Home » King » La canzone di Susannah La canzone di Susannah Pubblicato lunedì 7 Aprile 2008; 16:01lunedì 16 Giugno 2025; 12:44 da PhoebesLascia un commento di Stephen King La Torre Nera ← I lupi del Calla La Torre Nera → La collera è la più inutile delle emozioni. Distruttiva per la mente e dolorosa per il cuore. Henchick La copertina interna del libro. Dopo tanto tempo, sono tornata alla Torre Nera. Purtroppo mi hanno detto male riguardo alla fine della saga, ma ormai l’avevo iniziata, voglio finirla, e non mi manca molto, questo era il penultimo. I precedenti 5, letti abbastanza di seguito, avevano tutti all’inizio il riassunto della storia fino a quel momento. Ovviamente questo qui, che ho letto così tanto tempo dopo, no (uffa!). C’erano parecchie cose che purtroppo non ricordavo, ma ho ricordato andando avanti con la lettura. Non male questo sesto capitolo della saga. Qualche nodo comincia a venire al pettine, ma soprattutto si prepara il botto finale del prossimo capitolo. Mi è piaciuta soprattutto la TERZA STANZA, con la parentesi di Trudy, una neworkese della fine del XX secolo che si trova a dover fare i conti con la propria (ormai perduta!) razionalità, per aver incrociato il cammino di Susannah. Mi ha ovviamente colpito molto l’UNDICESIMA STANZA dal titolo “Lo scrittore”: quando nel libro precedente era saltato fuori Le notti di Salem di Stephen King, davvero non mi aspettavo che l’autore si sarebbe addirittura inserito come personaggio! Il segnalibro che ho usato durante la lettura. Di solito io non leggo la quarta di copertina, preferisco sempre non sapere, però qui c’erano scritte poche righe, mi c’è scappato l’occhio: «Mentre la Torre Nera è a un passo dal crollo, Susannah sta per partorire il peggiore degli incubi; e, tra una pallottola e l’altra, Eddie e Roland vanno al creatore…» Bè, che nervoso infinito mi ha dato il leggere questa frase! Ma si può annunciare così a cuor leggero la morte di due protagonisti? Mai avevo immaginato che la frase potesse significare che Eddie e Roland andavano dal loro creatore, cioè l’autore della storia! Ma la cosa più sconvolgente è che Stephen King, alla fine del libro, muore! Come dicevo, molti nodi vengono al pettine in questo libro, molte cose spiegate, ma ne spuntano fuori anche molte altre, che attendono una conclusione! Spero di poterla leggere presto! Titolo: La canzone di Susannah Serie: La Torre Nera (6) Titolo originale: The Dark Tower VI: Song of Susannah Genere: fantasy, horror Autore: Stephen King (sito ufficiale) Nazionalità: statunitense Prima pubblicazione: 2004 Casa Editrice: Sperling & Kupfer Traduzione: Tullio Dobner Pagine: 401 ISBN: 9788882748180 Provenienza: Libreria, 10 marzo 2008 Link al libro: SITO UFFICIALE – ANOBII – GOODREADS inizio lettura: 1 aprile 2008 fine lettura: 5 aprile 2008 Sfide delle Nazionalità 50 libri per un anno Trasposizioni The Dark Tower di Nikolaj Arcel (2017) Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati