Home » _sfide_ » La sfida dei Bellissimi La sfida dei Bellissimi Pubblicato venerdì 28 Settembre 2012; 09:00domenica 18 Agosto 2013; 18:41 da PhoebesLascia un commento Sfida proposta da ile (con la Luna). Link: Readers Challenge – FILE. Inizio: 1 ottobre 2012 Fine: 30 settembre 2013 Banner realizzato da me. Sfida dedicata ai nostri “bellissimi”, queli libri che consigliamo a tutti, che nelle nostre librerie hanno 5 stelline solo perchè di più non si può! La sfida durerà 1 anno. Al momento dell’iscrizione si dichiara il proprio bellissimo. Se il preferito è già stato scelto da altri si dovrà optare per un altro titolo. Non ci sono obblighi mensili, semplicemente vincerà chi leggerà tutti i bellissimi proposti entro l’anno. E’ obbligatorio dichiarare di volta in volta i bellissimi letti e confermare o smentire le 5 stelle. L’iscrizione rimarrà sempre aperta fino al 1 settembre 2013. Il mio Bellissimo è Guerra e pace di Lev Tolstoj. La mia lista (tra parentesi la persona che ha proposto il bellissimo; evidenziati i titoli che si sono conferamti bellissimi anche per me; quelli barrati li ho già letti prima della sfida, li ho inseriti per completezza per verificare se confermo o meno le 5 stelline): Guida galattica per autostoppisti / Douglas Adams / (Temperance Reloaded) / 5* Il maestro e Margherita / Michail Bulgakov / (Federica80) / 4* L’ultimo elfo / Silvana De Mari / (Silfild) / 5* I fratelli Karamazov / Fedor Dostoevskij / (Elena) / 4* Il Conte di Montecristo / Alexandre Dumas / (piccolamimi) / 5* I pilastri della terra / Ken Follett / Minnie33) / 5* Narciso e Boccadoro / Hermann Hesse / (Marygi77) / 2* Il buio oltre la siepe / Harper Lee / (♫..Lucy in the sky with diamonds..♫) / 5* Cent’anni di solitudine / Gabriel Garcia Marquez / (lanalang) / 4* Espiazione / Ian McEwan / (Fragola) / 4* 1984 / George Orwell / (Tersilla) / 4* Memorie di Adriano / Marguerite Yourcenar / (Livi) / 5* Murakami Haruki, “Norwegian Wood (Tokyo Blues)” / (Kiarup) / 4* Dürrenmatt Friedrich, “Il giudice e il suo boia” / (ile) / 5* Amado Jeorge, “Dona Flor e i suoi due mariti” (Lisa) Baricco Alessandro, “Seta” (Debby) Coe Jonathan, “La banda dei brocchi” (Aglaja) Coe Jonathan, “La casa del sonno” (Arwen67) Corti Eugenio, “Il cavallo rosso” (Benji09) Fitch Janet, “Oleandro bianco” (Franci) Foer Jonathan Safran, “Molto forte incredibilmente vicino” (lupurk) Gaardner Jostein, “La ragazza delle arance” (Abraxas) Gaiman Neil, “American Gods” (Chiara) Gary Romain, “Le radici del cielo” (chiaratosta) Grossman David, “Che tu sia per me il coltello” (Sognodime) Hugo Victor, “I miserabili” (Avalon) King Stephen, “Misery” (Mercury85) Kristof Agota, “Trilogia della città di K.” (CaraLioTiScrivo) McCarthy Cormac – “La strada” (Frisia) Osorio Elsa, “I vent’anni di Luz” (Ladygiodesi) Saramago Josè, “Cecità” (Katia) Schmitt Eric-Emmanuel, “Monsieur Ibrahim e i fiori del corano” (Meltemirocks) Shakesperare William, “La bisbetica domata” (Serena!) Smith Betty, “Un albero cresce a Brooklyn” (Lù) Steinbeck John, “Furore” (Miss Mapyal) Wilson McLiam Robert, “Eureka Street” (Lalluz) Yates Richard, Revolutionary Road (Claudia) Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati