Home » _altro_ » Statistiche mensili Statistiche mensili Pubblicato sabato 3 Febbraio 2007; 12:07domenica 31 Gennaio 2010; 13:59 da PhoebesLascia un commento Mese nuovo, nuove statistiche! Come sempre, veramente tantissime chiavi di ricerca hanno portato a gennaio su questo blog! Cominciamo dalle “minori, cioè le chiavi che hanno portato un solo visitatore (0,88%). Vi cito le più curiose o interessanti: "l’ospite d onore"+giorgio faletti, bacone testa parlante, cartone animato sui lupi mannari, citazioni sui crediti (???), mentre spiego cantano la ola (?!?!?), sogno dentro un sogno. Poi, con l’1,75%: assassinio sull’orient express, citazioni sul sogno e commenti sul piacere di leggere, Pennac (come leggere i libri di daniel pennac e daniel pennac: come leggere i libri – ma perché, sono così difficili da leggere?!?! -) e La storia infinita di Michael Ende. Con il 2,63%: erberto petoia, gahndi, Lapierre in generale (citazioni lapierre, gerusalemme, gerusalemme, stanotte la libertà) e Harry Potter (james potter severus piton, saggezza albus silente, sito calice di fuoco successivo di un amico cedric -ehe?!?!?!-). Con il 4,38%, quindi a un ottimo quarto posto, si piazza Narciso e Boccadoro. Al terzo posto (6,16%), con chiavi varie, si riconferma sempre molto ricercato Il Grande Gatsby. Secondo posto (17,6%) per A ciascuno il suo di Sciascia. Rullo di tamburi… in prima posizione… con il 25,52% di visite… Il Gabbiano Jonathan Livingston!!!!!!!! Con un sacco di chiavi curiose tipo una che cercava i personaggi, qualcuna con errori (livington senza la s, jhonathan con qualche h in più), più di una per le citazioni, una con “episodio”, una con “mamma”. Niente di particolare per quanto riguarda i siti di provenienza, perché a parte i motori di ricerca, le visite provenivano da altri miei siti, da splinder e da alcuni blog amici (che ringrazio!! ^_^). Vediamo infine i Paesi da cui sono giunti i visitatori gennaioli (si dice così?) de Il tempo di leggere: Italia in primis, ovviamente (96,69%), ma anche Svizzera (0,55%), Stati Uniti d’America (0,28%), Regno Unito (0,28%), Federazione Russa (0,28%), Croatia/Hrvatska (0,28%), Francia (0,28%), Finlandia (0,28%), Spagna (0,28%), Germania (0,28%), Canada 1 0,28 % e Argentina (0,28%). Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati