Home » _sfide_ » Il giro del mondo in 80 libri Il giro del mondo in 80 libri Pubblicato lunedì 1 Giugno 2009; 00:33lunedì 4 Gennaio 2016; 18:29 da Phoebes1 commento Sfida proposta in un primo momento da luca, e ripresa in mano poi da piccolamimi e Matita. Link: aNobii – BLOG. Inizio: 1° giugno 2009 Fine: nessuna Banner realizzato da piccolamimi. Come suggerisce il nome ;), la sfida consiste nel fare un giro attorno il mondo attraverso la lettura di 80 libri diversi nell’arco di 2 anni; la data di partenza della sfida è il 1° giugno 2009. La città e il paese di partenza sono a discrezione del singolo viaggiatore; l’itinerario può, anzi: deve :D , essere scelto liberamente da ogni singolo partecipante; alcune regole/non regole :P : ogni stato può essere oltrepassato, in un senso o in un altro, anche per più volte: non ci sono limiti in questo ;) ; ovviamente non sarà ammesso saltare da una parte all’altra del globo: il percorso sarà libero ma logico e sequenziale :P ; non esiste un tetto massimo di libri da leggere per ogni paese: possiamo decidere si soffermarci più tempo in un singolo Paese e quindi leggerne 2 o 3 o più libri, questo soprattutto per nazioni vaste come gli Stati Uniti o Paesi in cui spostandosi da regione a regione, si hanno situazioni molto diverse tra loro; proprio come in un viaggio reale, possiamo scegliere con quale mezzo di trasporto spostarci: treno, aereo, nave, perfino in bici :P ; i libri possono essere scelti in base a due criteri: 1. nazionalità –> se sono in Portogallo, sceglierò di leggere Cecità di José Saramago perché l’autore è portoghese; 2. ambientazione –> se sono in Slovenia, sceglierò di leggere Veronika decide di morire di Paulo Coelho che è brasiliano di nazionalità ma ha deciso di ambientare il suo romanzo in Slovenia ;). i libri possono essere cambiati in qualsiasi momento; sono ammesse saghe di uno stesso autore; Ogni partecipante non è obbligato a completare la mappa con le 80 tappe già prefissate sin da adesso sia perché nei prossimi 2 anni compreremo sicuramente libri che potranno essere utili in questa sfida :D sia perché non vogliamo obbligare nessuno a pianificare la lettura per un così lungo periodo ;) ! Quindi non preoccupatevi: le mappe incomplete saranno assolutamente bene accette :P ! Per rendere la sfida più collettiva, si è deciso di: avere la possibilità di percorrere parti di viaggio in gruppo, magari trascinando per qualche tempo qualche altro viaggiatore nel proprio percorso o accodandosi al viaggio di un altro ;) ; fare il punto della situazione mensilmente, per non perderci nei meandri del viaggio (idea proposta da Monica Caira) –> si tratterà di incontri temporali che avverranno il primo di ogni mese dove ci diremo in quale paese ci troviamo, in compagnia di quale autore e lì potremo decidere se continuare il viaggio in solitaria o se accodarci a qualche altro compagno di viaggio :P ! sempre il primo di ogni mese, potremo spedire delle cartoline virtuali al gruppo che contengano una foto della città o del Paese che abbiamo visitato e magari una citazione del libro che vi ha tenuto compagnia in quel paese! La mia mappa per questa sfida: Visualizza Il giro del mondo in 80 libri in una mappa di dimensioni maggiori Poco prima di partire ho “spedito” una cartolina a tutti i partecipanti alla sfida: La lista dei libri (in continuo aggiornamento e aggiustamento!): ROMA – Cronache del mondo emerso II – La missione di Sennar / Licia Troisi EUROPA, Italia, Bologna – Margherita Dolcevita / Stefano Benni EUROPA, Italia, Milano – Non ne ho la più squallida idea / Stefano Bartezzaghi EUROPA, Francia, Nantes – Il giro del mondo in 80 giorni / Jules Verne EUROPA, Francia, Normandia – La vera storia dello sbarco in Normandia / Claude Bertin EUROPA, Gran Bretagna (Inghilterra), Torquay – Avversario segreto / Agatha Christie EUROPA, Gran Bretagna (Inghilterra), Steventon – Emma / Jane Austen EUROPA, Irlanda, Dublino – L’importanza di essere Onesto / Oscar Wilde EUROPA, Irlanda, Dublino – Paddy Clarke ah ah ah! / Roddy Doyle EUROPA, Gran Bretagna (Scozia), Inverness – Macbeth / William Shakespeare EUROPA, Norvegia, Skien – Casa di bambola / Henrik Ibsen EUROPA, Svezia, Blackeberg (Stoccolma) – Lasciami entrare / John Ajvide Lindqvist EUROPA, Svezia, Jönköping – La vera storia del pirata Long John Silver / Björn Larsson EUROPA, Finlandia, Vaasa – La danza della tigre / Bjorn Kurtèn EUROPA, Russia, San Pietroburgo – Il Sosia / Fëdor Dostoevskij EUROPA, Russia, Mosca – Morte in cambio / Alexandra Marinina EUROPA, Russia, Mosca – Red Square / Martin Cruz Smith EUROPA, Ucraina, Kiev – Il Maestro e Margherita / Michail A. Bulgakov EUROPA, Repubblica Ceca, Praga – Praga magica / Angelo Maria Ripellino EUROPA, Repubblica Ceca, Praga – Nella colonia penale / Franz Kafka EUROPA, Repubblica Ceca, Praga – I racconti di Malá Strana / Jan Neruda EUROPA, Danimarca, Copenhagen – I quasi adatti / Peter Høeg EUROPA, Germania, Colonia – Opinioni di un clown / Heinrich Böll EUROPA, Olanda, Amsterdam – Max Havelaar / Multatuli EUROPA, Svizzera, Konolfingen – Il giudice e il suo boia / Friedrich Durrenmatt EUROPA, Austria, Vienna – La cripta dei cappuccini / Joseph Roth EUROPA, Polonia, Varsavia – Quo vadis? / Henryk Sienkiewicz EUROPA, Romania, Carpazi – Come la Madonna arrivò sulla Luna / Rolf Bauerdick EUROPA, Grecia, Tebe – Sette contro Tebe / Eschilo EUROPA, Italia, Porto Empedocle – Il ladro di merendine / Andrea Camilleri AFRICA, Algeria, Blida – La rosa di Blida / Yasmina Khadra Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati