Eloisa

di Dario Fo

Eloisa e la sua storia d’amore nella Parigi del XII secolo, sullo sfondo la cattedrale di Notre Dame in costruzione. Raccontata in prima persona dalla giovane e sfortunata fanciulla, con uno stile che a tratti imita l’altisonanza di un vero testo del 1100, in altri è decisamente moderno. Tutto questo insieme ha creato un racconto godibilissimo, uno dei più lunghi tra questi Corti di Carta. L’ultimo che ho letto, e ho fatto bene a lasciarlo alla fine, per rimanere con un buon ricordo di questa bella iniziativa del Corriere della Sera. Speriamo che prima o poi a qualcun venga in mente di replicarla!

Intanto ho finito di leggere anche Terzani, ma per quel commento dovrete aspettare un po’.

Qui a destra potete vedere il libro che so leggendo ora, come decretato dal sondaggio!

Titolo: Eloisa
Genere: racconto umoristico
Autore: Dario Fo (sito ufficiale)
Nazionalità: italiana
Prima pubblicazione: 2007
Ambientazione: Parigi, XII secolo
Personaggi: Eloisa
Casa Editrice: Corriere della Sera
Pagine: 59
Provenienza: ricevuto in prestito il 4 giugno 2007
Link al libro: ANOBIIGOODREADS
inizio lettura: 11 giugno 2007
fine lettura: 11 giugno 2007

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.