Home » _cinema_ » L’armata Brancaleone L’armata Brancaleone Pubblicato martedì 4 Maggio 2010; 11:43venerdì 4 Ottobre 2019; 23:27 da PhoebesLascia un commento di Mario Monicelli Voto: 9/10 Branca, Branca, Branca, Leon, Leon, Leon, Fiii… Bum! L’armata Brancaleone è un variopinta accozzaglia di “guerrieri”, dalle idee confuse e poco organizzate, immagine che oggi, grazie a questo film, è entrata nel linguaggio comune per definire appunto un gruppo di tal fatta, con intento, ovviamente, molto ironico e poco lusinghiero. Si pongono al seguito di Brancaleone da Norcia, nobile squattrinato e imbranato, per raggiungere il feudo di Aurocastro, in Puglia, e prenderne possesso. Il cammino sarà longo et periglioso, incroceranno le vicende di svariati personaggi, l’armata subirà modifiche nell’organico, e alla fine, giunti ad Aurocastro… Un canale digitale della Rai, credo RaiCinema, ha riproposto in questi giorni questo film, più volte e a diversi orari, così mi son rivista con piacere qualche spezzone, e mi è venuta voglia di scrivere un commento, perché adoro questo film, e lo trovo semplicemente geniale! Merito di una comicità semplice, affidata ad un linguaggio ridicolmente antichizzato, al capovolgimento della situazione “eroica” vissuta da personaggi che eroi non lo sono per niente, e soprattutto alla bravura degli attori! Gassman, ovviamente, in primis, ma meravigliosa anche l’interpretazione di Gian Maria Volonté, di questo nobile bizantino indolente e disinteressato, con la erre moscia, perennemente annoiato! :) E un piccolo applauso al personaggio secondario del Monaco Zenone interpretato da un Enrico Maria Salerno strepitoso! Inutile dilungarmi oltre, preferisco lasciare un bel po’ di citazioni (prese dalla Wikipedia), e qualche link a youtube per gustare appieno le scene! :D Titolo: L’armata Brancaleone Regia: Mario Monicelli Anno: 1966 Paese: Italia Genere: commedia, storico Soggetto e sceneggiatura: Age e Scarpelli, Mario Monicelli Musiche: Carlo Rustichelli Produttore: Mario Cecchi Gori Attori: Vittorio Gassman (Brancaleone da Norcia), Gian Maria Volontè (Teofilatto dei Leonzi), Catherine Spaak (Matelda), Enrico Maria Salerno (Zenone), Folco Lulli (Pecoro), Carlo Pisacane (Abacuc), Ugo Fangareggi (Mangold), Gianluigi Crescenzi (Taccone), Pippo Starnazza (Piccioni) Link al film: Wikipedia – IMDb Un po’ di frasi Brancaleone: Taccone, ‘nnalza le insegne! Taccone: Non le tengo! Brancaleone: Bene, e tu levale in alto! Teofilatto: Cedete lo passo! Brancaleone: Cedete lo passo tu! Sarai mondo se monderai lo mondo! Il Monaco Zenone Transitate lo cavalcone in fila longobarda! Il Monaco Zenone Oh, gioveni! Quando vi dico “sequitemi miei pugnaci”, dovete sequire et pugnare! Poche conte! Se no qui stemo a prenderci per le natiche. Brancaleone Brancaleone: Quella pallida ma appetibile.. Chi è? Teofilatto: Mia sorella. Brancaleone: (Tentando di rimediare alla gaffe) No, intendo quella a latere con la faccia di baldracca. Teofilatto: Mia madre. Brancaleone: Ah… Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati