Home » Gozzi » Spicchi Spicchi Pubblicato sabato 29 Dicembre 2007; 15:20venerdì 24 Maggio 2024; 22:53 da PhoebesLascia un commento di Barbara Gozzi I rami si muovono. Timidi. Aggrovigliati. Elastici. Sotto un venticello che vorrebbe essere delicato ma non resiste alla tentazione. Di sentire il suono delle foglie in volo. Quella particolare tonalità che non si mischia con il resto del mondo. Non potrebbe mai. L’albero è alto. Di quelli che hanno visto tante stagioni susseguirsi. Uguali. Monotone. Colorate quanto nere. Sarà poi vero? Che tutto questo tempo, scivolato sulla sua corteggia dura, non lo ha scalfito? Sorpreso? Preoccupato? Intimidito? Rattristato? Imbestialito? Rasserenato? Divertito? Accecato? Sarà. Le foglie sono verdi. Brillanti. Giocano con i raggi del sole per catturarne i fasci. Li assorbono. Provano a rifletterli. Una panchina sonnecchia all’ombra. Proprio sotto. All’albero alto. Alle foglie che giocano con la luce. Riparata dal sole e dal cielo chiaro. Questo l’incipit del primo e-book che mi è capitato di leggere. Esperienza interessante che non mi dispiacerebbe ripetere. Ma torniamo a Spicchi. Mi è piaciuto davvero. L’inizio mi ha incuriosita, poi un po’ mi aveva perso nel mezzo, ma la fine mi ha catturata di più. Il libro racconta gli “spicchi” di quattro vite, cioè una “giornata tipo” di quattro persone, Marta, Salvatore, Stefano e Jennifer, che durante la giornata passano per andare a casa, a scuola, al lavoro o a prendere i figli, davanti all’albero e alla panchina con cui inizia il libro. Quattro capitoli: mattina, pomeriggio, sera e notte. Vissuti con amici, colleghi, compagni, famigliari, clienti, ecc. Storie semplici, vere, e per questo, solitamente, tristi. Infatti quelle che ho preferito sono state la terza (Stefano, il pittore) e la quarta (Jennifer, l’adolescente), perché sono state quelle di cui ho amato più il finale (e Jennifer è stata una sorpresa, perché da come stavano andando le cose stavo per decretare questo spicchio il peggiore!) Una cosa però non ho gradito in questo libro: l’epilogo. SPOILER, clicca per visualizzareNon mi è piaciuto l’espediente della storia “vista” dalla foglia e dal rametto dell’albero del prologo. Insomma, bo, dopo un bel libro, l’ho trovato un finale banalotto. Era meglio finire con la notte di Jennifer, e quelle parole che un po’ spiegano il senso del libro: In fondo si tratta di piccoli dettagli che possono cambiare parte della quotidianità. La routine è un’abitudine necessaria che scandisce le giornate. Dà un ritmo. Spicchi. Di azioni che si ripetono ogni giorno. Per tutti. Comunque, confermo il mio giudizio positivo, vi consiglio il libro e vi dico che, se volete leggerlo, potete scaricarlo QUI. Titolo: Spicchi Autore: Barbara Gozzi Nazionalità: italiana2007 Casa Editrice: Kult Virtual Press Pagine: 70 Link al libro: ANOBII inizio lettura: 16 dicembre 2007 fine lettura: 29 dicembre 2007 Grazie a… …QUESTO BLOG, la cui recensione mi ha fatto venire voglia di leggere questo libro. Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati