsa May combattono!
Fitz cerca di inserirsi tra i nuovi membri del gruppo. Devo dire che mi piace questa sua nuova versione, e non solo perché mi fa tenerezza.
Rivediamo Raina che si mette nei guai con l’Hydra (le sta bene!). Ultimo commentino: Hunter mi piace sempre di più! :)

Episodio 5: A Hen in the Wolf House


Sceneggiatura: Brent Fletcher
Regia: Holly Dale
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), B.J. Britt (Antoine Triplett), Reed Diamond (Daniel Whitehall), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Simon Kassianides (Sunil Bakshi), Ruth Negga (Raina)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 4: Face My Enemy
Episodio 6: A Fractured House →

Raina scopre di Simmons, e minaccia di smascherarla con l’Hydra se non le danno Skye.

Un nuovo personaggio si aggiunge alla squadra (sono proprio tanti in questa stagione!): Bobbi Morse! SPOILER, clicca per visualizzare il suo arrivo è interessante, specie perché è un nome che so provenire dai fumetti, in cui era fidanzata o forse sposata con Clint, se non ricordo male. SPOILER, clicca per visualizzare

Raina invita a cena Phil per proporgli lo scambio, SPOILER, clicca per visualizzare lei chiede il suo aiuto contro Whiteall. Devo dire che ero molto emozionata all’idea di una collaborazione tra loro, perché nonostante tutto Raina mi piace molto come personaggio. SPOILER, clicca per visualizzare

Skye sa della mania di Coulson, SPOILER, clicca per visualizzare

Episodio nel complesso bello per le cose interessanti che succedono, ho trovato la storia meno convincente del solito, m’è sembrato che che i dialoghi fossero un po’ assurdi in alcuni momenti, e alcuni risvolti inverosimili. Comunque, la puntata si conclude con SPOILER, clicca per visualizzare

Episodio 6: A Fractured House


Sceneggiatura: Rafe Judkins e Lauren LeFranc
Regia: Ron Underwood
Guest Star: B.J. Britt (Antoine Triplett), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Adrian Pasdar (Generale Glenn Talbot), Tim DeKay (Senatore Christian Ward)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 5: A Hen in the Wolf House
Episodio 7: The Writing on the Wall →

L’Hydra ha un piano molto efficace per sbarazzarsi dello S.H.I.E.L.D.: cerca di farlo incolpare per un attacco alle Nazioni Unite, mettendogli quindi contro politici e opinione pubblica.

Episodio che esplora il personaggio di Ward, cosa che onestamente a me non entusiasma particolarmente, ma ci sono stati comunque risvolti e momenti assai interessanti.

Innanzi tutto quando su uno schermo vengono mostrati gli agenti S.H.I.E.L.D. dislocati in tutto il mondo, vediamo che c’è un’unità anche Italia, grossomodo all’altezza della Campania: chissà se li incontreremo mai! :)

Come guest star abbiamo Tim DeKay, il Peter di White Collar!!! Interpreta un senatore che ce l’ha con lo S.H.I.E.L.D. per via di suo fratello… SPOILER, clicca per visualizzare

Il generale Talbot, da sempre avverso a Coulson, dopo l’attacco alle Nazioni Unite non è affatto sicuro che sia stato davvero S.H.I.E.L.D. a compierlo: non l’avrei detto così lungimirante! SPOILER, clicca per visualizzare

FitzSimmons non riescono a tornare come prima, e mi dispiace molto per questo, ma devo dire che Iain De Caestecker, l’attore che interpreta Fitz, mi piace sempre di più! Sempre più fantastica è anche Ming-Na Wen/Melinda May, e sempre più spettacolari le sue scene di lotta!

Hunter non è un agente dello S.H.I.E.L.D., e non è sicuro di voler rimanere a lavorare con loro: speriamo non se ne vada!!

Ultime sciocchezzuole: in questo episodio viene nominato Clint (!!!!!!!) e Bobbi indossa una maglia di Star Wars: mi piace ancora di più questo personaggio! :)

L’episodio di conclude SPOILER, clicca per visualizzare

Episodio 7: The Writing on the Wall


Sceneggiatura: Craig Titley
Regia: Vincent Misiano
Guest Star: B.J. Britt (Antoine Triplett), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Simon Kassianides (Sunil Bakshi), Brian Van Holt (Sebastian Derik), Joel Gretsch (Hank Thompson)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 6: A Fractured House
Episodio 8: The Things We Bury →

L’uomo coi tatuaggi sta uccidendo altre persone che paiono tutte collegate con gli stessi misteriosi disegni che incide anche Coulson.

Dal titolo “le scritte sul muro” si presagiva un episodio pregnante, e così è stato.

Ward, da come parla, sembra volersi redimere: se davvero lo fanno tornare in squadra, onestamente, mi incazzo.

Comunque, le cose si complicano perché mentre Ward è a piede libero, Coulson non riesce più a smettere di incidere, lo fa tutte le notti, e in più devono affrontare il caso del tizio pazzo con i simboli tatuati. Scopriamo quindi che Coulson non è il primo, o comunque non l’unico, ad essere stato a Tahiti. Per risolvere in qualche modo il problema SPOILER, clicca per visualizzare

Episodio molto bello, concentratissimo su Coulson (si vede molto poco degli altri). Ah, Hunter non se n’è andato! :D

Episodio 8: The Things We Bury


Sceneggiatura: Daniel J. Doyle
Regia: Milan Cheylov
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), B.J. Britt (Antoine Triplett), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Simon Kassianides (Sunil Bakshi), Hayley Atwell (Peggy Carter), Reed Diamond (Daniel Whitehall), Tim DeKay (Senatore Christian Ward), Dichen Lachman (Jiaying)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 7: The Writing on the Wall
Episodio 9: Ye Who Enter Here →

Continua la ricerca della misteriosa città aliena, cercando di battere sul tempo l’Hydra. Ward intanto ha rapito il fratello senatore.

Di nuovo flashback sull’agente Carter! Non credevo l’avremo rivista in questa stagione! :D

Ward mi sta sempre più sulle scatole! Non riesco però proprio a capire se è pazzo o dice la verità sul fratello. SPOILER, clicca per visualizzare

Scopriamo un po’ di più sul padre di Skye e sulle sue motivazioni: SPOILER, clicca per visualizzare

L’episodio si chiude in maniera molto promettente per il prossimo: SPOILER, clicca per visualizzare

Episodio 9: Ye Who Enter Here


Sceneggiatura: Paul Zbyszewski
Regia: Bill Gierhart
Guest Star: B.J. Britt (Antoine Triplett), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Ruth Negga (Raina), Reed Diamond (Daniel Whitehall), Patton Oswalt (Koenig)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 8: The Things We Bury
Episodio 10: What They Become →

I nostri si dividono in due missioni: trovare l’entrata alla città segreta, e salvare Raina dall’Hydra.

L’episodio inizia in maniera singolare ma nondimeno interessante: Skye fa uno strano sogno in cui indossa un vestito a fiori, e Coulson e May sono genitori di una bimba che abbandonano. Non è difficile intuire le metafore, ma soprattutto che carini May e Coulson in abiti civili comportarsi come una coppia! :) Skye comunque si sta trasformando sempre più in un’agente in piena regola, May le ha insegnato veramente bene anche il corpo a corpo!

Mi ha fatto molto piacere questa nuova “unione” tra i Nostri e Raina, SPOILER, clicca per visualizzare

Hunter e Bobbi si sono rimessi insieme (prevedibile), Mack l’ha capito e non è entusiasta (prevedibile) e parlando con Bobbi SPOILER, clicca per visualizzare

Coulson in versione turista

Finalmente scopriamo il nome della razza aliena da cui proviene la medicina che ha salvato Coulson: SPOILER, clicca per visualizzare

L’episodio si chiude con una situazione non molto felice per i nostri: SPOILER, clicca per visualizzare. Puntata nel complesso emozionante, ma vorrei ultimare il commento ricordando due momenti divertenti: Coulson in versione turista è adorabile e estremamente affascinante come sempre, e i Koenig si divertono a prendere in giro Trip che fa loro la domanda che ci facciamo tutti: quanti sono? La risposta è 13, ma la buttano sullo scherzo… sapremo mai qualcosa in più di questi misteriosi “gemelli”? Sono LMD? Cloni?

Episodio 10: What They Become


Sceneggiatura: Jeffrey Bell
Regia: Michael Zinberg
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), B.J. Britt (Antoine Triplett), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Ruth Negga (Raina), Reed Diamond (Daniel Whitehall), Patton Oswalt (Koenig), Jamie Harris (Gordon)

Marvel Cinematic Universe
← Episodio 9: Ye Who Enter Here
Daredevil, stagione 1 →

Siamo alla resa dei conti.

Inizio episodio veramente al cardiopalma, ovviamente, visto dov’eravamo rimasti: SPOILER, clicca per visualizzare E dopo questo inizio così emozionante, un’altra scena che attendevo ma che alla fine si è rivelata molto noiosa: Sky incontra suo padre. Lui ci ammorba un po’ tutti con la sua storia strappalacrime (che poi a me il personaggio, pure essendo negativo, mi piace, ma qui siamo scesi un po’ troppo sul patetico), e rivela il vero nome di Skye: Daisy. Comunque, ad un certo punto ci troviamo un po’ tutti insieme nella città aliena, e SPOILER, clicca per visualizzare

Il finale è molto emozionante: SPOILER, clicca per visualizzare

La cosa peggiore è che questo è l’ultimo episodio prima della pausa invernale! Dovremo aspettare un sacco per sapere cosa succederà adesso!!!!

Episodio 11: Aftershocks


Sceneggiatura: Maurissa Tancharoen e Jed Whedon
Regia: Bill Gierhart
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Ruth Negga (Raina), Simon Kassianides (Sunil Bakshi), Adrian Pasdar (Generale Glenn Talbot), Jamie Harris (Gordon), Henry Goodman (Dr. List), Dichen Lachman (Jiaying)
Marvel Cinematic Universe
Daredevil, stagione 1
Episodio 12: Who You Really Are →

Lo S.H.I.E.L.D. ha vinto la battaglia della città alinea (subendo dolorose perdite) ma la guerra con l’Hydra non è ancora conclusa. Skye e Raina, separatamente, devono fare i conti coi cambiamenti dovuti all’obelisco.

Ritorna la serie dopo la lunga pausa invernale.

Raina è diventata una sorta di riccio, ha spine ovunque, anche sul viso, e soffre. Devo dire che le sta bene! Voleva tanto trasformarsi, ora si tiene le spine e il dolore! E le sta bene anche aver seguito e appoggiato quel pazzo del padre di Skye, che ora la abbandona. SPOILER, clicca per visualizzare

Prosegue la guerra contro l’Hydra SPOILER, clicca per visualizzare

Skye ha subito dei cambiamenti ma li tiene nascosti a tutti gli altri per paura di essere considerata un nemico. SPOILER, clicca per visualizzare

Hunter continua a cercare di capire qual è il segreto di Mack e Bobbi, loro gli danno una risposta plausibile, ma sarà vera? SPOILER, clicca per visualizzare Mamma quante cose succedono in questo episodio comunque! Si stanno aprendo le porte per svariate storyline!

Episodio 12: Who You Really Are


Sceneggiatura: Drew Z. Greenberg
Regia: Roxann Dawson
Guest Star: Jaimie Alexander (Lady Sif), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 11: Aftershocks
Episodio 13: One of Us →

Su una spiaggia compare all’improvviso una donna con una spada che non ricorda chi è e chi sta cercando: è Lady Sif. I nostri la aiutano a ritrovare la memoria e proseguire nella sua impresa.

Lady Siiiiiiiiiiiiiiiiif!!!! :) Che bello! Ormai è diventata un personaggio ricorrente in questa serie! La persona che lei sta cercando è SPOILER, clicca per visualizzare Bell’episodio soprattutto per la presenza di Sif e anche perché rivediamo Bambino: è così che si chiama il pistolone creato dal Distruttore, quello con cui Coulson ha colpito Loki: ormai Phil sa bene cosa fa! :)

Finale ancora una volta con sorpresa: SPOILER, clicca per visualizzare

Episodio 13: One of Us


Sceneggiatura: Monica Breen
Regia: Kevin Tancharoen
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Jamie Harris (Gordon), Blair Underwood (Dr. Andrew Garner)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 12: Who You Really Are
Episodio 14: Love in the Time of Hydra →

Cal vuole vendetta contro Coulson e allora raccoglie un po’ di supercattivi che lo S.H.I.E.L.D. aveva in passato arrestato.

Cal l’ha presa proprio sul personale, se ne va in giro allegramente come fosse in gita con un camper con tutti i “dotati” che lo S.H.I.E.L.D. riteneva pericolosi, SPOILER, clicca per visualizzare

Conosciamo in questo episodio l’ex marito di Melinda: SPOILER, clicca per visualizzare

Scopriamo finalmente il segreto di Mack e Bobbi, ma le cose non si chiariscono molto: SPOILER, clicca per visualizzare

Episodio 14: Love in the Time of Hydra


Sceneggiatura: Brent Fletcher
Regia: Jesse Bochco
Guest Star: Adrian Pasdar (Generale Glenn Talbot), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Maya Stojan (Kara Lynn Palamas), Simon Kassianides (Sunil Bakshi), Kirk Acevedo (Agent Calderon), Christine Adams (Agent Weaver), Edward James Olmos (Robert Gonzales)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 13: One of Us
Episodio 15: One Door Closes →

Finalmente scopriamo che intendeva Mack per “vero S.H.I.E.L.D.”, mentre torna Ward: quale sarà il suo piano adesso?

Rivediamo Ward, che ha stretto un certo legame con l’ex Agente 33, SPOILER, clicca per visualizzare

Il “vero” S.H.I.E.L.D. ha a capo un certo Gonzales, ovvero… Adama di Battlestar Galactica! Avevo letto in effetti che l’attore era entrato a far parte del cast, ma quando è andata in onda questa puntata ormai non ci pensavo, quindi è stata una sorpresa! Anche gli altri due agenti, Calderon e Weaver, hanno volti familiari: lui l’ho visto in Fringe (e probabilmente in altre serie), lei non saprei, ma forse semplicemente in questa serie, perché era già comparsa nella prima stagione. Comunque, questi tizi cercano di convincere Hunter a unirsi a loro SPOILER, clicca per visualizzare

Devo dire che questa piega dell’altro S.H.I.E.L.D. mi rattrista molto, già c’hanno tanti casini, ci manca pure una lotta intestina!

Episodio 15: One Door Closes


Sceneggiatura: Lauren LeFranc e Rafe Judkins
Regia: David Solomon
Guest Star: Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Lucy Lawless (Isabelle ‘Izzy’ Hartley), Kirk Acevedo (Agent Calderon), Christine Adams (Agent Weaver), Jamie Harris (Gordon), Edward James Olmos (Robert Gonzales)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 14: Love in the Time of Hydra
Episodio 16: Afterlife →

Con un flashback vediamo come si è creato l’altro S.H.I.E.L.D., mentre anche nel nostro i sotterfugi finalmente vengono allo scoperto.

Iniziamo con un flashback e… che bello!! Torna Lucy Lawless!!! :D

Sky si trova in un rifugio (che scopriamo essere stato costruito da Bruce Banner, e quindi adatto a contenere qualcuno con poteri fuori controllo) SPOILER, clicca per visualizzare

Grazie a Bobbi e Mack SPOILER, clicca per visualizzare

Il finale è molto carino: SPOILER, clicca per visualizzare: già amavo il personaggio di Hunter prima, adesso lo adoro proprio!!!!! :D

Episodio 16: Afterlife


Sceneggiatura: Craig Titley
Regia: Kevin Hooks
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Dichen Lachman (Jiaying), Jamie Harris (Gordon), Luke Mitchell (Lincoln Campbell), Ruth Negga (Raina), Edward James Olmos (Robert Gonzales), J. August Richards (Mike Peterson / Deathlok)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 15: One Door Closes
Episodio 17: Melinda →

Coulson è disposto a tutto per riavere il suo S.H.I.E.L.D. e ritrovare Skye, mentre la ragazza sta cominciando a scoprire i suoi nuovi poteri, e che ci sono molte persone come lei.

Coulson e Hunter insieme sono una delle cose più belle di tutta questa stagione televisiva! :D Sono solo in due, quindi devono osare piani un po’ pazzi, mentre aspettano un rinforzo chiamato da Coulson: SPOILER, clicca per visualizzare Hunter suggerisce che visto che non hanno più buone opzioni devono passare a quelle cattive, SPOILER, clicca per visualizzare

Comunque ‘sto Gonzales mi sembra proprio stupido! Alcune delle cose che dice su Coulson sono anche vere, ma poi sembra completamente cieco e fissato!

Simmons accetta di aiutare il nuovo S.H.I.E.L.D., mentre Fitz non ne vuole sapere e se ne va. SPOILER, clicca per visualizzare

Devo dire che nonostante qualche irritazione ogni tanto e la brutta piega che stanno prendendo determinati eventi, questa stagione mi piace sempre di più, ultimamente puntate molto emozionanti una dopo l’altra!!!

Episodio 17: Melinda


Sceneggiatura: Daniel J. Doyle
Regia: Garry A. Brown
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Dichen Lachman (Jiaying), Jamie Harris (Gordon), Luke Mitchell (Lincoln Campbell), Ruth Negga (Raina), Christine Adams (Agent Weaver), Blair Underwood (Dr. Andrew Garner)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 16: Afterlife
Episodio 18: Frenemy of My Enemy →

La storia di Melinda May e di come ha perso se stessa diventando La Cavalleria.

Come era facile intuire dal titolo, l’episodio è incentrato sul personaggio di Melinda May, e scopriamo quel che è successo in Barhein sette anni prima, perché lei è diventata la Cavalleria e perché odia parlarne: SPOILER, clicca per visualizzare

Skye continua ad ambientarsi in questo posto dove vivono gli Inumani, situato probabilmente da qualche parte sull’Himalaya. Il luogo è stupendo, ma devo dire che la storia un po’ mi annoia. Vediamo anche Raina qui, che fatica ad accettare la sua nuova situazione, SPOILER, clicca per visualizzare

Intervallati ai flashback e alla storia di Skye vediamo la Melinda di oggi con l’altro S.H.I.E.L.D., che mi irrita sempre di più: con che coraggio continuano a parlare dei segreti di Coulson, quando loro si sono infiltrati e hanno tradito i loro colleghi e amici?!!? SPOILER, clicca per visualizzare

Questo episodio è costituito da flashback del passato di Melinda e momenti del presente di lei all’altro S.H.I.E.L.D. e Skye tra gli Inumani. Fitz e Hunter, insieme al Coulson del presente, si vedono solo nel post: SPOILER, clicca per visualizzare

Episodio 18: Frenemy of My Enemy


Sceneggiatura: Monica Breen e Paul Zbyszewski
Regia: Karen Gaviola
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Dichen Lachman (Jiaying), J. August Richards (Mike Peterson / Deathlok), Luke Mitchell (Lincoln Campbell), Jamie Harris (Gordon), Simon Kassianides (Sunil Bakshi), Maya Stojan (Kara Lynn Palamas), Henry Goodman (Dr. List)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 17: Melinda
Episodio 19: The Dirty Half Dozen →

Continua la battaglia tra i due S.H.I.E.L.D., mentre Coulson forma l’alleanza più improbabile con Ward e Kara.

Molto bello il titolo di questo episodio, che ben evidenzia il casino di alleanze e rivalità che si sta formando. Coulson e Ward che agiscono insieme, May che decide di collaborare con l’altro S.H.I.E.L.D., Skye e suo padre passano del tempo insieme, e alla fine SPOILER, clicca per visualizzare

Episodio 19: The Dirty Half Dozen


Sceneggiatura: Brent Fletcher e Drew Z. Greenberg
Regia: Kevin Tancharoen
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), J. August Richards (Mike Peterson / Deathlok), Dichen Lachman (Jiaying), Ruth Negga (Raina), Jamie Harris (Gordon), Maya Stojan (Kara Lynn Palamas), Simon Kassianides (Sunil Bakshi), Luke Mitchell (Lincoln Campbell), Henry Goodman (Dr. List), Christine Adams (Agent Weaver), Edward James Olmos (Robert Gonzales), Cobie Smulders (Maria Hill)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 18: Frenemy of My Enemy
Avengers: Age of Ultron

Coulson tenta di convincere Gonzales a collaborare e riunire le due fazioni nuovamente in un unico S.H.I.E.L.D..

Questo episodio è stato l’ultimo ad andare in onda prima dell’uscita in America del film Avengers: Age of Ultron, solo che in Italia il film è uscito prima e io l’avevo già visto prima di vedere questo episodio, quindi sapevo benissimo chi erano i gemelli tenuti in Segovia e ho riconosciuto il personaggio del dottor List che compare anche nel film.

Dopo la riunione, chiamamola così, dei due S.H.I.E.L.D., Hunter ha già perdonato Mack, e la cosa un po’ mi dispiace, perché io no!

Jemma vuole uccidere Ward, e non posso darle torto, SPOILER, clicca per visualizzare

Coulson in tenuta da missione.

Non mi piace il fatto che Coulson lavori con quell’antipatico di Gonzales, che tra l’altro SPOILER, clicca per visualizzare

Episodio 20: Scars


Sceneggiatura: Rafe Judkins e Lauren LeFranc
Regia: Bobby Roth
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Dichen Lachman (Jiaying), Ruth Negga (Raina), Jamie Harris (Gordon), Maya Stojan (Kara Lynn Palamas), Luke Mitchell (Lincoln Campbell), Patton Oswalt (Koenig), Christine Adams (Agent Weaver), Edward James Olmos (Robert Gonzales)
Marvel Cinematic Universe
Avengers: Age of Ultron
Episodio 21: S.O.S. Part 1 →

Il riunito S.H.I.E.L.D. non ha risolto ancora tutti i suoi problemi, primo fra tutti come comportarsi con gli Inumani, e Skye si trova a metà tra le due situazioni.

Iniziamo con un flashback che ci mostra come un anno prima Coulson stesse iniziando il protocollo Theta che era un nuovo elicarrier, suppongo quello che si vede nel film Age of Ultron. Rivediamo gli agenti Koening: uno di loro, Sam, ha le lenzuola e la biancheria di Star Wars! :D

Coulson propone a Gonzales di avere un unico S.H.I.E.L.D. con lui come direttore e Gonzales e gli altri agenti come consiglio. Gonzales mostra a tutti il suo segreto: SPOILER, clicca per visualizzare Comunque l’unificazione dei due S.H.I.E.L.D. non ha risolto tutti i conflitti: May ce l’ha con Coulson :'(, e Mack se ne vuole andare! Ma vattene! Quanto mi sta sulle scatole! E pensare che prima mi piaceva per come interagiva con Fitz!

Gli Inumani sembrano apprezzare molto il dono di Raina, e lei sembra davvero cambiata, ma io non mi fido. Anche Cal sembra cambiato: SPOILER, clicca per visualizzare

Intanto Kara cerca di riadattarsi al suo ruolo di agente dello S.H.I.E.L.D., SPOILER, clicca per visualizzare

Prevedo che il finale di stagione ci lascerà con qualche chiffhanger, e forse pure con qualche morto! :'(

Episodio 21: S.O.S. Part 1


Sceneggiatura: Jeffrey Bell
Regia: Vincent Misiano
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Dichen Lachman (Jiaying), Ruth Negga (Raina), Jamie Harris (Gordon), Maya Stojan (Kara Lynn Palamas), Luke Mitchell (Lincoln Campbell), Christine Adams (Agent Weaver), Blair Underwood (Dr. Andrew Garner)

Episodio 22: S.O.S. Part 2


Sceneggiatura: Jed Whedon e Maurissa Tancharoen
Regia: Bill Gierhart
Guest Star: Kyle MacLachlan (Calvin Zabo), Henry Simmons (Alphonso ‘Mack’ Mackenzie), Dichen Lachman (Jiaying), Jamie Harris (Gordon), Maya Stojan (Kara Lynn Palamas), Luke Mitchell (Lincoln Campbell), Christine Adams (Agent Weaver), Blair Underwood (Dr. Andrew Garner)
Marvel Cinematic Universe
← Episodio 20: Scars
Ant-Man

Il piano di Jiaying si manifesta, mentre Ward e Kara attuano la loro vendetta.

Gli ultimi due episodi sono andati in onda come un unico, emozionantissimo, episodio doppio.

Ward tortura Bobbi per farle ammettere il male fatto a Kara, in maniera molto simile a come aveva fatto con suo fratello (solo più crudelmente, mi ha fatto impressionissima quella scena, mentre Bobbi è stata fantastica, tanto che le ho facilmente perdonato il tradimento!). May è decisa ad uccidere Ward, e io ovviamente ho stratifato per lei, SPOILER, clicca per visualizzare

Il piano di Jiaying è proprio di iniziare una guerra con lo S.H.I.E.L.D., e per farlo non esita a sparare contro i suoi con un quinjet rubato, per far credere che sia lo S.H.I.E.L.D. ad attaccare, e poi se la prende pure con Skye! SPOILER, clicca per visualizzare

Raina, anche se non li indossa più, continua ad amare i fiori

Raina stavolta sembra veramente cambiata, tutta la sua rabbia è sparita, SPOILER, clicca per visualizzare

Skye è costretta a sopportare parecchio in questo episodio, prima crede che lo S.H.I.E.L.D. l’abbia tradita, SPOILER, clicca per visualizzare

Mack si redime ai miei occhi affrontando quasi da solo gli Inumani che attaccano la base, SPOILER, clicca per visualizzare

La stagione due si conclude con SPOILER, clicca per visualizzare

Informazioni sul telefilm


Serie creata da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen

Titolo: Agents of S.H.I.E.L.D.
Titolo originale: Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.
Stagione: 2/?
Episodi: 22
Anno: 2014/2015
Paese: USA
Canale: ABC
Genere: azione, supereroi
Colonna sonora: Bear McCreary

Attori: Clark Gregg (Phil Coulson), Ming-Na Wen (Melinda May), Brett Dalton (Grant Ward), Chloe Bennet (Skye), Iain De Caestecker (Leo Fitz), Elizabeth Henstridge (Jemma Simmons), Nick Blood (Lance Hunter), Adrianne Palicki (Bobbi Morse)

Link alla serie: sito ufficialeWikipediaIMDb

Un po’ di frasi

Hunter: You knew about that too, right?
Coulson: I’m…Director of S.H.I.E.L.D..
Hunter: Sapeva anche di quelli, vero?
Coulson: sono… il direttore dello S.H.I.E.L.D..
(Episodio 2)
May: If you did [went to S.H.I.E.L.D. Academy], you would have known better than to shoot us.
Hunter: Apology number 470: I’m very sorry, Agent May.
May: Don’t be sorry. Just wait.
May: Se l’avessi fatto [andare alla S.H.I.E.L.D. Academy], avresti saputo che è meglio non spararci.
Hunter: Scuse numero 470: mi dispiace moltissimo, Agente May.
May: Non ti dispiacere. Aspetta.
(Episodio 3)
Hunter: [Watching Coulson and Raina] The tiny girl in the flower dress? That’s who everyone’s making such a fuss about?
Raina: It’s good to see you, Agent Coulson.
Coulson: Raina.
Raina: I was worried you weren’t going to accept my invitation, but perhaps I wasn’t the only one looking forward to our next meeting.
Hunter: Is she *hitting* on him?
Hunter: [Guardando Coulson e Raina] La piccola ragazza con il vestito a fiori? E’ questo che sta facendo agitare tutti quanti?
Raina: E’ bello vederla, Agente Coulson.
Coulson: Raina.
Raina: Ero preoccupata che non avrebbe accettato il mio invito, ma forse non ero l’unica ad aspettare con ansia il nostro prossimo incontro.
Hunter: Ci sta *provando* con lui?
(Episodio 5)
Join S.H.I.E.L.D., travel to exotic, distant lands, meet exiting, unusual people. And then kill them.
Unisciti allo S.H.I.E.L.D.. viaggia in posti esotici, terre lontane, incontra eccitanti, strane persone. E poi uccidile.
Hunter
(Episodio 10)
Hunter: [in American accent] Your presence is most welcome.
Bobbi: Drop the accent. It makes you sound like a douche bag.
Hunter: [in normal voice] Now you know what it feels like for me to live in this country.
Hunter: [con l’accento americano] La tua presenza è più che benvenuta.
Bobbi: Smettila con quell’accento. Ti fa sembrare un idiota.
Hunter: [con la sua voce normale] Adesso sai cosa provo a vivere in questo Paese.
(Episodio 11)
Coulson: What about Thor?
Sif: I do not know this word yet when you said it I want to smile. Why?
Coulson: Who can explain the mysteries of the asgardina brain?
May: (smiling) I can.
Coulson: E Thor?
Sif: Non conosco questa parola ma quando la pronunci ho voglia di sorridere. Perché?
Coulson: Chi può spiegare i misteri del cervello asgardiano?
May: (sorridendo) Io posso.
(Episodio 12)
Sif: Asgard is millennia beyond you in our pursuit of science, of knowledge. And we have learned there are some things that can never be understood.
Coulson: Is this little talk one of ‘em?
Sif: Asgard è avanti di millenni rispetto a voi nei progressi sulla scienza, sulla conoscenza. E abbiamo compreso che ci sono cose che vanno al di là della comprensione.
Coulson: Questo discorsetto è una di quelle?
(Episodio 12)
Coulson: Maybe he’s got a point. I was dead, after all. I souldn’t even be here.
Hunter: We all have our bad days..?
Coulson: Forse ha ragione, io sono morto, dopo tutto. Non dovrei nemmeno essere qui.
Hunter: Abbiamo tutti le nostre giornate no..?
(Episodio 16)
Episodio 18 Leggi

Episodio 19 Leggi

You’re better than I imagined. And I imagined you perfect.
Sei meglio di come ti avevo immaginata. E io ti immaginavo perfetta.
Cal a Skye
(Episodio 21)

2 pensieri riguardo “Agents of S.H.I.E.L.D., stagione 2

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.