← STAGIONE 1, EPISODI 12-22
STAGIONE 3 →
Dopo i genitori, niente incasina di più una persona delle superiori.
Will(Episodio 6)
Sono rimasta un po’ indietro con le recensioni “extra libros”, e ora sto pian piano recuperando! Infatti Battlestar Galactica avevo finito di vederlo già da un po’, e pure Rapunzel. Poi ci sono un altro paio di telefilm che ho visto e sto vedendo tutti insieme e in attesa della nuova stagione in autunno, per cui spero di postare tutti i commenti al più presto! :) E infine ci sono le serie che ho seguito o sto seguendo in contemporanea con la messa in onda originale, ovvero questa seconda stagione di Glee che mi accingo a commentare, la quarta di The Big Bang Theory, e infine la quinta di Primeval che è iniziata a maggio ma, corta com’è, è già quasi finita (domani, anzi, ormai stasera, andrà in onda l’ultimo episodio).
Tutto questo per spiegare perché si susseguono una serie di post su film e telefilm, e scarseggiano quelli sui libri! :)
Bando alle ciance, concentriamoci su Glee! :) A differenza della precedente stagione ho preferito stavolta fare un unico commento generale, senza soffermarmi su ogni singolo episodio.
La stagione inizia col Glee Club di nuovo con problemi di numero! Infatti Matt se n’è andato, ha cambiato scuola, e per poter partecipare alle competizioni di canto corale hanno bisogno di almeno un nuovo membro!!! E dopo un bel po’ di tentennamenti acquisteranno Sam, un biondino dalle labbra importanti.
Altre novità del primo episodio: la neonata coppia Tina e Mike! Povero Artie! SPOILER, clicca per visualizzare
Il coatch Tanaka se n’è andato (esaurimento nervoso… povero!) e c’è un nuovo allenatore per la squadra di football… Shannon Beiste, una donna! Interessante personaggio, che però purtroppo quasi scompare nella seconda parte di stagione!
Tra gli altri personaggi ricorrenti abbiamo (purtroppo) la ormai ex moglie di Will che rispunta fuori ogni tanto. SPOILER, clicca per visualizzare
In uno dei primi episodi conosciamo Carl, il fidanzato di Emma, un gran figo! SPOILER, clicca per visualizzare
In realtà quasi tutte le storie d’amore mi annoiano un po’ in questo telefilm: le coppie di formano, si sciolgono, si mischiano… che barba!
I personaggi presi singolarmente, invece, mi piacciono sempre di più, ma il mio preferito continua a restare Kurt!
Infatti uno degli episodi più belli di questa stagione è senz’altro il numero 8 (dall’enigmatico titolo “Furt”) che lo vede come protagonista! In questo episodio i genitori di Kurt e Finn decidono di sposarsi. Finn non è molto entusiasta, Kurt invece è emozionatissimo! M’è piaciuta molto la bella cerimonia autunnale da lui organizzata, e poi alla festa abbiamo avuto una scena bellissima in cui viene chiarito il significato del titolo: SPOILER, clicca per visualizzare (Just the Way You Are di Bruno Mars)!!!
Peccato che un grosso problema a scuola mitighi la gioia di questo episodio: Karofsky, uno dei soliti bulli che ce l’hanno con quelli del Glee, ha preso Kurt particolarmente di mira. Qualche episodio prima avevamo scoperto che SPOILER, clicca per visualizzare
Come nella stagione precedente, anche questa seconda è scandita dai concorsi per canto corale. Cominciamo con le Provinciali (episodio 9, “Special
Educazioni”) che, diciamo la verità, SPOILER, clicca per visualizzare
Nell’episodio 16 (“Original Song”) SPOILER, clicca per visualizzare , e la prima interessantissima novità è che finalmente, come si intuisce dal titolo, i Glee si decidono a fare canzoni originali! Era da tempo che mi chiedevo se e quando l’avrebbero fatto! E sono proprio belle!! In particolare la seconda, Loser Like Me, in cui parlano di loro stessi e della loro condizione di sfigati della scuola, e di come tutto questo non sia altro che una spinta per essere i migliori. Perché, sotto sotto, sanno che chi li odia in realtà è invidioso, e vorrebbe essere “sfigato come me”! :) SPOILER, clicca per visualizzare
E poi, nell’episodio 20 (“Prom Queen”) c’è un classico dei teen drama, che stavolta non ha nulla a che vedere con il canto corale: il ballo scolastico! E le ragazze Glee non si fanno mancare tutti i problemi delle adolescenti americane in queste occasioni: trovare un accompagnatore ed essere eletta Prom Queen, Reginetta del Ballo! SPOILER, clicca per visualizzare
Ed eccoci infine al season finale, con l’episodio 22: “New York”. Infatti SPOILER, clicca per visualizzare
Bel finale di stagione, peccato solo per una cosa: non c’è Sue! :( M’è dispiaciuto molto, perché il suo personaggio mi è piaciuto sempre di più in questa stagione! Temevo che dopo il modo in cui è finita la stagione precedente avrebbe diminuito la sua bastardaggine, invece è stata sempre meravigliosa da questo punto di vista, pur lasciandosi andare ogni tanto a un po’ di umanità!
Meravigliosa quando, per restare in incognito, si traveste da David Bowie! XD
Nell’episodio 21, il penultimo, dal titolo “Funeral” SPOILER, clicca per visualizzare ho sinceramente un po’ paura che il personaggio possa aver esaurito quel che ha da dire, e che possa non esserci nella prossima stagione! Spero vivamente di no! La adoro troppo!!!
Non mancano anche in questa stagione interessanti guest star, anche se alcuni io personalmente non li conoscevo, ho scoperto poi che erano famosi. Ho riconosciuto subito invece (ovviamente!) Gwyneth Paltrow nei panni di Holly Holliday, un’insegnate supplente che compare la prima volta nell’episodio 7 “The Substitute” e rivediamo poi in un altro po’ di episodi! Devo dire è stata proprio splendida!
Non sono mancati infine anche in questa stagione degli episodi a tema. Il primo è stato il numero 2, dal titolo “Britney/Brittany”, dedicato a Britney Spears. Nonostante io non straveda per questa cantante, l’episodio mi è piaciuto, anche perché ha visto molte performance di Brittany, solitamente non enfatizzata quanto meriterebbe, perché l’attrice Heather Morris è davvero molto brava, secondo me!
Poi c’è stato verso la fine di ottobre l’episodio di Halloween (il numero 5) il cui titolo spiega già tutto: “The Rocky Horror Glee Show”! :D Io adoro il Rocky Horror Picture Show!! Quindi non ho potuto che entusiasmarmi già solo dal titolo! E poi, ero anche sicura che avremmo visto cantare molto Kurt, perché chi può fare Frank Further meglio di lui?!?! SPOILER, clicca per visualizzare M’è piaciuta da morire in particolare la versione, nelle prove, della scena secondo me più divertente del film, che hanno reso ancora più divertente! E’ quando Frank, Brad e il dottor Scott beccano Janet e Rocky, ed un continuo “Janet! Brad! Janet! Dottor Scott! Rocky!”. In Glee, per l’assenza di Brad/Finn, Schuester fa anche la sua parte, dicendo prima di ogni sua parole “Finn’s line”… insomma, ancora più incasinato! XD
A dicembre è andato in onda il 10° episodio, e il tema non poteva che essere il Natale: “A Very Glee Christmas”! Molto carino (a me piacciono sempre molto gli episodi natalizi!). I Glee cantano canzoni natalizie, mentre Sue cerca di rovinare a tutti il Natale, SPOILER, clicca per visualizzare E in questa puntata avviene anche un miracolo: uno dei musicisti parla! ;) Non l’avevano mai fatto prima! Ci sono sempre quando i Glee si esibiscono, sono bravissimi, ma nessuno se li fila mai, porelli! :) Stanno solo lì a suonare, al massimo annuiscono! ;)
Proseguendo con i classici appuntamenti telefilmici annuali, a febbraio abbiamo l’episodio numero 12 dedicato a
San Valentino, “Silly Love Songs”. Più bella di quanto immaginavo!
Infine, l’episodio successivo, “Comeback”, non è un vero episodio a tema, ma quasi: i maschietti del Glee si cimentano in diverse canzoni di Justin Bieber, imitandone anche vestiario e atteggiamento! :)
Questo telefilm continua a piacermi molto. Le storie d’amore, come ho già detto, mi rompono quasi sempre, ma per fortuna non sono la parte fondamentale! C’è sempre molto divertimento, un po’ di commozione ogni tanto, e poi, ovviamente, tante bellissime canzoni! Da questo punto di vista sono sempre eccezionali, anzi, ancor di più quest’anno che hanno cominciato a fare canzoni originali! :)
Informazioni sul telefilm
Serie creata da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Ian Brennan
Titolo: Glee
Titolo originale: Glee
Stagione: 2
Episodi: 22
Sceneggiatori: Ian Brennan, Ryan Murphy, Brad Falchuk, Tim Wollaston
Registi: Brad Falchuk, Ryan Murphy, Alfonso Gomez-Rejon, Eric Stoltz, Adam Shankman, Bradley Buecker, Carol Banker, Paris Barclay, Tate Donovan, Tim Hunter
Anno: 2010/11
Paese: USA
Canale: Fox
Genere: musical, teen drama
Attori principali: Matthew Morrison (Will Schuester), Jane Lynch (Sue Sylvester), Jayma Mays (Emma Pillsbury), Jessalyn Gilsig (Terri Schuester), Lea Michele (Rachel Berry), Cory Monteith (Finn Hudson), Mark Salling (Noah “Puck” Puckerman), Dianna Agron (Quinn Fabray), Chris Colfer (Kurt Hummel), Kevin McHale (Artie Abrams), Amber Riley (Mercedes Jones), Jenna Ushkowitz (Tina Cohen-Chang), Naya Rivera (Santana Lopez), Heather Morris (Brittany Pierce)
Guest Star: Charice (Sunshine Corazon), Chord Overstreet (Sam Evans), Harry Shum Jr. (Mike Chang), Iqbal Theba (Preside Figgins), Josh Sussman (Jacob Ben Israel), Dot Marie Jones (Shannon Beiste), Lauren Potter (Becky Jackson), Cheyenne Jackson (Dustin Goolsby), John Stamos (Dottor Carl Howell), Britney Spears (lei stessa), Romy Rosemont (Carole Hudson), Robin Trocki (Jean Sylvester), Max Adler (Dave Karofsky), James Earl (Azimio), Bill A. Jones (Rod Remington), Darren Criss (Blaine), Gwyneth Paltrow (Holly Holliday), Carol Burnett (Doris Sylvester), Ashley Fink (Lauren Zizes), Katie Couric (lei stessa), Kathy Griffin (Tammy Jean Albertson), Loretta Devine (Sorella Mary Constance), Stephen Tobolowsky (Sandy Ryerson), Kristin Chenoweth (April Rhodes), Jonathan Groff (Jesse St. James), Charlotte Ross (Judy Fabray), Jessalyn Gilsig (Terri), Kent Avenido (Howard Bamboo), Patti LuPone (lei stessa)
Un po’ di frasi
Kurt a proposito del Glee Club
(Episodio 1)
(Episodio 8)
Finn a Kurt
(Episodio 8)
(Episodio 10)
Brittany
(Episodio 11)
Brittany
(Episodio 11)
Sue
(Episodio 13)
Rachel
(Episodio 14)
(Episodio 20)
Rachel
(Episodio 20)
Brittany
(Episodio 22)