Home » _altro_ » Chiavi di gennaio Chiavi di gennaio Pubblicato domenica 3 Febbraio 2008; 15:52sabato 30 Gennaio 2010; 21:12 da PhoebesLascia un commento Anche questo mese le chiavi sono state moltissime, perciò mi limiterò a postarvi le più cercate e le più interessanti (che questo mese, purtroppo, sono di meno dl solito!) Fabio Volo è in testa con ben 35 visite solo per il suo nome, ma poi molte altre con titoli vari dei suoi libri, per esempio Il giorno in più e Dall’altra parte del binario, e poi una carinissima: quanto è alto fabio volo?. Molte ricerche anche per Cime tempestose, pure qui con divrse chiavi sui personaggi, confronti, frasi, commenti, ecc. 13 visite per la parola segnalibro + 4 per segnalibri, poi un po’ di meno per Roberto Saviano e Federico Moccia. Altre chiavi con meno visite ma comunque più di 2 sono state benvenuto e addio goethe, luciano di samosata versioni, frasi autori francesi, frasi lettura, gohete, il gattopardo, il principe e il povero trama, isabella bossi fedrigotti, l’arte di amare, layout, narciso e boccadoro frasi, segnarigo. Veniamo alle chiavi più interesanti, che poi è la parte che mi piace di più! Sono stati cercati davvero molti titoli e autori che ho commentato qui sul blog, in questo mese, ma non è mancato il nuovo Moccia Scusa ma ti chiamo amore: io vorrei sapere come fate ad arrivare qui con qusto titolo, che non l’ho mai nominato!!! (ecco, ora l’ho fatto, il mese prossimo saranno ancora di più le visite!!) Da notare poi la chiave di ricrca “chiavi di ricerca”… ;) de cataldo potter: questa mi ha incuriosito davvero, chissà cosa hanno in comune i due! fatti non fosse per viver babbani: questa è bellissima!! :D il mondo perduto follett trama: non mi risulta che Follett abbia scritto un libro con questo titolo. Il suo nuovo libro si intitola Mondo senza fine non ho tempo di leggere la bambinaia francese: e non lo leggere! Poi, non sono mancate neanche questo mese le chiavi scritte in lingue che non riconosco, ma di sicuro non è italiano: gli libri che studiava harry potter, i autori francesi per ragazzi (questi due devono essere parenti!) e schrivi di amo. Infine, molte chiavi avevano all’interno la parola “wikipedia”. Mi chiedo: ma perché non le cercate direttamente lì, allora? Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati