Reading History « Libri etc. « iniziative Non sapere che cosa è avvenuto prima di noi è come rimanere sempre bambini. Cicerone Si legge e si commenta la storia, dalla nascita delle prime civiltà fino all’età moderna, avvalendosi ciascuno delle proprie fonti (che siano opere di saggistica, volumi enciclopedici, romanzi storici, biografie…). Se vi va di partecipare, siete i benvenuti! Il banner è stato realizzato da piccolamimi. Questa non è un sfida, ma un’iniziativa proposta da Porphydo e iniziata nel mese di Aprile 2009. L’iniziativa originale prevedeva di andare avanti con la lettura rispettando il piano della Cambridge University Press, anche se era comunque facoltativa la scelta di seguirlo integralmente o solamente in parte (soffermandosi unicamente su determinati capitoli e/o volumi). Nel gennaio 2010 ho scoperto che il gruppo su aNobii era stato chiuso, per mancanza di partecipazione (io stessa da agosto non m’ero più fatta viva!). Io non volevo abbandonare, però, la lettura della Storia, quindi ho deciso di proseguire per conto mio, continuando a tenere il conto su questo post dell’avanzamento. Però della divisione prevista dal piano originale ho deciso di utilizzare solo quella per “ere”, diciamo così, basandomi poi invece per le divisioni minori sui miei libri di testo del liceo (che poi saranno i testi che userò di più, aggiungendo qualche saggio o più probabilmente romanzo, se capiterà). Siccome sono pigra, non mi va di scrivere già adesso tutti i titoli, quindi a mano a mano che inizio un libro nuovo, aggiornerò. Introduzione allo studio della Storia Mondo Antico I (all’incirca da 5 miliardi a ? anni fa) Le ere geologiche e le età della preistoria L’Egitto: la più antica civiltà fluviale Le civiltà mesopotamiche e indoeuropee L’India terra di antica civiltà Cretesi e Fenici: due antiche civiltà marinare Gli Ebrei: il popolo del Dio unico Aspetti di storia e di civiltà dell’antica Cina L’antica Grecia e la civiltà acheo-micenea Dalla monarchia acheo-micenea alla democrazia della polis Atene e Sparta: due opposti modi di governare L’Oriente persiano e l’Occidente greco a confronto L’imperialismo ateniese e l’età di Pericle Dalla guerra del Peloponneso all’egemonia tebana L’impero di Alessandro Magno e l’Ellenismo Mondo Antico II Mondo Medievale Mondo Moderno Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento...
Urca urca!! ^_^ Come ha fatto a sfuggirmi questo???? Sei una diavoletta tentatrice cara Phoebe, anche perchè io avevo iniziato a ripassare un po’ di storia!! Adesso poi sto leggendo i romanzi di Ramses quindi sarei anche in perfetta cronologia! Mi sa che ci casco… Caricamento...
Sìsì, dai, cascaci anche tu!!! :D Io ho ricominciato adesso, rispolverando il post su “Le ere geologiche e le età della preistoria” che in realtà era dell’anno scorso perché l’ho aggiornato con un’altra lettura, e ora finalmente mi accingo a continuare! :) Caricamento...
Urca urca!! ^_^ Come ha fatto a sfuggirmi questo???? Sei una diavoletta tentatrice cara Phoebe, anche perchè io avevo iniziato a ripassare un po’ di storia!! Adesso poi sto leggendo i romanzi di Ramses quindi sarei anche in perfetta cronologia! Mi sa che ci casco…
Sìsì, dai, cascaci anche tu!!! :D
Io ho ricominciato adesso, rispolverando il post su “Le ere geologiche e le età della preistoria” che in realtà era dell’anno scorso perché l’ho aggiornato con un’altra lettura, e ora finalmente mi accingo a continuare! :)