Home » _sfide_ » La Sfida dell’Alfabeto 2012 La Sfida dell’Alfabeto 2012 Pubblicato domenica 1 Gennaio 2012; 08:00giovedì 1 Novembre 2012; 15:18 da Phoebes2 commenti Sfida proposta da Indiana Books. Link: Readers Challenge – Gruppo. Inizio: 1 gennaio 2012 Fine: 31 dicembre 2012 Banner realizzato da me. A grande richiesta, torna per il quarto anno consecutivo la Sfida del’Alfabeto, con qualche modifica. La sfida consiste nel leggere 21 (modalità alfabeto ridotto) o 26 libri (modalità alfabeto completo con J, K, W, X, Y), uno per ogni lettera. Non esistono PASSO per i quali nelle scorse edizioni era possibile leggere due libri per una stessa lettera saltandone un’altra. Al momento dell’iscrizione si deve indicare quale modalità si intende seguire, se la ridotta o la completa, una volta scelto non è possibile cambiare (ciò che comporta la scelta ve lo spiego nella sezione PUNTI, più sotto). Le iscrizioni sono sempre aperte, anche durante lo svolgimento della sfida. I libri dovranno essere scelti secondo l’iniziale del cognome dell’autore/autrice (uno per ogni lettera dell’alfabeto) e potranno essere letti in qualsiasi ordine voi preferiate (è chiaro però che chi sceglierà la modalità di lettura in ordine alfabetico [vedi più sotto], dovrà attenersi e cioè dovrà finire per primo il libro che nell’alfabeto viene prima. In parole povere, potete anche leggere in contemporanea A, B e C, ma prima dovete finire A, poi B e poi C. Casi particolari: Due o tre autori: vale il cognome del primo menzionato in copertina Più di tre autori: si considerano Autori Vari e quindi non validi per la sfida Doppio cognome maschile o femminile: vale quello visualizzato per primo nei record bibliografici (potete controllare QUI, ad es. Garcia Marquez vale G) Autori latini: vale il nome col quale sono universalmente conosciuti (es. Tito Maccio Plauto = Plauto; Publio Ovidio Nasone = Ovidio…) Cognomi di provenienza: vale il nome (es. Leonardo da Vinci = Leonardo; Erasmo da Rotterdam = Erasmo) Pseudonimi: Vale il cognome che compare effettivamente sulla copertina del libro. Autori orientali: Se avete dubbi su quale sia il nome e quale il cognome fate affidamento al link dell’opac. Sono validi per la sfida: Romanzi, saggi, raccolte di poesia o racconti, opere teatrali, biografie Le riletture Libri inseriti in altre sfide PUNTI Per rendere la sfida un po’ più animata ho deciso di inserire un punteggio, i punti sono così distribuiti: 1 punto per ogni libro letto (LL) al quale vanno aggiunti: 1 pt. per i libri di almeno 500 pag e 1 pt. ogni 100 pagine eccedenti le 500 (ad es. se un libro ha 612 pag. darà 3 pt., uno di 780 ne darà 4) (P) 1 pt. per i libri pubblicati prima del 1900 (E) 1 pt. per i libri abbandonati in precedenza (A) 1 pt. per i saggi (S) 1 pt. per i libri letti in lingua straniera (LS) 2 pt. se il libro letto corrisponde alla scelta iniziale fatta con la lista preliminare obbligatoria (NC) Terminato l’alfabeto saranno inoltre conteggiati ulteriori: 100 pt. ai quali si sommano: 50 pt. se si segue nella lettura, dall’inizio alla fine, l’ordine alfabetico A-Z 15 pt. se si è scelta la modalità alfabeto completo (26 libri) La mia lista (ho scelto la modalità alfabeto ridotto, 21 lettere): A) Austen Jane / L’abbazia di Northanger (1LL, 1E, 2NC) [4 punti] B) Baldini Eraldo / Nostra signora delle patate (1LL, 2NC) [3 punti] C) Christie Agatha / Il segreto di Chimneys (1LL, 2NC) [3 punti] D) De Luca Erri e Gennaro Matino / sottosopra (1LL, 1S, 2NC) [4 punti] E) Eschilo / Sette contro Tebe F) Foer Jonathan Safran / Ogni cosa è illuminata G) Goldoni Carlo / La serva amorosa H) Hay Elizabeth / L’apprendista del vento I) Imperio Loredana / Il tramonto dei templari : il processo di Cipro: uomini e vicende dell’Ordine nei suoi ultimi anni di vita – (saggio) [punti] L) Lucarelli Carlo / Sotto la luna M) Macfarlane Alan, Macfarlane Iris / Oro verde. La straordinaria storia del tè – (saggio) N) Némirovsky Irène / Il ballo O) Orlandi Massimo / In molti giorni lo ritroverai P) Pennac Daniel / La fata carabina Q) Queneau Raymond / Esercizi di stile R) Rowling Joanne Kathleen / Harry Potter e il Principe Mezzosangue – (588 pagine) S) Saviano Roberto / Super Santos T) Tabucchi Antonio / Sostiene Pereira U) Usher Frank Hugh / La quarantesima vittima V) Valenza Fabrizio / Storia di Geshwa Olers 1 Il viaggio nel Masso Verde Z) Zanotelli Alex / Sulle strade di Pasqua – (saggio, abbandonato) PUNTEGGIO TOTALE: 14 punti Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
Dato che mi ero dimenticata di mettere sul blog questa sfida, ti rubo il banner!! ^_^ Caricamento... Rispondi
Dato che mi ero dimenticata di mettere sul blog questa sfida, ti rubo il banner!! ^_^
Certo, prendi pure! :)