La vita, l’Universo e tutto quanto Pubblicato giovedì 7 Ottobre 2010; 18:51lunedì 6 Gennaio 2020; 21:09 da PhoebesLascia un commento di Douglas Adams Guida galattica per gli autostoppisti ← Ristorante al termine dell’Universo Addio e grazie per tutto il pesce → Titolo: La vita, l’Universo e tutto quanto Serie: Guida galattica per gli autostoppisti (3) Titolo originale: Life, the Universe and Everything Genere: fantascienza, humor Autore: Douglas Adams (sito ufficiale) Nazione: Regno Unito Anno prima…
Notre-Dame de Paris Pubblicato venerdì 3 Settembre 2010; 08:00lunedì 6 Gennaio 2020; 21:02 da PhoebesLascia un commento di Victor Hugo Voto: 8 e 1/2 (su 10) su aNobii: Qualche anno fa, visitando, o meglio frugando la chiesa di Notre-Dame, l’autore di questo libro trovò, in un ripostiglio oscuro di una delle torri, questa parola incisa sul muro: ANAΓKH Queste maiuscole greche, annerite dal tempo e assai profondamente scolpite nella pietra, certi modi,…
Sfida dei generi letterari Pubblicato mercoledì 1 Settembre 2010; 10:00martedì 25 Settembre 2012; 19:02 da PhoebesLascia un commento Sfida proposta da Luna. Link: aNobii – BLOG. Inizio: 1° settembre 2010 Fine: nessuna Banner realizzato da piccolamimi. Questa sfida nasce dall’idea di leggere ogni mese un genere letterario diverso con lo scopo di aprirci a nuovi mondi, scoprire la lettura a 360 gradi. Vuole essere un incentivo per provare a leggere qualcosa di nuovo…
Sfida stellare! Pubblicato sabato 22 Maggio 2010; 17:59lunedì 6 Gennaio 2020; 21:09 da PhoebesLascia un commento Sfida proposta da MButterfly. Regole. leggere almeno otto (8) libri di genere fantascientifico entro la fine dell’anno valgono le riletture ci si può iscrivere in qualunque momento, anche se la sfida è iniziata da tempo non occorre postare la lista dei libri che si ha intenzione di leggere per la sfida Durata della sfida: dal…
La sfida dei GENERI – FINE Pubblicato lunedì 1 Settembre 2008; 17:30martedì 3 Maggio 2011; 22:32 da PhoebesLascia un commento La sfida è finita, e l’ho vinta! :DMolto soddisfacente! Per la maggior parte sono stati libri da 3 stelline, quindi posso ritenermi soddisfatta! In particolare Marianna e altri racconti (appunto per il genere RACCONTI)è stato una sorpesa molto piacevole! Speriamo che questa sfida venga riproposta, prima o poi!
Uno, nessuno e centomila Pubblicato giovedì 14 Agosto 2008; 09:57domenica 16 Novembre 2014; 16:44 da Phoebes2 commenti di Luigi Pirandello Anno: 1926 Casa Editrice: Fratelli MELITA Editori Uno, nessuno e centomila su aNobii Questo libro partecipa alle sfide 50 libri per un anno e La sfida estiva: i generi!. Era proprio la mia quell’immagine intravista in un lampo? Sono proprio così, io, fuori, quando vivendo – non mi penso? Dunque per gli…
Enrico IV Pubblicato domenica 27 Luglio 2008; 17:56venerdì 13 Settembre 2013; 18:07 da PhoebesLascia un commento di Luigi Pirandello Anno: 1922 Casa Editrice: BUR Enrico IV su aNobii Questo libro partecipa alle sfide 50 libri per un anno, La sfida infinita (o quasi), La sfida estiva: i generi! e 5 testi teatrali per l’estate?. Il dramma inizia con un giovane alla sua prima giornata di lavoro, un lavoro un po’ particolare:…
Aiuto, Poirot! Pubblicato mercoledì 23 Luglio 2008; 15:22giovedì 21 Luglio 2022; 11:44 da PhoebesLascia un commento di Agatha Christie Poirot ← Poirot a Styles Court (The Mysterious Affair at Styles) Hercule Poirot indaga (Poirot investigates) → Mi pare che esista un famoso aneddoto in cui un giovane scrittore, deciso a iniziare un suo romanzo in maniera tanto efficace e originale da sbalordire il più blasé degli editori scrisse la frase: “‘Maledizione’,…
Di futuri ce n’è tanti Pubblicato domenica 20 Luglio 2008; 10:13martedì 25 Luglio 2023; 20:41 da PhoebesLascia un commento di Daniele Barbieri e Riccardo Mancini
Nihal della Terra del Vento Pubblicato sabato 5 Luglio 2008; 12:32martedì 15 Agosto 2023; 01:15 da Phoebes4 commenti di Licia Troisi Mondo Emerso La missione di Sennar → Il sole inondava la pianura. Era un autunno particolarmente clemente: l’erba era ancora d’un verde vivido e ondeggiava contro le mura della città come un mare in bonaccia. Sul terrazzo in cima alla torre, Nihal si godeva il vento mattutino. Era il mosto più elevato…