Spiriti Pubblicato martedì 19 Febbraio 2008; 22:34giovedì 2 Maggio 2024; 16:20 da Phoebes4 commenti di Stefano Benni Per ribellarsi occorrono sogni che bruciano anche da svegli, occorre il dolore dell’ingiustizia, la febbre che toglie all’uomo la malattia della paura, dell’avidità, del servilismo. Per ribellarsi bisogna saper guardare oltre i muri, oltre il mare, oltre le misure del mondo. […] Saper bruciare solo ciò da cui poi nascerà erba nuova,…
Medea Pubblicato venerdì 15 Febbraio 2008; 15:54domenica 21 Maggio 2023; 20:08 da Phoebes2 commenti di Euripide Che cosa sarà capace di fare quest’animo inflessibile, implacabile, sotto i morsi del dolore? Nutrice
La bussola d’oro Pubblicato mercoledì 9 Gennaio 2008; 14:21lunedì 6 Gennaio 2020; 21:25 da Phoebes4 commenti di Philip Pullman Queste oscure materie La lama sottile → Lyra e il suo daimon si mossero nella crescente penombra del salone, bene attenti a restare da un lato, dove non potevano esser visti dalla cucina. [incipit] La bussola d’oro è il primo libro della trilogia dal titolo “Queste oscure materie”. E’ ambientato in un…
Dopo le esequie Pubblicato domenica 6 Gennaio 2008; 17:39domenica 21 Maggio 2023; 20:12 da Phoebes2 commenti di Agatha Christie Poirot ← Fermate il boia Poirot si annoia → Ma se io ho ragione […] e dopotutto è naturale che abbia ragione… è una mia abitudine, ormai… Poirot
La fabbrica di cioccolato Pubblicato martedì 25 Dicembre 2007; 17:45mercoledì 5 Luglio 2023; 08:52 da Phoebes4 commenti di Roadl Dahl Titolo: La fabbrica di cioccolato Titolo originale: Charlie and the Chocolate Factory Genere: fantasy Autore: Roald Dahl (sito ufficiale – Wikipedia) Nazionalità: britannica Prima pubblicazione: 1964 Personaggi: Willy Wonka, Charlie Bucket, gli Umpa-Lumpa Casa Editrice: Salani Traduzione: Riccardo Duranti Illustrazioni: Quentin Blake Pagine: 202 ISBN: 9788884515803 Provenienza: Libreria Termini, 20 dicembre 2007…
Madame Bovary Pubblicato sabato 15 Dicembre 2007; 15:50giovedì 10 Agosto 2023; 09:46 da Phoebes8 commenti di Gustave Flaubert Eravamo nell’aula adibita allo studio, quando il preside entrò, seguito da un nuovo vestito in abiti borghesi e da un bidello che portava un grande banco. Quelli che dormivano si svegliarono, e tutti si alzarono, come sorpresi nel mezzo del loro lavoro. [incipit]
Stirpe di lupo Pubblicato lunedì 26 Novembre 2007; 11:27mercoledì 18 Dicembre 2024; 17:13 da Phoebes2 commenti di Harold Warner Munn
Gita al Faro Pubblicato venerdì 23 Novembre 2007; 11:26mercoledì 18 Dicembre 2024; 17:38 da PhoebesLascia un commento di Virginia Woolf Titolo: Gita al Faro Titolo originale: To the Lighthouse Autore: Virginia Woolf Nazione: Regno Unito Anno prima pubblicazione: 1927 Casa Editrice: Newton Compton Traduzione: Anna Laura Malagò inizio lettura: 15 ottobre 2007 fine lettura: 22 novembre 2007
Il fantasma dell’Opera Pubblicato mercoledì 17 Ottobre 2007; 14:59sabato 28 Dicembre 2019; 19:55 da Phoebes5 commenti di Gaston Leroux Titolo: Il fantasma dell’Opera Titolo originale: Le Fantôme de l’Opéra Genere: horror, gotico Autore: Gaston Leroux Nazionalità: francese Prima pubblicazione: 1911 Casa Editrice: Newton Compton Traduzione: Maurizio Grasso Link al libro: GOODREADS – ANOBII fine rilettura: ottobre 2007 Il fantasma dell’Opera è esistito. Non fu affatto, come si è a lungo creduto,…
L’arte di amare Pubblicato martedì 9 Ottobre 2007; 17:25sabato 30 Marzo 2024; 21:39 da Phoebes2 commenti di Erich Fromm Oltre a conoscere teoria e pratica, c’è un terzo fattore necessario per diventare maestro in qualunque arte: non deve esserci al mondo nient’altro di più importante.