Home » _altro_ » Mensilità: Settembre 2014 Mensilità: Settembre 2014 Pubblicato giovedì 2 Ottobre 2014; 20:24 da Phoebes2 commenti E anche settembre è passato, l’autunno, astronomicamente parlando, è arrivato, mentre il meteo cambia ogni giorno, anzi, a volte nella stessa giornata si passa dall’estate all’autunno nel giro di poche ore… ma non ci lamentiamo! Ho ricominciato a bere tè, e già questo è qualcosa! :) E poi almeno sul blog l’autunno è arrivato, con il consueto sfondo di foglie secche! :) E non dimentichiamo che per il tempo di leggere settembre è stato un mese piuttosto ricco, quindi divertiamoci ad esplorarlo! :) Libri Letti Questo mese, finalmente, sono riuscita a leggere tutti i libri che mi ero proposta! Ok, l’ultimo l’ho finito ieri, ma 5 è comunque un buon numero! :) Ecco quindi le mie letture di settembre: The Minstrel’s Tale / Anna Questerly, 4* Il tiranno di Roma / Andrea Frediani, 4* Il Giardino del Profeta / Gibran Kahlil Gibran, 4* Tempesta in arrivo / Richard Castle, 4* Le memorie di Sherlock Holmes / Arthur Conan Doyle, 4* Come vanno i miei propositi libreschi? Sicuro quello dei libri in lingua va piuttosto bene, mentre per quanto riguarda tutti gli altri… non tanto! :) Da leggere ad ottobre Riprovo di nuovo con sei libri, vediamo se mi riesce! :) Sette contro Tebe / Eschilo (per la sfida degli 80 libri) Io e il mio cane guida / Sheila Hocken (per la sfida dell’Alfabeto) I pilastri della società / Henrik Ibsen (per la sfida dell’Alfabeto) La ragazza che giocava con il fuoco / Stieg Larsson (per la sfida dell’Alfabeto – devo darmi una mossa!) I sotterranei della cattedrale / Marcello Simoni (per la sfida del Protagonista) La casa delle belle addormentate / Yasunari Kawabata (per LeggerMente) Stato dei non letti Non avendo comprato nulla questo mese, ed avendo letto abbastanza, i non letti questo mese posso effettivamente dire che stanno diminuendo! Extra Libros Per prima cosa, ho aggiornato la pagina dedicata a Mark Sheppard con un altro dei suoi ruoli, quello del Direttore dell’Anello in Chuck. Ho commentato due serie tv, le prime stagioni di True Detective e Penny Dreadful, e ho pubblicato due nuovi Un po’(st) di film, uno dedicato ai Film d’Animazione e uno a Roger Moore nella parte di James Bond. Infine, due nuovi Mercoledì al Museo, entrambi dello speciale londinese: il Museo di Storia Naturale e il Jane Austen’s House Museum. Blog Ok, sono veramente pessima, perché ho ricevuto un premio mesi fa, e ancora non l’avevo postato qui sul blog! Ho salvato la pagina tra i preferiti, dicendo appena ho un po’ di tempo ci dedico un post, e invece poi mi è passato di mente! Il premio in questione era il Boomstick Award e mi è stato donato nientepopodimenoche da Cami di Bibliomania il lontano 30 marzo 2014. Confesso però che uno dei motivi per cui all’inizio ho lasciato il link a vegetare trai miei preferiti (prima di dimenticarmene, intendo) è che le regole e le spiegazioni di questo premio mi hanno un po’ irritato per la loro supponenza, e quindi non sapevo se mi andava di seguirle. E in effetti ho deciso che non le seguirò, prendendomi volentieri l’award alternativo qui sotto: Comunque, ringrazio infinitamente Cami per il premio, e mi scuso tantissimo per non averne parlato prima. Ricevere premi fa sempre piacere, si sa, ancora di più arrivano da qualcuno che stimiamo molto, e che ci dedica bellissime parole! Quindi, con immenso ritartdo, GRAZIE MILLE CAMI! Bene, anche per questo mese abbiamo finito! Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
Ahaha ma figurati, te lo meritavi :D E onestamente mi diverte che tu abbia scelto il “Bitch, please”, era tempo che qualcuno lo facesse e il faccione di Cavour mi sta simpatico :D Caricamento... Rispondi
In effetti era così carino quel “Bitch, please” che non mi è dispiaciuto per niente prendermelo! :D Grazie ancora!! :D Caricamento... Rispondi
Ahaha ma figurati, te lo meritavi :D E onestamente mi diverte che tu abbia scelto il “Bitch, please”, era tempo che qualcuno lo facesse e il faccione di Cavour mi sta simpatico :D
In effetti era così carino quel “Bitch, please” che non mi è dispiaciuto per niente prendermelo! :D
Grazie ancora!! :D