Prima fondazione Pubblicato domenica 7 Settembre 2008; 16:36mercoledì 15 Maggio 2013; 00:23 da Phoebes6 commenti di Isaac Asimov Titolo originale: Foundation Anno: 1963 Casa Editrice: Mondadori traduzione di Cesare Scaglia sito non ufficiale dell’autore: IsaacAsimov.it Prima fondazione su aNobii Questo libro partecipa alle sfide dell’ALFABETO e La sfida infinita (o quasi). Trama: L’Impero Galattico sta andando in rovina, ma solo Hari Seldon, l’uomo che ha rivoluzionato la psicostoria, se ne…
La Locandiera Pubblicato mercoledì 3 Settembre 2008; 14:22sabato 11 Giugno 2016; 12:35 da Phoebes1 commento di Carlo Goldoni Titolo: La Locandiera Genere: testo teatrale, commedia Autore: Carlo Goldoni Nazione: Italia Anno prima pubblicazione: 1753 Ambientazione: Firenze, XVIII secolo Personaggi: Mirandolina, Cavaliere di Ripafratta, Marchese di Forlipopoli, Conte d’Albafiorita Casa Editrice: Rizzoli Link al libro: ANOBII – GOODREADS Voto: 8/10 Marchese: Fra voi e me vi è qualche differenza. Conte: Sulla…
Il Conte di Montecristo Pubblicato lunedì 1 Settembre 2008; 18:21sabato 7 Ottobre 2023; 20:49 da Phoebes14 commenti di Alexandre Dumas padre Voto: 10/10 Le 24 février 1815 la vigie de Notre-Dame de-la-Garde signala le trois-mâts le Pharaon, venant de Smyrne, Trieste et Naples. Comme d’habitude, un pilote côtier partit aussitôt su port, rasa le château d’If et alla aborder le navire entre le cap de Morgion et l’île de Rion. Aussitôt, comme…
Saggio sulla visione degli spiriti Pubblicato sabato 30 Agosto 2008; 15:17venerdì 29 Marzo 2024; 23:21 da Phoebes3 commenti di Arthur Schopenhauer Negli ultimi 25 anni in Germania sono stati riabilitati, come già prima la magia, quegli spettri che erano stati non tanto esorcizzati quanto messi al bando nell’intelligentissimo secolo passato, a dispetto di tutti quelli che l’avevano preceduto. [incipit]
Antigone Pubblicato giovedì 28 Agosto 2008; 12:22lunedì 17 Giugno 2024; 15:11 da PhoebesLascia un commento di Sofocle Quando un uomo ha smarrito le gioie dell’esistenza, si può dire che non vive più, ma è come un morto che respira. Nunzio
La straordinaria storia dell’uomo Pubblicato mercoledì 20 Agosto 2008; 23:57martedì 18 Giugno 2024; 16:07 da PhoebesLascia un commento di Piero e Alberto Angela Quanto indietro riuscite ad andare col vostro albero genealogico? [incipit]
Uno, nessuno e centomila Pubblicato giovedì 14 Agosto 2008; 09:57mercoledì 19 Giugno 2024; 14:31 da Phoebes2 commenti di Luigi Pirandello Era proprio la mia quell’immagine intravista in un lampo? Sono proprio così, io, fuori, quando vivendo – non mi penso? Dunque per gli altri sono quell’estraneo sorpreso nello specchio: quello, e non già io quale mi conosco: quell’uno lì che io stesso in prima, scorgendolo, non ho riconosciuto. Sono quell’estraneo che non…
Gente di Dublino Pubblicato lunedì 11 Agosto 2008; 15:39domenica 14 Luglio 2024; 14:17 da Phoebes2 commenti di James Joyce
La Signora di Avalon Pubblicato martedì 5 Agosto 2008; 23:13sabato 22 Giugno 2024; 00:05 da Phoebes2 commenti di Marion Zimmer Bradley Ciclo di Avalon ← Le Querce di Albion La sacerdotessa di Avalon → A volte anch’io nutro dei timori, ma ho visto passare troppi inverni per non credere che dopo verrà sempre la primavera… Cigfolla
Sly Pubblicato domenica 3 Agosto 2008; 23:37martedì 9 Maggio 2023; 18:51 da PhoebesLascia un commento di Banana Yoshimoto Ricordo stranamente bene quel pomeriggio. Il giorno dopo la festa di Takashi. Il tempo era sereno e dalla finestra si vedevano il cielo azzurro e la luce. In un soggiorno, buio rispetto all’esterno, qualcosa era nato tra di noi segnando nello stesso istante l’inizio e la fine di un periodo. Ricordo bene…