La paura di Montalbano Pubblicato mercoledì 26 Settembre 2007; 11:52venerdì 3 Gennaio 2020; 23:13 da Phoebes4 commenti di Andrea Camilleri Anno: 2002 Casa Editrice: Mondadori Il secondo libro della sfida dei libri non letti m’è proprio volato. Complice qualche giorno di mal di pancia che m’ha impedito di studiare, e in più una serata dedicata ad un lavoro al computer in cui principalmente si doveva aspettare, l’ho finito in due giorni. Purtroppo…
Il Gattopardo Pubblicato domenica 23 Settembre 2007; 17:22venerdì 25 Marzo 2022; 18:59 da PhoebesLascia un commento di Giuseppe Tomasi di Lampedusa Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi. Tancredi
Leggende di Earthsea Pubblicato lunedì 30 Luglio 2007; 16:42giovedì 7 Aprile 2022; 20:31 da PhoebesLascia un commento di Ursula K. Le Guin Ciclo di Earthsea ← Tehanu The Other Wind → L’immaginazione, come tutto ciò che è vivo, vive adesso, e vive grazie al vero cambiamento. Come tutte le cose che facciamo o abbiamo, può essere cooptata o degradata; ma sopravvive allo sfruttamento commerciale e didattico. La terra dura più degli imperi….
Storia vera Pubblicato mercoledì 18 Luglio 2007; 16:00domenica 31 Marzo 2024; 22:50 da PhoebesLascia un commento di Luciano di Samosata
I fratelli Karamazov Pubblicato sabato 14 Luglio 2007; 23:59sabato 15 Ottobre 2011; 23:32 da Phoebes3 commenti di Fëdor Michàjlovič Dostoevskij Anno: 1879 Casa Editrice: San Paolo traduzione di Giacinta De Dominicis Jorio Questo è uno dei libri che avevo iniziato a leggere un sacco di tempo fa, e che poi avevo interrotto. Ho deciso di aggiungerne ogni volta uno al sondaggio, e questo è stato abbastanza in fretta molto votato. E…
Fuori da un evidente destino Pubblicato sabato 14 Luglio 2007; 19:21domenica 9 Gennaio 2011; 17:44 da PhoebesLascia un commento di Giorgio Faletti su aNobii: «Le persone non cambiano, Charlie.» […] «Hai ragione. Nessuno cambia. A volte però qualcuno si ritrova.» April e Charles Owl Begay Quando la colonizzazione dell’America da parte degli europei si estese a macchia d’olio verso l’Ovest, ebbe la sua giustificazione, e quindi anche il suo slogan: possedere quelle terre per…
La fine è il mio inizio Pubblicato domenica 17 Giugno 2007; 11:08lunedì 10 Gennaio 2011; 11:50 da Phoebes1 commento di Tiziano Terzani Anno: 2006 Casa Editrice: Longanesi pagine: 466 sito ufficiale dell’autore: Tiziano Terzani La fine è il mio inizio su aNobii Allora questa è la fine, ma è anche l’inizio di una storia che è la mia vita e di cui mi piacerebbe ancora parlare con te per vedere insieme se, tutto sommato,…
Il Golem Pubblicato martedì 22 Maggio 2007; 10:32martedì 26 Gennaio 2010; 00:28 da PhoebesLascia un commento di Gustav Meyrick Questo romanzo «è di fatto la terrificante allegoria della lotta che ciascuno di noi deve intraprendere per ritrovare se stesso: operazione che è la premessa a qualsiasi avanzamento ulteriore lungo la via dell’ascesi. Nel libro, la presenza del Golem è indiretta. […] Riflesso e specchio della nostra intima miseria, il Golem apparendo…
Montedidio Pubblicato giovedì 10 Maggio 2007; 11:35venerdì 6 Settembre 2013; 17:00 da Phoebes2 commenti di Erri De Luca A Napoli uno può passare la giornata solo a salutare e poi si va a coricare stanco solo per quello.
Il mondo perduto Pubblicato giovedì 10 Maggio 2007; 10:24domenica 24 Febbraio 2019; 12:49 da Phoebes14 commenti di Arthur Conan Doyle Come dicono Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, curatori dell’opera, questo libro è ormai diventato uno dei cliché stabili della Narrativa Fantastica, e in effetti credo che la trama sia oltremodo conosciuta, però in due parole la racconterò lo stesso.Un gruppo di "avventurieri" parte alla ricerca di un altopiano, in America…