Home » Goldoni » La Locandiera La Locandiera Pubblicato mercoledì 3 Settembre 2008; 14:22sabato 11 Giugno 2016; 12:35 da Phoebes1 commento di Carlo Goldoni Titolo: La Locandiera Genere: testo teatrale, commedia Autore: Carlo Goldoni Nazione: Italia Anno prima pubblicazione: 1753 Ambientazione: Firenze, XVIII secolo Personaggi: Mirandolina, Cavaliere di Ripafratta, Marchese di Forlipopoli, Conte d’Albafiorita Casa Editrice: Rizzoli Link al libro: ANOBII – GOODREADS Voto: 8/10 Marchese: Fra voi e me vi è qualche differenza. Conte: Sulla locanda tanto vale il vostro denaro, quanto vale il mio. Marchese: Ma se la locandiera usa a me delle distinzioni, mi si convengono più che a voi. Conte: Per qual ragione? Marchese: Io sono il Marchese di Forlipopoli. Conte: Ed io sono il Conte d’Albafiorita. [incipit] Mirandolina, padrona di una locanda di Firenze, si destreggia abilmente tra diversi innamorati, nobili spiantati, ricchi protettori, più il suo fidato cameriere Fabrizio cui il padre, prima di morire, l’aveva affidata. Un giorno arriva alla locanda un Cavaliere, uomo molto ricco ma soprattutto molto misogino. A Mirandolina, felice della sua libertà, non interessano né i soldi né l’amore, ma la sfida di far innamorare un uomo che odia le donne risveglia il suo interesse, e allora tira fuori tutte le sue arti seduttorie nonché la sua abilità di fine psicologa, riuscendo a capire qual è il modo migliore per conquistarlo. Il segnalibro che ho usato durante la lettura. Era da moltissimo che avevo questo libro con 4 commedie di Goldoni nella libreria in attesa, e ho approfittato della sfida dei testi teatrali per provare finalmente questo nuovo autore. E ho fatto bene! La commedia è divertente, i dialoghi spiritosi, veloci, credibili, il linguaggio non è, come temevo, pesante (essendo l’italiano settecentesco). I personaggi sono tutti interessanti, anche il Marchese che è veramente odioso!! Ora ho altre 3 commedie da leggere, ormai per questa sfida, che termina il 30 settembre, non farò più in tempo, ma sicuramente prima o poi leggero ancora qualcosa di Goldoni! Sfide L’ex-libris della sfida del teatro, realizzato da Page Mistress. 50 libri per un anno 5 testi teatrali per l’estate? La sfida infinita (o quasi) Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
L’ho finita stanotte. A teatro, lo scorso inverno, ho visto "sior Todero brontolon"…piangevo dal ridere :) !!! Caricamento... Rispondi
L’ho finita stanotte.
A teatro, lo scorso inverno, ho visto "sior Todero brontolon"…piangevo dal ridere :) !!!