Home » Angela, A. » La straordinaria storia dell’uomo La straordinaria storia dell’uomo Pubblicato mercoledì 20 Agosto 2008; 23:57martedì 18 Giugno 2024; 16:07 da PhoebesLascia un commento di Piero e Alberto Angela Quanto indietro riuscite ad andare col vostro albero genealogico? [incipit] Un saggio scritto come un’indagine, alla ricerca degli “indizi” lasciati dai nostri antenati per capire come è nato l’animale Uomo. Un libro bellissimo, affascinante e ben scritto. Gli ho dovuto dare 3 stelline e non 4* per un solo semplice motivo: è datato. Dall’ ’89 ad oggi sono state fatte nuove scoperte e riviste alcune teorie, quindi alla fin fine il libro risulta in alcuni punti “errato”. Lo so perché l’Antropologia è la mia materia di studio. Quindi potrebbe venire da chiedersi: che l’ho letto a fare io questo libro se non può dirmi nulla di nuovo, anzi, mi tocca pure correggerlo? Bè, intanto per alcune interviste ad eminenti studiosi di cui di solito si studiano le teorie, ma che non avevo mai sentito “parlare”. Poi perché qualcosina che non so o che ho dimenticato c’è sempre. Ma soprattutto perché è proprio un bel libro, piacevolissimo da leggere. Soprattutto i racconti delle varie scoperte, sempre emozionanti e poi le meravigliose ricostruzioni di una “giornata tipo” fatte per i vani ominidi proposti dall’Homo habilis in poi. Forse un po’ audaci, ma comunque scientificamente accurate (d’altronde Alberto è Paleoantropologo!) e tanto, tanto affascinanti!! Il segnalibro che ho usato durante la lettura è stato realizzato da Stella. Titolo: La straordinaria storia dell’uomo Autore: Piero e Alberto Angela Nazionalità: italiana Prima pubblicazione: 1989 Casa Editrice: Mondadori Copertina: Valter Fogato Pagine: 374 ISBN: 8804410019 Link al libro: GOODREADS – ANOBII inizio lettura: 28 giugno 2008 – fine lettura: 20 agosto 2008 Sfide 50 libri per un anno La sfida della saggistica. Un po’ di frasi L’uomo, invece, possiede un efficace sistema per tradurre i pensieri in parole (magari anche per dire idiozie, ma articolandole bene). * Con il nuovo sistema di anobii a 5 stelline il punteggio ovviamente aumenta di una stellina. Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati