Home » _sfide_ » La sfida del cruciverba La sfida del cruciverba Pubblicato martedì 10 Luglio 2012; 23:03venerdì 3 Gennaio 2020; 23:42 da Phoebes2 commenti Sfida proposta da piccolamimi e ilaria. Link: Readers Challenge – FILE. Inizio: 2 luglio 2012 Fine: 16 agosto 2012 Banner realizzato da piccolamimi. La sfida a squadre consiste nel risolvere a colpi di libri un cruciverba, tipico passatempo estivo. Ogni giocatore risolverà una definizione e sceglierà, in base alle associazioni consentite, un libro da leggere. La scelta del titolo, il numero di pagine del libro, la velocità di lettura di ciascun giocatore andranno a determinare un punteggio. Vince la squadra con il punteggio più alto. Ecco il cruciverba: QUI lo schema risolto, in rosso la definizione che è capitata a me! :) Regolamento Leggi> Associazioni consentite e relativo punteggio PUNTI 10 Associazione risposta definizione -> stesso identico termine (o declinazione o coniugazione) nel titolo del libro. Esempio: 1 verticale. Il nome di Vittorini => Risposta: Elio Elio → “Elio Vittorini. Scrittura e utopia” di Edoardo Esposito” oppure Elio → elia → “Vola, Elia, vola” di Benedetta Bonacina PUNTI 5 Associazione di idee – molto libere! – a partire dal termine. Esempio: 2 orizzontale. Il nome di Vittorini => Risposta: Elio Elio → gas → aria → leggerezza → “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera PUNTI 3 Associazione in base alla trama del libro. Esempio: 6 verticale. Appellativo per sovrani => Risposta: Maestà Maestà → regina → posso scegliere un romanzo in cui si parla di una regina, quale “La sovrana lettrice” di Alan Bennett PUNTI 3 Associazione in base all’autore. Esempio: 17 verticale. La regione in cui è situato l’Etna => Risposta: Sicilia Sicilia → scelgo libro di Camilleri, nato in Sicilia. PUNTI 5 Nel caso di risposta a definizione di sole due o tre lettere –> libro il cui autore ha come iniziali le due lettere individuate. Vanno bene anche combinate tra loro, ma devono rispettare i nomi con eventuali secondi nomi o doppi cognomi con cui gli autori sono conosciuti. Esempio 1: 20 orizzontale. Post Scriptum => Risposta: PS PS → Patrick Suskind oppure SP → Simone Perotti Esempio 2: 15 verticale. Gravity Gradient Mode => Risposta: GGM GGM → Gabriel Garcia Marquez Altri punteggi Punti originalità Se il libro non è stato scelto da più di un giocatore → PUNTI 3 Se il libro è stato scelto da più di un giocatore → PUNTI 1 Punti possesso Se leggo un libro già in mio possesso → PUNTI 2 Punti pagina fino a 200 pp. → PUNTI 2 da 201 a 300 pp. → PUNTI 4 da 301 a 400 pp. → PUNTI 6 da 401 a 500 pp. → PUNTI 8 da 501 a 600 pp. → PUNTI 10 da 601 a 700 pp. → PUNTI 12 oltre 701 pp. → PUNTI 14 Punti velocità Per la stessa definizione: il primo a finire → PUNTI 10 il secondo a finire → PUNTI 5 il terzo a finire → PUNTI 3 dal quarto in poi → PUNTI 1 Libri validi Generi letterari Valgono i seguenti generi: biografie e autobiografie; resoconti di viaggi; romanzi; racconti e raccolte di racconti; novelle e raccolte di novelle; memorie; diari; epistolari; saggi e cronache (giornalistiche, storiche, ecc.). E invece non valgono: graphic novels; fumetti raccolte di poesie; testi teatrali; sceneggiature cinematografiche e televisive; testi di divulgazione scientifica e simili. Libri in lingua Sono validi i libri in lingua originale dopo aver fatto una traduzione del termine risposta della definizione. Ebook Sono validi i libri in formato digitale. Per il numero pagine si farà riferimento alla corrispondente versione cartacea. La mia definizione: 3 VERTICALE: Lega di rame e zinco Risposta: OTTONE Per associazione di idee: ottone → lega → leghe Ventimila leghe sotto i mari / Jules Verne PUNTI: 5 (associazione di idee) + 2 (punti possesso) + 6 (punti pagina) + 5 (punti velocità) = 18 punti Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
Si inizia con la sfida eh? Sono ci sicura mci divertiremo! ;)
Sììììììììììììììììììììììììììì!!!!!!!!!!!! :D