Guerra e Pace Pubblicato lunedì 3 Marzo 2008; 15:09lunedì 3 Luglio 2023; 22:27 da Phoebes8 commenti di Lev Tolstoj Voto: 10/10 «Eh bien, mon prince. Gênes et Lucques ne sont plus que des apanages, proprietà de la famille Buonaparte. Non, je vuos préviens, que si vuos ne me dites pas que nous avons la guerre, si vous vous permettez encore de pallier toutes les infamies, toutes les atrocités de cet Antichrist…
Madame Bovary Pubblicato sabato 15 Dicembre 2007; 15:50giovedì 10 Agosto 2023; 09:46 da Phoebes8 commenti di Gustave Flaubert Eravamo nell’aula adibita allo studio, quando il preside entrò, seguito da un nuovo vestito in abiti borghesi e da un bidello che portava un grande banco. Quelli che dormivano si svegliarono, e tutti si alzarono, come sorpresi nel mezzo del loro lavoro. [incipit]
I racconti delle cacciatrici Pubblicato martedì 6 Novembre 2007; 19:19sabato 28 Giugno 2025; 21:58 da Phoebes8 commenti Nella smania di mettere a posto di questi giorni, oltre all’armadio sto rivedendo anche alcune librerie, ponendomi il problema (a cui pensavo già da un po’, per la verità) dei Dampyr. Ormai ci avviciniamo al numero 100, nella libreria cominciano a stare stetti. Ma vabbé, per fortuna aumentano di solo uno al mese, c’ho ancora…
Il fantasma dell’Opera Pubblicato mercoledì 17 Ottobre 2007; 14:59giovedì 3 Luglio 2025; 17:59 da Phoebes5 commenti di Gaston Leroux Titolo: Il fantasma dell’Opera Titolo originale: Le Fantôme de l’Opéra Genere: horror, gotico Autore: Gaston Leroux Nazionalità: francese Prima pubblicazione: 1911 Casa Editrice: Newton Compton Traduzione: Maurizio Grasso Link al libro: GOODREADS – ANOBII fine rilettura: ottobre 2007 Il fantasma dell’Opera è esistito. Non fu affatto, come si è a lungo creduto,…
Il Gattopardo Pubblicato domenica 23 Settembre 2007; 17:22sabato 28 Giugno 2025; 22:29 da PhoebesLascia un commento di Giuseppe Tomasi di Lampedusa Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi. Tancredi
I fratelli Karamazov Pubblicato sabato 14 Luglio 2007; 23:59giovedì 3 Luglio 2025; 17:41 da Phoebes3 commenti di Fëdor Michàjlovič Dostoevskij Non vi è nulla di più elevato, di più forte, di più salutare e utile per la vita avvenire di un bel ricordo, specialmente se è un ricordo dell’infanzia, della casa paterna. Alëša
Un filo di fumo Pubblicato domenica 18 Giugno 2006; 11:37martedì 5 Marzo 2013; 20:07 da PhoebesLascia un commento di Andrea Camilleri letto da Fiorello, sulle musiche di Rava, Sellerio, Damiani, Leveratto Bene, la mia prima esperienza con un audiolibro è stata molto soddisfacente! Mi sono sempre piaciute le storie raccontate, da piccola avevo tutta la collezione dei “Racconta Storie” (per la verità ce l’ho ancora, e ogni tanto mi riascolto le mie preferite!),…