Home » Dumas (padre) » I Tre Moschettieri I Tre Moschettieri Pubblicato giovedì 15 Gennaio 2009; 19:08venerdì 9 Novembre 2012; 19:36 da Phoebes2 commenti di Alexandre Dumas padre Titolo originale: Les Trois Mousqetaires Anno: 1844 Casa Editrice: Newton traduzione di Luca Premi pagine: 409 I tre moschettieri su aNobii Questo libro partecipa alle sfide delle pagine, infinita e collettiva – 2 e Torniamo ragazzi?, e a QUESTO gruppo di lettura. La discussione invece è QUI. Mi piace Dumas, e ho visto la storia de I Tre Moschettieri raccontata in tutte le salse in vari film, cartoni e parodie, così tempo fa mi sono comprata i tre romanzi che compongono la trilogia. Ne ho letti però solo i primi due, così quando su aNobii è stato proposto di iniziare a leggere questo libro con la prospettiva di proseguire con gli altri, ho pensato di unirmi in corsa solo con l’ultimo. Però, poi, mi sono lasciata convincere a unirmi fin da subito!! Trama: Nella Francia del XVII secolo seguiamo le avventure del giovane D’Artagnan (il reale protagonista del romanzo) e di Athos, Porthos e Aramis, tutti e 4 moschettieri dei Re. Dovranno vedersela con gli intrighi del Cardinale Richelieu, tra amori, rivalità e duelli clandestini, mentre Storia e avventura si mischiano continuamente, il tutto condito dall’ironia dell’autore. I commenti li scrivo a mano a mano che leggo, di settimana in settimana, aggiornando i collegamenti su questo post. ATTENZIONE! Gli spoiler non sono segnalati in alcun modo, poiché occupavano gran parte del commento. Leggete a vostro rischio e pericolo! Dal 15 al 18 gennaio: Capitoli I – V Dal 19 al 25 gennaio: Capitoli VI – XIV Dal 26 gennaio al 1 febbraio: Capitoli XV – XXIII Dal 2 all’8 febbraio: Capitoli XXIV – XXXII Dal 16 al 22 febbraio: Capitoli XLII – L Dal 23 al 27 febbraio: Capitoli LI – LIX Dal 28 febbraio al 6 marzo: Capitoli LX – EPILOGO Il segnalibro con il programma è stato realizzato da me! Condividi:FacebookTwitterTumblrPinterestPocketWhatsAppTelegramE-mailStampaMi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
ciao ho trovato il tuo blog tramite anobii e l’ho inserito subito nel mio passa se vuoi ciao a presto anche perche’ il tuo blog e’ molto interessante Caricamento... Rispondi
ciao ho trovato il tuo blog tramite anobii e l’ho inserito subito nel mio passa se vuoi ciao a presto anche perche’ il tuo blog e’ molto interessante
ho letto solo l’inizio del libro, sinceramente mi annoiava un po’.