Home » _cinema_ » Signori, il delitto è servito Signori, il delitto è servito Pubblicato lunedì 29 Ottobre 2007; 11:36lunedì 2 Settembre 2019; 14:33 da Phoebes5 commenti di Jonathan Lynn Voto: 8 e 1/2 (su 10) Qualche tempo fa leggendo QUESTO post mi era tornato in mente questo film che avevo visto per caso tempo fa, e ricordo mi era piaciuto molto. Così l’ho cercato per poterlo rivedere, e ieri sera finalmente l’ho fatto!In breve, il film tratta di un gruppo di persone che ricevono un misterioso invito per una cena. Avviene un omicidio, e loro sono bloccati in casa, nessuno può entrare o uscire, quindi l’assassino deve trovarsi tra loro. Scenario tipico del giallo perfetto, alla Dieci piccoli indiani. Qual è allora la novità? Bè, se vi dicessi che i nomi dei personaggi sono Colonnello Mustard, Signora White (Bianchi), Miss Scarlett, Dottor Green (verde), Professor Plum e Signora Peacock (Pavone)? Sì, sono i personaggi del Cluedo! E la casa ha tutte le nove stanze del Cluedo, e sono presenti le sei armi! Insomma, avrete capito, è un giallo, sì, ma da ridere! Se poi ci aggiungete che ci sono anche Tim Curry e Christopher Lloyd…. e che alla fine si possono godere di ben 3 finali, e non uno solo… Insomma, merita assai, in special modo per gli amanti del gioco da tavolo! Informazioni sul film Titolo originale: Clue Anno: 1985 Paese: USA Genere: comico, giallo Soggetto: John Landis, Jonathan Lynn Sceneggiatura: Jonathan Lynn Colonna sonora: John Morris Distribuzione: Paramount Pictures Attori: Tim Curry (Wadsworth, il maggiordomo), Eileen Brennan (Mrs. Peacock), Madeline Kahn (Mrs. White), Christopher Lloyd (Professor Plum), Michael McKean (Mr. Green), Martin Mull (Colonnello Mustard), Lesley Ann Warren (Miss Scarlett) Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
Strano, non mi ha messo il commento…dicevo, fa parte di quel periodo in cui uscivano film basati sui giochi? Tipo quello di Super Mario (che chiavica orrenda)? Caricamento... Rispondi
X Anastasia: grazie mille!! Sono contenta che sei passata a fare un giro! X Zeruhur: è vero, i passaggi segreti!!!Come ho potuto dimenticarli!!! Caricamento... Rispondi
No, credo che questo sia assai più vecchio, degli anni ’80 come minimo!
cugi,ma il tuo blog è fantastico!!
brava!!! baci
non dimentichiamo i passaggi segreti :Dil film è del 1984
X Anastasia: grazie mille!! Sono contenta che sei passata a fare un giro!
X Zeruhur: è vero, i passaggi segreti!!!Come ho potuto dimenticarli!!!