Home » _gruppi di lettura_ » L’idiota – PARTE SECONDA, capitoli XI-fine – PARTE TERZA, capitoli I-II L’idiota – PARTE SECONDA, capitoli XI-fine – PARTE TERZA, capitoli I-II Pubblicato domenica 2 Novembre 2008; 15:45domenica 21 Luglio 2024; 21:25 da Phoebes2 commenti Pagina principale ← PARTE SECONDA, capitoli VIII-X PARTE TERZA, capitoli III-IX → Il difetto di originalità dappertutto, nel mondo intero, e da tempo immemorabile, fu sempre considerato come il primo requisito e la miglior raccomandazione dell’uomo attivo, fattivo e pratico. ATTENZIONE SPOILER! Gli spoiler (anticipazioni sulla trama) non sono segnalati in alcun modo, poiché occupavano gran parte del commento. Leggete a vostro rischio e pericolo! Molto belli anche i capitoli di questa settimana (continuo a pensare alle 4 stelline!), ma non so perché non mi riesce di commentare. Forse perché contrariamente al solito ho finito un po’ tardi la lettura questa settimana, e ancor più tardi mi accingo a commentare! O forse perché le cose sono davvero troppe, avrei da dire qualcosa su ogni pagina, quasi! In ogni caso, mi limito a commentare un po’ solo Nastas’ja Filìppovna. Parto da una frase: Nastas’ja Filìppovna l’avrebbe pagata cara, se non fosse sopraggiunto un soccorso inaspettato: il principe. Inaspettato? Ma quando mai?!?! Aveva già fatto una cosa del genere per la sorella di Ganja, figuriamo se non si metteva in mezzo per lei!< Come ho già detto altre volte, non posso fare a meno di leggere questo libro con gli occhi del principe, e anche in questo caso anche io non ho potuto fare a meno di provare paura: paura per ma anche di Nastas’ja Filìppovna. È pazza? Agisce per qualche suo misterioso calcolo? Entrambe le cose? Il suo personaggio è di sicuro il più enigmatico, sebbene anche molti altri mi abbiano dato da pensare in questi capitoli, prima fra tutti Aglaja. Pagina principale ← PARTE SECONDA, capitoli VIII-X PARTE TERZA, capitoli III-IX → Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
Il libro che ho più amato in tutta la mia vita di lettrice. Sarà che l’ho letto a diciassette anni,preso in prestito dalla biblioteca della scuola;ed è stato per me l’incontro con la letteratura russa, e il primo grande amore -che non si scorda mai :) Caricamento... Rispondi
Ho amato moltissimo questo libro anch’io, anche se forse non è stato così folgorante comelo è stato per te, probabilmente per il semplice motivo che il libro con cui ho fatto conoscenza con la letteratura russa per me è stato Guerra e Pace, e quindi il primo posto nel mio cuore per me è suo! Caricamento... Rispondi
Il libro che ho più amato in tutta la mia vita di lettrice.
Sarà che l’ho letto a diciassette anni,preso in prestito dalla biblioteca della scuola;ed è stato per me l’incontro con la letteratura russa, e il primo grande amore -che non si scorda mai :)
Ho amato moltissimo questo libro anch’io, anche se forse non è stato così folgorante comelo è stato per te, probabilmente per il semplice motivo che il libro con cui ho fatto conoscenza con la letteratura russa per me è stato Guerra e Pace, e quindi il primo posto nel mio cuore per me è suo!