Harry Potter
Harry Potter e la Camera dei Segreti →
Su di lui si scriveranno volumi, tutti i bambini del mondo conosceranno il suo nome!
Minerva McGrannitt(Pagina 18)
Dopo 3 riletture, nel periodo in cui ero molto presa dagli audiolibri perché non avevo tempo per leggere ma mi capitava di fare noiosi viaggi sui mezzi o a piedi, ho pensato di provare ad ascoltarne uno in inglese, e ho pensato ad Harry Potter. E non sono riuscita più a smettere. Ora ho rallentato un po’ perché non sto viaggiando più, ma in versione audio questi libri sono ugualmente entusiasmanti, e ancora più belli da un certo punto di vista perché sono gli originali, e Stephen Fry è un lettore straordinario!
Harry Potter ha quasi undici anni, e da dieci vive con gli zii perché i suoi genitori sono morti in un incidente stradale. O almeno questo è quello che gli hanno detto. In realtà i genitori di Harry erano maghi e sono stati uccisi da un mago malvagio di nome Voldemort. Anche Harry è un mago, e scoprire questa cosa il giorno del suo undicesimo compleanno gli cambierà totalmente la vita.
![]() |
Harry Potter TPS Poster by adamrabalais on DeviantArt |
Ebbene sì, alla fine anch’io ho intrapreso la lettura di questa saga di cui tutti, ma proprio tutti, mi hanno detto un gran bene! Per ora mi piace, i personaggi, sia buoni che cattivi, sono interessanti, anche se alcuni, tipo i Malfoy e i Dursley, sono davvero insopportabili!
È stato molto divertente il primo approccio di Harry con il mondo della magia, scoprire tutte quelle cose assolutamente nuove per lui che era vissuto sempre tra i Babbani! Rowling ha veramente fantasia da vendere (e, be’, in effetti è proprio quello che fa!). Sono molto ansiosa di leggere i successivi (specie il terzo, mi dicono il più bello), solo che non li ho! Spero di rimediare presto! E sono molto curiosa, a questo punto, anche di vedere i film!
Intanto qualche altro commento assolutamente VIETATO a chi non ha letto il libro e non vuole rovinarsi la sorpresa!
Devo dire che ci ero proprio cascata, non avrei mai sospettato di Raptor, però le basi per dubitare c’erano eccome! L’unico momento in cui ho pensato “uhm.. strano!” è stato quando Hermione ha elencato le prove che avevano già affrontato, e quelle che dovevano affrontare, giù dove era nascosta la Pietra, enumerando gli insegnanti che le avevano preparate: mancavano solo Piton e Raptor, e una volta superato il mostro, c’erano le pozioni di Piton, quindi io mi sono chiesta: allora il mostro di chi era? Di Raptor? La cosa mi sembrava strana, ma in effetti non mi ci sono soffermata, perché la storia si faceva emozionante, e volevo andare avanti a leggere! Bello sul finale lo sconvolgimento della classifica tra le Case, con tutti loro che venivano premiati, anche Neville. Un po’ scontato, ma bello!
![]() |
Sorcerer's Stone Poster – 10 Years by A-A-Fresca on DeviantArt |
È la terza volta che leggo questo libro. Lo sto facendo perché voglio rileggermeli tutti prima di arrivare al 7°. E i primi 5 li avevo già riletti perché la prima volta me li avevano prestati, così quando li ho comprati li ho riletti.
Perché, si chiederà qualcuno, rileggerli così tante volte? Sono così belli? Sì, in parte per questo. Ma anche perché sono facili da leggere, scorrono velocissimi! ;) E, infine, anche per un altro motivo: sono enormemente collegati tra di loro, e in particolare il settimo ha fortissimi richiami agli altri 6. Così, insomma, era doveroso, secondo me, andava fatta la GRANDE RILETTURA. E per l’occasione aggiorno il post, con il vecchio commento e, in aggiunta, il nuovo.
Sono all’ennesimo incontro con Harry Potter, stavolta in versione audio, e ancora mi va di parlarne e commentare!
La trama è affascinante come sempre, e come tutti gli inizi ha quella magia in più dovuta alla scoperta di questo mondo, dei personaggi, della meravigliosa scuola. Anche se ormai so già tutto, e ricordo tutto abbastanza bene, viste le varie riletture, è sempre bello ricominciare da capo l’avventura. L’ambientazione è la fantastica Hogwarts, un posto che farebbe fantasticare anche se non fosse così letteralmente magico per quanto è bello! Ma come sempre sono soprattutto i personaggi quelli che ancora una volta mi colpiscono, e incontrarli di nuovo tutti per la “prima” volta, descritti in questo caso con le parole originali di Rowling, mi ha emozionato ancora una volta!
![]() |
Minimal Poster – HP1 by sahinduezguen on DeviantArt |
Ma a parte tutto devo dire che mi è piaciuto soprattutto ascoltare il libro con le parole vere di J.K. Rowling, e dalla voce di Stephen Fry! Già io sono una grandissima fan dell’accento inglese, poi Fry con anche solo un piccolissimo cambiamento nell’intonazione riesce a rendere meravigliosamente tutti i personaggi! Quando fa Snape mi fa morire! Lo senti e dici “è proprio lui!” anche se non è un’imitazione spiccicata di Alan Rickman!
Per quanto riguarda il confronto tra la versione originale e la traduzione italiana, ci sarebbe un papiro da scrivere, perché se certe sviste e certi cambiamenti purtroppo ci sono in tutti i testi trasportati da un’altra lingua, in Harry Potter fioccano proprio! Lo sapevate che nelle primissime edizioni Ravenclaw era stato tradotto con Pecoranera?!?! Dico, PECORANERA?!?! Ma come gli è venuto in mente?!?! Comunque, come ho detto non mi voglio dilungare, ma se vi interessa QUI c’è un bel saggio scritto da chi ne capisce più di me sull’argomento che parla però (attenzione!) di almeno i primi 5 libri (non ricordo se quando è stato scritto c’erano già il 6 e il 7).
Copertina e titolo
La copertina della mia edizione cartacea è la prima italiana, e onestamente non mi è mai piaciuta tanto, soprattutto non capisco che c’entra il topo gigante e il copricapo a forma di topo sulla testa di Harry, ma la verità è che ormai ci sono affezionata! :) Il titolo è carino, anche se non particolarmente affascinate: altri titoli della saga instillano più curiosità della “pietra filosofale”.
Curiosità
![]() |
Il segnalibro che ho usato durante la rilettura dei primi sei libri. |
Su Pottermore, non so se lo sapete, ogni tanto Rowling aggiunge qualche informazione, per esempio biografie dei personaggi, o sue personali annotazioni su com’è nato l’universo di Harry Potter. Esplorando il primo libro due cose mi hanno colpito particolarmente. La prima è la storia della professoressa McGonagall/McGrannit: è una mezzosangue (suo padre era un reverendo!), da giovane ha avuto un amore infelice per un babbano, si è sposata in tarda età ma ha mantenuto il suo cognome, e poi è rimasta vedova. Altra cosa molto interessante è l’hatstall. Non so se esiste un termine in italiano per definirlo, letteralmente è “stallo cappello”, e così si dice quando il Cappello Parlante resta diversi minuti sulla testa di un bambino per decidere in quale Casa mandarlo. L’anno di Harry pochi studenti sono andati vicini ad avere un vero e proprio hatstall, per esempio Neville. E sapete perché? Perché il Cappello era sicuro che lui fosse un Grifondoro, ma Neville non se la sentiva, data la nomea di coraggiosi degli appartenenti a quella Casa, e spingeva per andare a Tassorosso, ma alla fine, per fortuna, ha vinto il Cappello!
Bonus
![]() |
Finally, I'm where I belong! |
Ricominciando ancora una volta col mondo di Harry Potter sono tornata sul sito Pottermore che, dalla sua apertura, non avevo più consultato anche perché non capivo bene come funzionasse. Ora che l’ho compreso un po’ meglio sono ovviamente andata in fissa, ho esplorato tutto questo primo libro, e ovviamente mi sono anche iscritta. Se ci siete anche voi, amicatemi, se vi va! Il mio nome da maga è StrikeAsh10806, e come potete vedere dalla foto qui a fianco sono un Corvonero! :)
Mini recensione (1-5 parole)
Sfide
Trasposizioni
Un po’ di frasi
(Prescelto?! Really?!?! Ci stona proprio secondo me!)
spoiler (pag. 172) | Leggi> |
---|---|
spoiler pag. 284 | Leggi> |
---|---|
spoiler pag. 289-90 | Leggi> |
---|---|
explicit | Leggi> |
---|---|
zu!!!!ma ancora stai al primo!!!senti devi raccontarmi assolutamente dell’elefante!!!
Dany, dammi tempo, pian piano vi raggiungo!
Per quanto riguarda l’elefante, non l’ho visto per niente, ma è stata cmq una bellissima esperienza, e un sacco divertente!
Ed è tutto merito tuo, che mi hai aiutata a scrivere il curriculum!!
A proposito, ma sai che erano tutto archeologi, lì?
CIAO!