Home » Nothomb » Igiene dell’assassino Igiene dell’assassino Pubblicato domenica 27 Settembre 2009; 15:10domenica 5 Maggio 2024; 18:48 da Phoebes2 commenti di Amélie Nothomb Voto: 8 e 1/2/10 Quando fu di dominio pubblico che l’immane scrittore Prétextat Tach sarebbe morto due mesi dopo, i giornalisti di tutto il mondo sollecitarono interviste private con l’ottuagenario. Il vegliardo godeva, certo, di un prestigio considerevole; fu comunque grande lo stupore di veder accorrere al capezzale del romanziere francofono rappresentanti di quotidiani del calibro (ci siamo permessi di tradurre) della «Voce di Nanchino» e del «Bangladesh Observer». Così, due mesi prima della morte, il signor Tach poté farsi un’idea dell’ampiezza della propria fama. [incipit] Prétextat Tach, scrittore Premio Nobel ultraottantantenne e ultra famoso, malato terminale di cancro, concede per la prima volta delle interviste, a 5 scelti giornalisti, che il vecchio misantropo, obeso e crudele si divertirà a distruggere. Almeno i primi 4. Questo libro l’ho divorato. Era parecchio che non mi succedeva! Non che non abbia letto libri molto emozionanti di recente, solo che di solito mi do un freno. Anche con questo libro ho iniziato con tranquillità, leggendo un po’ alla volta, fermandomi quando c’era un’interruzione di pagina. E, bè… l’ultima parte è lunga, senza mai interruzione… insomma, non sono riuscita a fermarmi di punto in bianco, e così l’ho finito (facendo le ore piccole tra l’altro!). Ovviamente, se l’ho letto con tanto entusiasmo, è perché mi è piaciuto davvero molto! È il secondo libro di Nothomb che leggo (il primo era stato Stupore e tremori), e devo dire che sono rimasta molto stupita perché questo libro è totalmente diverso dall’altro! Non so cosa mi aspettavo da questo libro col titolo così intrigante, in ogni caso mi ha piacevolmente sorpresa, e conquistata. Tach è un personaggio straordinario, affascinante nonostante sia totalmente odioso. Mi sarebbe piaciuto leggere qualcuno dei suoi libri, per esempio Crepare senza avverbio, che titolo particolare! Vado matta per gli pseudobiblia! ;) Il finale mi ha lasciata un po’ perplessa, c’ho visto un senso di ingiustizia, specie per la fama acquisita da Tach dopo la morte. Però, viste le premesse, non potevano andare che così le cose! Concludendo… devo assolutamente leggere altro di Nothomb!! Il segnalibro che ho usato durante la lettura mi è stato regalato da Martj in occasione del secondo scambio di segnalibri nel gruppo Readers Challenge. L’ho scelto perché il colore si adattava a quello della copertina del libro, e Spank/Sherlock Holmes mi pareva adatto a un libro che parla di un assassino! ;) Titolo: Igiene dell’assassino Titolo originale: Hygiène de l’assassin Autore: Amélie Nothomb Nazionalità: belga Prima pubblicazione: 1992 Casa Editrice: Guanda Traduzione: Biancamaria Bruno Pagine: 165 ISBN: 9788882463663 Provenienza: comprato online l’11 maggio 2009 Link al libro: GOODREADS – ANOBII inizio lettura: 25 settembre 2009 fine lettura: 27 settembre 2009 Grazie a… …QUESTO BLOG, la cui recensione mi ha fatto venire voglia di leggere questo libro. Sfide delle pagine A PUNTI dell’Arcobaleno. Un po’ di frasi Io leggo come mangio: questo non significa solo che ne ho bisogno. Significa soprattutto che entra nelle mie componenti e che le modifica. Non si è gli stessi che si mangi sanguinaccio o caviale; allo stesso modo non si è gli stessi se si è appena letto Kant (Dio ne scampi) o Queneau. Prétextat Tach Ora, una delle caratteristiche della nostra specie è che il nostro cervello si sente sempre in obbligo di funzionare, anche quando non serve a niente: questo deplorevole inconveniente tecnico è all’origine di tutte le umane miserie. Prétextat Tach L’amore non ha nessun senso, ed è per questo che è sacro. Prétextat Tach Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
Dopo una recensione così entusiasta, non ho potuto non aggiungerlo alla WishList! E la Nothomb mi incuriosiva già da un po’ :D Caricamento... Rispondi
Dopo una recensione così entusiasta, non ho potuto non aggiungerlo alla WishList! E la Nothomb mi incuriosiva già da un po’ :D
Beh… mi trovo in linea con te. Questo romanzo è un piccolo capolavoro!!