Home » Shakespeare » La commedia degli equivoci La commedia degli equivoci Pubblicato lunedì 22 Settembre 2008; 10:16domenica 28 Aprile 2013; 22:27 da PhoebesLascia un commento di William Shakespeare Due coppie di gemelli, separate alla nascita, si ritrovano ignari della reciproca presenza nella città di Efeso. Ovviamente da tutto ciò non possono che nascere equivoci a non finire! Commedia bellina, prevedibile e su un tema strausato (vedi l’Anfitrione di Plauto) ma molto carina! :) Belle in particolare le note, davvero ben fatte, ricche di spiegazioni anche sulla rappresentazione del teatro shakespiriano. In particolare sono state fatte notare più volte le varie incongruenze in cui si nominava la religione cristiana, quando l’ambientazione è quella di una città ellenista assolutamente pagana. Strano però che invece non abbiano detto nulla quando vengono citate diverse nazioni che non credo esistessero come denominazione a quell’epoca, in particolare per esempio le Americhe! ;) Comunque, una piacevolissima lettura, che mi ha fatto venire voglia di leggere e/o rileggere altri lavori shakespiriani, magari prendendoli proprio da questo sito, visto che le traduzioni sono così accurate!! Scheda del libro Titolo: La commedia degli equivoci Titolo originale: The comedy of errors Autore: William Shakespeare Nazionalità: britannica Anno prima pubblicazione: 1623 Anno prima rappresentazione: 1594 (28 dicembre) Casa Editrice: liberliber.it Traduzione: Goffredo Raponi Pagine: 100 Link al libro: ANOBII Sfide: 5 testi teatrali per l’estate? e La sfida infinita (o quasi). Segnalibri: quello che ho usato durante la lettura (a destra) è stato realizzato da Page Mistress, così come l’ex libris. Un po’ di frasi Procedi pure, Duca, se lo vuoi,a procurarmi l’ultima rovina,e poni, con la mia condanna morte, fine alle mie disgrazie e a tutto il resto. EGEONE nell’incipit Oh, sì, il tempo è sempre in bancarotta,perché deve dar sempre, all’occasione,più di quanto dispone. DROMIO DI SIRACUSA Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati