Home » _gruppi di lettura_ » Il Conte di Montecristo – Capitoli 39-48 Il Conte di Montecristo – Capitoli 39-48 Pubblicato lunedì 6 Ottobre 2008; 00:02domenica 8 Ottobre 2023; 14:11 da PhoebesLascia un commento Pagina principale ← Capitoli 31-38 Capitoli 49-58 → Io amo i fantasmi, non avendo mai letto o udito che in seimila anni i morti abbiano fatto tanto male quanto i vivi in un sol giorno. Il Conte di Montecristo ATTENZIONE SPOILER! Gli spoiler (anticipazioni sulla trama) non sono segnalati in alcun modo, poiché occupavano gran parte del commento. Leggete a vostro rischio e pericolo! Inizia la vendetta… ma molto alla larga! Per ora il Conte si è avvicinato solo fisicamente agli oggetti del suo odio, recandosi a Parigi. Rivediamo anche il giovane Morrell, nemmeno Montecristo se l’aspettava! Ma ecco che finalmente rivediamo anche il primo dei due cospiratori, Fernando. Ma, soprattutto, rivediamo Mercedes. Il dubbio incalza: l’avrà riconosciuto? Il suo turbamento farebbe supporre di sì, ma ne è sicura o sospetta soltanto? Perché il Conte, scopriamo, mente sull’età! ;) Inaspettatamente (tra l’altro, neanche lo ricordavo!) ritorna anche Caderousse nella storia. Veramente un sacco di coincidenze, Bertuccio ha avuto a che fare sia con Villefort che con Caderousse. Ma chi ha ucciso lui, visto che Villefort è vivo? Alla fine dei capitoli di questa settimana, infatti, l’ex sostituto del procuratore si appresta a fare visita al Conte (visita da quest’ultimo abilmente “preparata”!). Prima però abbiamo già ri-conosciuto anche Danglars, e mi ha colpito il fatto che con lui Montecristo si è mostrato scontroso fin da subito, mentre con Fernando è stato tutto ossequi e complimenti. Ci resta da incontrare quindi, come dicevo, solo l’ultimo dei colpevoli, però su di lui abbiamo appreso già parecchio! Un ultimo commento, non su questi capitoli, ma sul romanzo e Dumas in generale: io adoro Il Conte di Montecristo, ma non posso non ammettere che i personaggi sono un po’ stereotipati. Il Conte, sebbene non sia un personaggio del tutto buono ma abbia un approfondimento psicologico, è comunque una persona eccezionale, superiore agli altri uomini. E questa “estremizzazione” la si vede anche nei “cattivi”, che sono tutti cattivi fino alla fine, e anche brutti e vecchi (Fernando sembra più vecchio di quel che è, mentre Dantès più giovane, e Danglars appare anche palesemente privo di buon gusto e, se non ho capito male, cornuto! ;) Pagina principale ← Capitoli 31-38 Capitoli 49-58 → Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati