Home » Le Guin » Leggende di Earthsea Leggende di Earthsea Pubblicato lunedì 30 Luglio 2007; 16:42sabato 28 Giugno 2025; 22:37 da PhoebesLascia un commento di Ursula K. Le Guin Ciclo di Earthsea ← Tehanu The Other Wind → L’immaginazione, come tutto ciò che è vivo, vive adesso, e vive grazie al vero cambiamento. Come tutte le cose che facciamo o abbiamo, può essere cooptata o degradata; ma sopravvive allo sfruttamento commerciale e didattico. La terra dura più degli imperi. I conquistatori possono lasciare un deserto dove prima c’erano foreste e prati, ma la pioggia scendere, i fiumi continuano a scorrere verso il mare. I regni instabili, mutevoli e falsi del “C’era una volta” fanno parte della storia e del pensiero umano quanto le nazioni dei nostri atlanti caleidoscopici, e alcuni sono più duraturi. Questo volume raccoglie cinque racconti, cinque storie della terra di Earthsea, il regno fantasy creato dalla Le Guin. Il segnalibro che ho usato durante la lettura. Il primo racconto, “Il Trovatore” è una storia antica, ambientata prima dei romanzi della saga. Racconta di un uomo chiamato Lontra, dotato di poteri magici, e della genesi della scuola di Roke. Il secondo, “Rosascura e Diamante”, come dice la stessa autrice nella prefazione: «potrebbe svolgersi in qualsiasi momento nel corso dell’ultimo paio di secoli a Earthsea; dopotutto, una storia d’amore può avvenire in qualsiasi momento, in qualunque luogo.» Il terzo racconto si intitola “Le ossa della terra”. Racconta «dei maghi che istruirono il mago che per primo istruì Ged [a quanto ho capito il protagonista dei romanzi della saga], e dimostra che occorre più di un mago per fermare un terremoto.» “Nell’alta palude”, il quarto racconto, parla di un misterioso viandante che arriva in un villaggio offrendosi di curare gli animali malati. Infine, l’ultimo racconto, “Libellula”, si svolge tra gli ultimi due libri della saga, Tehanu e I venti di Earthsea. Racconta di una ragazza che per ritrovare se stessa decide di sfidare le austere regole della scuola di Roke. Questi racconti mi hanno molto affascinato. In particolar modo gli ultimi tre. Mi piace il modo di trattare il fantasy di Le Guin, mi piace (non posso negarlo!) il suo femminismo, e mi piace la terra di Earthsea! Tanto che ora vorrei leggermi tutta la saga (aggiunta infatti tra i libri da comprare). E andando a ricercare su internet gli altri titoli, ho scoperto di averne già letto uno!! Si tratta de Il mago, e sarebbe proprio il primo! :) Così, l’ho aggiunto come rilettura nel sondaggio! A proposito del sondaggio, mi sono dimenticata di salvare l’immagine prima di cambiarlo, ma vi fidate se vi assicuro che il libro più votato è stato Don Chisciotte? :) < p class=”scheda”> Titolo: Leggende di Earthsea Serie: Ciclo di Earthsea (5) Titolo originale: Tales from Earthsea Genere: fantasy, racconti Autore: Ursula Kroeber Le Guin (sito ufficiale – Wikipedia) Nazionalità: statunitense Prima pubblicazione: 2001 Ambientazione: Earthsea Casa Editrice: Mondadori Traduzione: Piero Anselmi Copertina: Cesare Croce Pagine: 326 ISSN: 1120-5288 Note: Link al libro: GOODREADS – ANOBII fine lettura: luglio 2007 Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati