Home » _cinema_ » Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban – il film Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban – il film Pubblicato mercoledì 4 Maggio 2005; 11:02domenica 24 Marzo 2019; 21:08 da PhoebesLascia un commento Harry Potter 3 ← Harry Potter e la camera dei segreti Harry Potter e il Calice di Fuoco → di Alfonso Cuarón Voto: 9 (su 10) Non sono riuscita ad aspettare, e poco dopo aver letto il libro, sono corsa a vedermi il film! Come sempre sono tante le cose tagliate, vabbè, si capisce, però ad essere sincera alcune cosette mi è dispiaciuto molto non averla vista nel film! Ma andiamo con ordine. Prima di tutto volevo dire che i ragazzi sono tutti davvero cresciuti un sacco! Non so quanto tempo sia passato tra il secondo e il terzo film, ma mi sembravano tutti davvero molto più grandi! Harry, Ron, Hermione, ma anche Fred e Geroge Weasley, e pure Draco, quasi non lo riconoscevo! Chissà come saranno allora nel quarto film, visto che è passato ancora un sacco più di tempo! Ma passiamo al film. Bello il “Nottetempo”, l’autobus, mi è piaciuto il modo in cui “evitava” gli ostacoli! Bello anche il libro che mordeva (ero molto curiosa di vederlo!). Bello anche Grattastinchi, peccato che non gli abbiano dato importanza nel film! Lupin era più o meno come me l’aspettavo, forse un po’ meno selvaggio. Anche i dissennatori non mi hanno delusa! L’insegnante di divinazione…. era Emma Thompson!! Non l’avevo proprio riconosciuta! Bello anche l’ippogrifo, fatto davvero bene! Mi dispiace che abbiano mostrato solo una partita di Quiddich, è sempre bello vedere questo gioco, e poi quest’anno il Grifondoro vinceva la coppa, mi spiace che abbiano saltato questa parte! Bellissima la Mappa del Malandrino!! E arriviamo poi al mio preferito.. Sirius Blak!!! Gary Oldman è favoloso! Quando ancora non si sa che non è cattivo, e si comporta da pazzo (poverino, 12 anni ad Azkaban!)… Bello il suo dialogo con Harry, quando gli chiede di andare a vivere con lui, già nel libro mi era piaciuto molto quel pezzo! Brutto invece il Lupo Mannaro, non me lo immaginavo così! :( Povero professor Piton, arriva sempre al momento sbagliato, e stavolta aveva pure buone intenzioni! Bella la scena del Patronus di Harry, ma non hanno spiegato nulla del cervo, non hanno neanche detto che sono stati Balck, Lupin, Minus e il padre di Harry a fare la mappa, né hanno parlato del fatto dell’Animagus. E neanche dell’incantesimo per nascondersi che hanno usato i Potter, era un’idea molto bella, mi spiace l’abbiano saltata! Ah, e un altro cambiamento che mi è spiaciuto, è stato il far “apparire” Peter Minus prima della rivelazione finale! Belle invece le aggiunte al viaggio nel tempo di Harry e Hermione, quando tirano le pietre a sé stessi, o quando lei ulula per distrarre il lupo. Altro taglio che un po’ mi è spiaciuto è stata la lettera finale di Sirius, con il permesso a Harry di andare a Hogsmeade, e il gufo i regalo a Ron (anche perché avrei voluto vederlo, dalla descrizione del libro sembrava così carino!) Come sempre, infine, molto belli i paesaggi, Hagwarts mi piace sempre più! Ah, dimenticavo, bellissimissimi i titoli di coda, all’interno della Mappa del Malandrino”! Insomma, hanno fatto (come era ovvio) un sacco di tagli rispetto al libro, e per alcuni un po’ m’è dispiaciuto, ma comunque proprio un bel film!! Informazioni sul film Titolo originale: Harry Potter and the Prisoner of Azkaban Anno: 2004 Paese: Regno Unito/USA Genere: fantasy Soggetto: J. K. Rowling Sceneggiatura: Steven Kloves Colonna sonora: John Williams Distribuzione: Warner Bros Attori: Daniel Radcliffe (Harry Potter), Rupert Grint (Ronald “Ron” Weasley), Emma Watson (Hermione Granger), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid), Michael Gambon (Albus Silente), Maggie Smith (Prof.ssa Minerva McGranitt), David Thewlis (Prof. Remus Lupin), Gary Oldman (Sirius Black), Alan Rickman (Prof. Severus Piton), Tom Felton (Draco Malfoy), Emma Thompson (Prof.ssa Sibilla Cooman) Sito ufficiale COMMENTO AL LIBRO Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati