Home » _vario libri_ » Pride and Prejudice Bicentenary Pride and Prejudice Bicentenary Pubblicato martedì 28 Gennaio 2014; 20:27martedì 28 Gennaio 2014; 18:41 da PhoebesLascia un commento Che anno è stato il 2013 per noi Janeite! Si è ifatti festeggiato il duecentesimo compleanno del nostro romanzo preferito! :) Purtroppo dato il mio scarso numero di letture effettuate quest’anno non mi è stato possibile festeggiarlo come avrei voluto! Ho potuto comunque inserire diverse letture e visioni a tema, e i sono concessa alcuni giorni in più anche nel 2014, fino ad oggi, 28 gennaio, 201esimo compleanno di Orgoglio e Pregiudizio (pubblicato per la priam volta, ormailo sanno anche i sassi, il 28 gennaio 1813. Per festeggiare questo famoso bicentenario, a un anno di distanza, ho pensato di racchiudere in un solo post i link a tutto quello che mi ha tenuto compagnia durante quest’anno di inerente a Pride and Prejudice. Il diario di Bridget Jones / Helen Fielding (retelling dichiarato anche nel nome del protagonista maschile, Mark Darcy) Una rilettura, per me, da 5 stelline! Orgoglio e pregiudizio [Audiobook] / Jane Austen letta da Paola Cortellesi Per partecipare al gruppo di lettura dedicato proprio al romanzo festeggiato, ho scelto la versione audio. Voto, ovviamente, 10/10. Orgoglio e pregiudizio [fumetto] / Sicks Parodia a fumetti, carino e molto divertente, anche se forse mi aspettavo qualcisina di più. Orgoglio e Pregiudizio [Miniserie, 1995] Finalmente ho visto questa miniserie, di cui avevo taaaaanto sentito parlare, con Colin Firth nella parte di Mr Darcy! Bellissima, ovvimente! Georgiana Darcy’s Diary / Anna Elliott Questo è un sequel, con protagonista la sorella di Darcy. Bella lettura, in lingua stavolta. 4* Pemberley Ranch / Jack Caldwell Retelling in ambientazione alla Via col vento, prima e unica lettura di un autore maschle per questo bicentenario, e seconda lettura in lingua: mi è piaciuto un sacco! Pride and Prejudice / Jane Austen L’originale… finalmente in lingua originale! Avrei voluto aggiungere molte più letture e visioni, altri retelling, il film del 2005, la serie BBC del 1980… ma vabbè, mi sono comunque divertita molto! Ho letto pure una fanfiction che rivisita il romanzo con personaggi presi dal mondo dei fumetti Marvel (The Avengers in particolare: Darcy è Coulson e Lizzy è Hawkeye), molto carina, dal titolo First Impressions. Insomma, mi sono proprio divertita un sacco nel riapprocciare questo capolavoro in tutte le salse, e, sapete qual è stata la cosa più bella di tutto ciò? Non mi sono mai annoiata. Mai, neanche una volta! La stessa storia, rivista, riletta, riarrangiata, eppure è stata in grado di emozionarmi ad ogni lettura o visione! Non c’è niente da fare, quando un libro è un capolavoro, lo è sotto tutti gli aspetti! Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati