Home » Shakespeare » Le allegre comari di Windsor Le allegre comari di Windsor Pubblicato venerdì 25 Marzo 2022; 21:13sabato 26 Marzo 2022; 13:39 da PhoebesLascia un commento di William Shakespeare Voto: 6/10 Wives may be merry and yet honest too. We do not act that often jest and laugh. La moglie può essere allegra ma in contempo costumata. Non si fa nulla di male, noi comari che ride e scherza. Madonna Page (Atto IV, Scena II, vv. 94-95, pagina 129) A parte qualche eccezione, preferisco di gran lunga le tragedie del Bardo che le commedie. Sir John Falstaff decide di fare soldi corteggiando due donne sposate. Le due signore in questione però non si lasciano infinocchiare, anzi meditano di prenderlo per fondelli. Il segnalibro che ho usato durante la lettura. Non mi ha entusiasmato particolarmente questa commedia di Shakespeare. Non è noiosa, si legge tutto sommato con facilità, ma non c’ho trovato mordente né divertimento. Non ci sono battute particolarmente vivaci, né situazioni particolarmente buffe. E poi devo dire che la traduzione non mi è piaciuta per niente. Ora, io sono ignorante su queste cose e quindi mi rendo conto che probabilmente ci sono motivi validi per tradurre in questo modo, ma proprio perché appunto sono ignorante avrei voluto qualche spiegazione su certe scelte del traduttore! Per esempio il personaggio di Anne Page in italiano viene chiamata dagli altri personaggi “Annetta”, ma in inglese il nome rimane sempre Anne Page e non c’è nessun vezzeggiativo! Poi altre cose strane, per esempio alla frase Of what quality was your love, then? in italiano viene aggiunta un’esclamazione spuntata fuori dal nulla (Potta di Puccio! E di che tipo l’era codesto amore?). Infine devo dire che alle volte la parte in italiano era talmente arzigogolata che andavo a leggermi la frase in inglese per capirci un po’ di più! Insomma, s’è capito che la traduzione non m’è piaciuta, ma non è che sia stata la cosa peggiore del libro, solo, veramente, non ho altro da commentare. Insomma, non una brutta lettura, ma neanche bella. Un po’ meh. GPOAT The Merry Wives of Windsor Production 2015 di Mark Carline. Commento generale. Una commedia non particolarmente divertente ma neanche noiosa, non avvincente ma neanche lenta. Insomma una lettura senza infamia e senza lode ma che sono contenta di aver fatto perché mi incuriosiva molto, e almeno mi sono tolta lo sfizio! Copertina e titolo La copertina di questa mia edizione non è niente di che: l’immagine è troppo piccola, però rappresenta una scena del libro. Il titolo l’ho sempre trovato stuzzicante! Mini recensione Senza infamia e senza lode The Merry Wives of Windsor di WMalinowski Titolo: Le allegre comari di Windsor Titolo originale: The Merry Wives of Windsor Genere: testo teatrale, commedia Autore: William Shakespeare (Wikipedia) Nazionalità: britannica Prima pubblicazione: 1602 (messo in scena la prima volta nel 1600) Ambientazione: Windsor (Inghilterra, Regno Unito), XVI secolo Personaggi: Signora Ford, Signora Page, Sir John Falstaff, Ford, Page Casa Editrice: Garzanti Traduzione: Nemi D’Agostino Copertina: Falstaff nella cesta di Heinrich Füssli Pagine: 200 ISBN: 88-11-36474-4 Provenienza: Libreria, 2 gennaio 2011 Note: con testo a fronte Link al libro: IN LETTURA – GOODREADS – ANOBII inizio lettura: 2 marzo 2022 fine lettura: 13 marzo 2022 Sfide Sfida del Protagonista Scaffale Traboccante 2022 Un po’ di frasi Sir Hugh, persuade me not: I will make a Star Chamber matter of it. If he were twenty Sir John Falstaffs, he shall not abuse Robert Shallow, Esquire. Don Ughetto, non v’affannate a convincermi: io ne vo’ fare un caso da corte suprema, vo’ farne. Fuss’egli venti volte Sir John Falstaff, non piglierà pe’ fondelli Roberto Shallow, Scudiere. [Shallow nell’incipit] I will marry her, sir, at your request; but if there be no great love in the beginning, yet heaven may decrease it upon better acquaintance, when we are married and have more occasion to know one another. E se poi non c’è grande amore all’inizio, magari il cielo può farlo decrescere con miglior conoscenza, quando che siamo accasati e con più occasione di capirci null’altro. Slender (Atto I, Scena I, vv. 222-225, pagina 17) explicit Leggi> Let it be so. – Sir John, To Master Brook you yet shall hold your word, For he to-night shall lie with Mistress Ford. E sia così. – Sir John, con messer Rivoletto credo che ancor saprete mantenere la parola: ch’ei dormirà stanotte assieme alla sua sposa. Ford Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati