Home » _serie tv_ » True Detective, stagione 1 True Detective, stagione 1 Pubblicato martedì 9 Settembre 2014; 11:57lunedì 28 Agosto 2017; 13:13 da Phoebes3 commenti STAGIONE 2 → Voto: 8/10 Rust: This place is like somebody’s memory of a town, and the memory is fading. It’s like there was never anything here but jungle. Marty: Stop saying shit like that. It’s unprofessional. Rust: Questo posto è come qualcuno che ricorda una città, e il ricordo sta svanendo. E’ come se non ci fosse mai stato nient’altro che la giungla. Marty: Smettila di dire certe cose. Non è professionale. Serie creata da Nic Pizzolatto con Matthew McConaughey e Woody Harrelson Dopo averne sentito tanto parlare, finalmente ho guardato anch’io questa serie. Sicuramente ben fatta sotto tutti i punti di vista, molto interessante, ma non questo capolavoro che le tante lodi mi avevano fatto immaginare. Vermilion Parish (Louisiana), 1995. Il corpo di una giovane donna viene ritrovato in un bosco, nudo, legato, e con un palco di corna sulla testa. I detective della omicidi Rustin Cohle e Martin Hart vengono chiamati ad indagare. Ai giorni nostri, i due ormai ex detective vengono interrogati dalla polizia di Vermilion Parish per via di un nuovo delitto molto simile a quello di vent’anni prima. Per quanto mi piacciano molto un po’ tutti i polizieschi, di qualsiasi tipo, direi che questa serie non è proprio il mio genere, essendo volutamente caratterizzata da un ritmo lento, dialoghi filosofeggianti, e protagonisti negativi. Bella, comunque, mi ha appassionato nonostante queste caratteristiche che non mi si confanno pienamente. La trama si dipana lungo tutte le puntate. La serie è breve, 8 episodi, che non si possono certo definire autoconclusivi, ma non sono neanche del genere Lost che finiscono con colpi di scena o cose così. Anche perché l’idea del “colpo di scena” risulta decisamente antitetica con lo stile della serie, come ho detto caratterizzato dalla placidità che rispecchia l’ambientazione: questo sud degli Stati Uniti apatico, omertoso, paludoso, arretrato… mi chiedo se la gente che abita da quelle parti si offenda mai per queste caratterizzazioni! Comunque questo aspetto della serie è uno di quelli che mi è piaciuto di più. Già dalla sigla si percepisce, con la musica che rende bene l’idea, e le immagini che accostano ai paesaggi desolati scene di morte e crudeltà. Rust e Marty nel primo episodio, nel 1995, mentre si recano sulla scena del delitto. I personaggi sono non solo il punto forte, ma direi proprio la base su cui poggia tutta la serie. Mi riferisco ovviamente ai due personaggi principali, i due detective Rust e Marty interpretati da Matthew McConaughey e Woody Harrelson. Sono entrambi, a modo loro, personaggi negativi, pur essendo i “buoni” della situazione. Mentre guardavo la serie mi trovavo a chiedermi più volte: non so davvero chi dei due mi sta più sulle scatole! In realtà però lo so benissimo: Marty, un uomo odiosissimo, che ogni volta mi stupiva riuscendo a fare qualcosa di sempre più disgustoso. Rusty si faceva un po’ troppe pippe mentali per i miei gusti, e il lui dei presente mi irrita da morire quando si accende con aria strafottente una sigaretta ogni tre secondi, ma è mille volte meglio di Marty, specie perché riesce ad essere onesto. Sono rimasta però grandemente delusa dal fatto che abbia incontrato l’assassino già nel ’95 e non se ne sia minimamente accorto! Nel finale mi sono entrambi piaciuti di più. Mi è piaciuto come si siano riavvicinati, come Marty sia rimasto accanto all’amico, come Rust abbia trovato un po’ di ottimismo (vedi frase alla fine del post). Commento generale. Una serie fatta bene sotto tutti gli aspetti (primo fra tutti la recitazione), che mi ha coinvolto e conquistato nonostante presenti alcune caratteristiche che non amo moltissimo (prima fra tutte la lentezza). Non mi ha fatto innamorare pazzamente, ma è stata comunque una bella visione, e sono ora molto curiosa riguardo alla nuova stagione, in cui cambierà tutto: nuovi attori, nuovi personaggi, nuova ambientazione, nuova storia. Tra le altre cose, io spero in almeno un detective donna. Informazioni sul telefilm Serie creata da Nic Pizzolatto Titolo: True Detective Titolo originale: True Detective Stagione: 1/? Episodi: 8 Sceneggiatore: Nic Pizzolatto Regista: Cary Joji Fukunaga Anno: 2014 Paese: United States Canale: HBO Genere: Southern Gothic, drammatico, Neo-noir, poliziesco Colonna sonora: T Bone Burnett Sigla: “Far from Any Road” dei The Handsome Family Attori principali: Matthew McConaughey (Detective Rustin Spencer “Rust” Cohle), Woody Harrelson (Detective Martin Eric “Marty” Hart), Michelle Monaghan (Maggie Hart), Michael Potts (Detective Maynard Gilbough), Tory Kittles (Detective Thomas Papania) Guest Star: Alexandra Daddario (Lisa Tragnetti), Michael Harney (Sceriffo Steve Geraci), Jay O. Sanders (Billy Lee Tuttle), Charles Halford (Reggie Ledoux) Link alla serie: sito ufficiale – Wikipedia Un po’ di frasi Episodio 8 (bellissimo explicit della serie) Leggi> Rust: I tell you Marty I been up in that room looking out those windows [at the stars] every night here just thinking, it’s just one story. The oldest. Marty: What’s that? Rust: Light versus dark. Marty: Well, I know we ain’t in Alaska, but it appears to me that the dark has a lot more territory. Rust: Yeah, you’re right about that. […] [But] you’re looking at it wrong, the sky thing. Marty: How’s that? Rust: Well, once there was only dark. You ask me, the light’s winning. Rust: Vedi, Marty, sono stato in quella stanza a guardare [le stelle] da quelle finestre ogni notte soltanto a pensare: c’è solo una storia. La più antica. Marty: E qual è? Rust: Luce contro buio. Marty: Be’, so che non sono in Alaska, ma mi sembra che il buio abbia molto più territorio. Rust: Sì, hai ragione su questo. […] [Ma] stai guardando male, la cosa del cielo. Marty: Come mai? Rust: Be’, una volta c’era solo buio. Se me lo chiedi, sta vincendo la luce. Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
L’ho finita di vedere qualche giorno fa. Quanto mi è piaciuta :-) McConaughey indimenticabile. Probabilmente ne risentirai parlare……visto che l’explicit della serie mi appartiene particolarmente ;-):-) :-) Caricamento... Rispondi
Specie nella parte in cui si dice “Why don’t you just look at the stars and make up stories” :-) Caricamento... Rispondi
E’ vero!!! E’ perfetta quella frase!! :) Sono contenta che la serie ti sia piaciuta. Quest’anno c’è stata la seconda stagione, con attori diversi e una diversa ambientazione, e ho sentito non è piaciuta molto… ed in effetti persoanggi e ambientazione erano tra le cose più belle di questa qui! Però comunque non l’ho ancora vista, quindi non so, magari non è così male! Caricamento... Rispondi
L’ho finita di vedere qualche giorno fa. Quanto mi è piaciuta :-)
McConaughey indimenticabile.
Probabilmente ne risentirai parlare……visto che l’explicit della serie mi appartiene particolarmente ;-):-) :-)
Specie nella parte in cui si dice “Why don’t you just look at the stars and make up stories” :-)
E’ vero!!! E’ perfetta quella frase!! :)
Sono contenta che la serie ti sia piaciuta. Quest’anno c’è stata la seconda stagione, con attori diversi e una diversa ambientazione, e ho sentito non è piaciuta molto… ed in effetti persoanggi e ambientazione erano tra le cose più belle di questa qui! Però comunque non l’ho ancora vista, quindi non so, magari non è così male!