Home » Follett » Le gazze ladre Le gazze ladre Pubblicato sabato 6 Novembre 2004; 21:07giovedì 12 Settembre 2013; 00:01 da Phoebes5 commenti di Ken Follett Le gazze ladre è il nome in codice di un gruppo di donne che a pochi giorni dallo sbarco in Normandia deve portare a termine una pericolosa missione di sabotaggio nella Francia occupata dai nazisti. Questa, in breve, la trama. Per quanto riguarda il mio commento… wow!!! Quanto m’era mancato Ken Follett! Innanzitutto, io adoro i libri storici, e quindi, vabbè, sono un po’ di parte. Ma la storia è molto avvincente, come al solito i personaggi sono tutti affascinanti, e dalle molte sfaccettature, tanto che un paio di volte mi trovavo a tifare per i "cattivi"! Verso la fine è stato veramente emozionante, era un bel po’ che un libro non mi teneva così in trepidazione!!! Non c’è che dire, il caro Folletto si riconferma uno dei miei scrittori preferiti! sito ufficiale dell’autore: Ken Follett Bene, adesso sono davvero in un grande dubbio: cosa leggo ora? L’Harry Potter 3 non l’ho ancora recuperato, per "Niente di vero tranne gli occhi" temo che dovrò aspettare parecchio… quindi, che leggo? qualcuno mi vuole dare un consiglio, scegliendo dall’elenco qui a destra di "libri che voglio leggere"? Grazie! ^____^ Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
Ciao,ha me è piaciuto molto Linea d’Ombra di Conrad.Tu in lista hai Cuore di tenebra che credo sia ancora meglio. Caricamento... Rispondi
se devo scegliere tra l’elenco a fianco voto per uno nessuno e centomila o madame bovary… ma hai letto niente di marcella serrano??? noi che vi vogliamo cosi bene e l’albergo delle donne tristi sono stupendi, fidati ^___^ Caricamento... Rispondi
Grazie a tutti e due del consiglio! Però nell’attesa mi sono comprata un altro libro di Ken Follett, e ho iniziato a leggere quello! Scusate, terrò conto dei vostri consigli per la prossima scelta!X Giulia: sì, mi ricordo che mi avevi già parlato di Marcella Serrano. la terrò presente per i prossimi acquisti!X utente anonimo… ma chi sei?CIAO! Caricamento... Rispondi
Anonimo, sono Samantha che tempo fa scriveva poi ho avuto troppi impegni.Bella scelta anche Ken Follett,io sono rimasta indietro tantissimo con i libri, ma ricordo L’uomo di Pietroburgo mi piacque tanto.Ciao Caricamento... Rispondi
Ciao Samantha!Sai, dopo aver letto il tuo messaggio sulla Ml delle frasi, ho immaginato che forse questa potevi essere tu!Per ora “L’uomo di Pietroburgo” mi sta piacendo alquanto!Cmq, ti capisco, anch’io sono indietrissimo coi libri!Ciao, e grazie di essere passata! ;) Caricamento... Rispondi
Ciao,
ha me è piaciuto molto Linea d’Ombra di Conrad.
Tu in lista hai Cuore di tenebra che credo sia ancora meglio.
se devo scegliere tra l’elenco a fianco voto per uno nessuno e centomila o madame bovary… ma hai letto niente di marcella serrano??? noi che vi vogliamo cosi bene e l’albergo delle donne tristi sono stupendi, fidati ^___^
Grazie a tutti e due del consiglio! Però nell’attesa mi sono comprata un altro libro di Ken Follett, e ho iniziato a leggere quello! Scusate, terrò conto dei vostri consigli per la prossima scelta!
X Giulia: sì, mi ricordo che mi avevi già parlato di Marcella Serrano. la terrò presente per i prossimi acquisti!
X utente anonimo… ma chi sei?
CIAO!
Anonimo, sono Samantha che tempo fa scriveva poi ho avuto troppi impegni.
Bella scelta anche Ken Follett,
io sono rimasta indietro tantissimo con i libri, ma ricordo L’uomo di Pietroburgo mi piacque tanto.
Ciao
Ciao Samantha!
Sai, dopo aver letto il tuo messaggio sulla Ml delle frasi, ho immaginato che forse questa potevi essere tu!
Per ora “L’uomo di Pietroburgo” mi sta piacendo alquanto!
Cmq, ti capisco, anch’io sono indietrissimo coi libri!
Ciao, e grazie di essere passata! ;)