Home » Fromm » L’arte di amare L’arte di amare Pubblicato martedì 9 Ottobre 2007; 17:25sabato 28 Giugno 2025; 22:12 da Phoebes2 commenti di Erich Fromm Oltre a conoscere teoria e pratica, c’è un terzo fattore necessario per diventare maestro in qualunque arte: non deve esserci al mondo nient’altro di più importante. Questo libro è stata la prima delusione della SFIDA DEI LIBRI NON LETTI. Ma lo sapevo già. Proprio non ricordo perché lo comprai a suo tempo, un bel po’ di anni fa, credo mentre ero al liceo. Il fatto è che non è un brutto libro, solo, è proprio un tipo di saggio che non mi piace. Però c’ho trovato comunque delle parti interessanti. Come si intuisce facilmente dal titolo, secondo Fromm l’amore è un’arte, e come tale può (e deve) essere appreso tramite esercizio. Il libro inizia con un capitolo dedicato alla spiegazione dei motivi per cui l’amore può essere considerato un’arte. Poi un lungo capitolo sulla “teoria” dell’amore, dopo “L’amore e la sua disintegrazione nella società occidentale contemporanea” (un capitolo noiosissimo, ma molto attuale, sebbene scritto 50 anni fa) e infine un breve capitolo dedicato alla “pratica” dell’amore. Non ho molto da dire come commento al libro, purtroppo ero partita prevenuta e Fromm non è riuscito a farmi cambiare idea. Però, come dicevo, qualche argomento m’è piaciuto, come l’analisi dell’egoismo e i consigli per la concentrazione, ed in alcuni punti mi sono anche molto identificata. E poi, come sempre, qualche frase, in basso. Il segnalibro che ho usato durante la lettura. Titolo: L’arte di amare Titolo originale: The Art of Loving Genere: saggio Autore: Erich Fromm Nazionalità: tedesca Prima pubblicazione: 1956 Casa Editrice: Mondadori Traduzione: Marilena Damiani Pagine: 140 ISBN: 8804409975 Link al libro: GOODREADS – ANOBII inizio lettura: 25 settembre 2007 fine lettura: 9 ottobre 2007 Un po’ di frasi Amore è interesse attivo per al vita e la crescita di ciò che amiamo. L’amore infantile segue il principio: amo perché sono amato. L’amore maturo segue il principio: sono amato perché amo. L’amore immaturo dice: ti amo perché ho bisogno di te. L’amore maturo dice: ho bisogno di te perché ti amo. Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
mmm, non è nemmeno il mio genere
No, infatti, lascia perdere, non te lo consiglio proprio! ;)