La strana morte del signor Benson Pubblicato domenica 17 Febbraio 2013; 12:11venerdì 3 Gennaio 2020; 21:48 da Phoebes2 commenti di S.S. Van Dine Serie di Philo Vance Il caso della canarina assassinata → Titolo: La strana morte del signor Benson Serie: Philo Vance (1) Titolo originale: The Benson Murder Case Genere: giallo Autore: S.S. Van Dine, pseudonimo di Willard Huntington Wright (biografia) Nazionalità: statunitense Anno prima pubblicazione: 1926 Ambientazione: New York, anni 20 del…
La collina più alta Pubblicato giovedì 7 Febbraio 2013; 15:39sabato 16 Febbraio 2013; 12:02 da PhoebesLascia un commento di Sara Aldegheri Voto: 6/10 — Tenetevi pure i vostri dubbi, che non vi porteranno da nessuna parte, come sempre. — Questo è un vostro pensiero. — Sì, e in quanto tale è esatto. Jane e il signor Hench (Pagina 78) La prima parte di questo romanzo mi è piaciuta molto, la seconda assai meno,…
Norwegian Wood Pubblicato domenica 3 Febbraio 2013; 19:30mercoledì 6 Febbraio 2013; 16:34 da Phoebes4 commenti Tokyo Blues di Murakami Haruki Voto: 8/10 Mah, in una cosa sicuramente noialtri siamo normali. Nel fatto che almeno sappiamo di non esserlo. Reiko (Pagina 194) La mia prima esperienza con Murakami è stata senz’altro positiva. Il romanzo non mi ha convinta del tutto, forse perché dopo aver sentito osannare così tanto quest’autore mi aspettavo…
Il giardino segreto Pubblicato martedì 8 Gennaio 2013; 17:11mercoledì 16 Agosto 2023; 10:28 da Phoebes2 commenti di Frances Hodgson Burnett Titolo: Il giardino segreto Titolo originale: The Secret Garden Genere: ragazzi Autore: Frances Hodgson Burnett (biografia) Nazione: Regno Unito e USA Anno prima pubblicazione: 1910 Ambientazione: Regno Unito, Inghilterra (Yorkshire), XX secolo Personaggi: Mary Lennox, Dickon Sowerby, Colin Craven, Martha Sowerby, Ben Weatherstaff, un pettirosso Casa Editrice: Newton Compton Traduzione: Riccardo…
Il colore del sole Pubblicato lunedì 31 Dicembre 2012; 09:23martedì 25 Gennaio 2022; 15:41 da Phoebes2 commenti di Andrea Camilleri Titolo: Il colore del sole Genere: storico Autore: Andrea Camilleri (sito ufficiale) Nazionalità: italiana Prima pubblicazione: 2007 Ambientazione: Malta e Sicilia (Agrigento, Licata, Siracusa, Messina, Palermo), 1607 Personaggi: Michelangelo Merisi da Caravaggio Casa Editrice: Mondolibri Copertina: Caravaggio, San Gerolamo. Roma, Galleria Borgese Pagine: 121 Provenienza: BookMooch, 14 maggio 2012 Link al libro:…
sottosopra Pubblicato mercoledì 31 Ottobre 2012; 22:10sabato 19 Gennaio 2013; 22:30 da Phoebes2 commenti Alture dell’Antico e del Nuovo Testamento di Erri De Luca e Gennaro Matino Voto: 6 e 1/2/10 Una scalata è una costruzione di passi verso l’alto, un’opera sul vuoto. (“Voce del verbo scendere”, pagina 15) Ho ricevuto in regalo questo libro a Natale… del 2010! Bè, si sa che sono un’accumulatrice! Ma ecco che finalmente…
Il segno dei Quattro Pubblicato mercoledì 24 Ottobre 2012; 19:03venerdì 14 Giugno 2024; 10:26 da Phoebes2 commenti di Arthur Conan Doyle Sherlock Holmes ← Uno studio in rosso Le avventure di Sherlock Holmes → Voto: 7 e 1/2/10 L’amore è un’emozione, e tutto ciò che è emozione contrasta con la fredda logica che io pongo al disopra di tutto. Sherlock Holmes (Pagina 168) Proseguo finalmente con le avventure del detective più antipatico…
Supplici Pubblicato giovedì 18 Ottobre 2012; 18:43giovedì 18 Ottobre 2012; 19:10 da PhoebesLascia un commento di Euripide Voto: 7 e 1/2/10 Quando la guerra arriva al voto del popolo, nessuno pensa alla sua propria morte, ma prevede per gli altri la rovina. Ma se la morte fosse innanzi agli occhi durante il voto, la follia di guerra mai non avrebbe rovinato l’Ellade. Araldo tebano (Pagina 509) Ah, la tragedia greca!!!…
Mensilità: Settembre 2012 Pubblicato mercoledì 10 Ottobre 2012; 18:57sabato 11 Gennaio 2020; 22:28 da Phoebes6 commenti Varie Un po’ (tanto!) in ritardo questo mese il riassunto del precedente, ma essendo rimasta indietrissimo con le recensioni ho voluto prima rimettermi in pari con quelle. Settembre è stato un mese di intenso lavoro, ma nonostante questo sono riuscita a leggere qualche libro, probabilmente grazie anche alle molte ore passate in treno.
Racconto delle nove città Pubblicato martedì 9 Ottobre 2012; 15:50lunedì 6 Gennaio 2020; 21:01 da Phoebes2 commenti In memoria di Schliemann di Nina Berberova Voto: 6 e 1/2/10 La corriera ‘Piazza Schliemann – Grandi Fontane’ partì dal monumento stracolma, ma riuscii a trovare un posto: mi sedetti vicino ad un finestrino abbassato, infilai sotto il sedile il mio sacchetto di tela, gettai il cappello sul ripiano. [incipit] Ecco l’ultima recensione di settembre…