Il colore del sole Pubblicato lunedì 31 Dicembre 2012; 09:23martedì 25 Gennaio 2022; 15:41 da Phoebes2 commenti di Andrea Camilleri Titolo: Il colore del sole Genere: storico Autore: Andrea Camilleri (sito ufficiale) Nazionalità: italiana Prima pubblicazione: 2007 Ambientazione: Malta e Sicilia (Agrigento, Licata, Siracusa, Messina, Palermo), 1607 Personaggi: Michelangelo Merisi da Caravaggio Casa Editrice: Mondolibri Copertina: Caravaggio, San Gerolamo. Roma, Galleria Borgese Pagine: 121 Provenienza: BookMooch, 14 maggio 2012 Link al libro:…
Primo a morire Pubblicato giovedì 13 Dicembre 2012; 14:38venerdì 3 Gennaio 2020; 21:48 da PhoebesLascia un commento di James Patterson Le donne del club omicidi Seconda chance → Titolo: Primo a morire Serie: Le donne del club omicidi (1) Titolo originale: 1st to die Genere: thriller Autore: James Patterson (sito ufficiale) Nazionalità: statunitense Anno prima pubblicazione: 2001 Ambientazione: San Francisco, California (USA) – XXI secolo Personaggi: Lindsay Boxer, Claire Washborn, Cindy Thomas,…
Avengers vs. X-Men Pubblicato lunedì 19 Novembre 2012; 01:15martedì 23 Giugno 2015; 17:53 da Phoebes11 commenti di AAVV Voto: 8 e 1/2/10 As I said, we exhausted the limits of science. So I was forced to look beyond those limits. […] I’ve been looking for a way to understand things on more of a… spiritual level. To reconcile science and mysticism. And I believe I’ve found it. It’s a radical new…
Il segno dei Quattro Pubblicato mercoledì 24 Ottobre 2012; 19:03venerdì 14 Giugno 2024; 10:26 da Phoebes2 commenti di Arthur Conan Doyle Sherlock Holmes ← Uno studio in rosso Le avventure di Sherlock Holmes → Voto: 7 e 1/2/10 L’amore è un’emozione, e tutto ciò che è emozione contrasta con la fredda logica che io pongo al disopra di tutto. Sherlock Holmes (Pagina 168) Proseguo finalmente con le avventure del detective più antipatico…
Supplici Pubblicato giovedì 18 Ottobre 2012; 18:43giovedì 18 Ottobre 2012; 19:10 da PhoebesLascia un commento di Euripide Voto: 7 e 1/2/10 Quando la guerra arriva al voto del popolo, nessuno pensa alla sua propria morte, ma prevede per gli altri la rovina. Ma se la morte fosse innanzi agli occhi durante il voto, la follia di guerra mai non avrebbe rovinato l’Ellade. Araldo tebano (Pagina 509) Ah, la tragedia greca!!!…
I sumeri Pubblicato giovedì 4 Ottobre 2012; 12:08lunedì 19 Febbraio 2018; 15:02 da Phoebes5 commenti di Helmut Uhlig Titolo: I sumeri Titolo originale: Die Sumerer Genere: saggio Autore: Helmut Uhlig Nazione: Germania Anno prima pubblicazione: 1976 Ambientazione: Mesopotamia (grossomodo odierno Iraq), III e IV millennio a.C. Casa Editrice: Garzanti, collana “Il corso della storia” Traduzione: Gianni Pilone Colombo Copertina: Oranti, particolare (statuette in pietra, prima metà del III millennio a.C….
Ventimila leghe sotto i mari Pubblicato venerdì 17 Agosto 2012; 12:56mercoledì 16 Agosto 2023; 10:01 da Phoebes5 commenti di Jules Verne Titolo: Ventimila leghe sotto i mari Titolo originale: Vingt mille lieues sous les mers Genere: avventura, fantascienza Autore: Jules Verne Nazione: Francia Anno prima pubblicazione: 1869 Ambientazione: mari e oceani del globo, da novembre 1867 ad agosto-settembre 1868 Personaggi: Pierre Arronax, Consiglio, Ned Land, Capitano Nemo Casa Editrice: Newton Compton Editori (Grandi…
L’acchiapparatti Pubblicato mercoledì 6 Giugno 2012; 20:18martedì 16 Aprile 2024; 16:10 da Phoebes10 commenti di Francesco Barbi Terre di Confine Il burattinaio → Voto: 8 e 1/2/10 Solamente uno stregone di grande potere e fuori di senno avrebbe potuto osare tanto. D’altra parte, la vita non riserva molti piaceri ai sani di mente. Melzo (Pagina 377)
Il segreto di Chimneys Pubblicato lunedì 14 Maggio 2012; 23:14sabato 16 Marzo 2024; 20:17 da Phoebes2 commenti di Agatha Christie Sovrintendente Battle The seven dials mystery (I sette quadranti) → Voto: 8/10 I romanzi gialli sono quasi sempre un bluff. Ma divertono il mondo, e spesso ci sono utili. L’Ispettore Battle (Pagina 148)
Nostra Signora delle Patate Pubblicato mercoledì 9 Maggio 2012; 10:40mercoledì 13 Giugno 2012; 16:25 da PhoebesLascia un commento di Eraldo Baldini Voto: 8/10 L’osteria di Cleto alle otto di sera era piena zeppa. Sempre. la gente cenava intorno alle sei. Poi le donne lavavano i piatti e sgombravano la tavola, per ingombrarla subito dopo di panni da stirare o da rammendare, di matasse di lana da trasformare in calzini, maglie e mutandoni. I…