Il giocatore Pubblicato giovedì 10 Aprile 2008; 16:18giovedì 29 Giugno 2023; 18:39 da Phoebes2 commenti di Fedor M. Dostoevskij Finalmente tornai dopo la mia assenza di due settimane. I nostri già da tre giorni erano a Ruletenburg. Io pensavo che mi avrebbero atteso Dio sa come, invece m’ingannai. Il generale aveva un’aria molto disinvolta, parlò con me un momento dall’alto in basso e mi mandò dalla sorella. Era chiaro che…
Guerra e Pace Pubblicato lunedì 3 Marzo 2008; 15:09lunedì 3 Luglio 2023; 22:27 da Phoebes8 commenti di Lev Tolstoj Voto: 10/10 «Eh bien, mon prince. Gênes et Lucques ne sont plus que des apanages, proprietà de la famille Buonaparte. Non, je vuos préviens, que si vuos ne me dites pas que nous avons la guerre, si vous vous permettez encore de pallier toutes les infamies, toutes les atrocités de cet Antichrist…
Madame Bovary Pubblicato sabato 15 Dicembre 2007; 15:50giovedì 10 Agosto 2023; 09:46 da Phoebes8 commenti di Gustave Flaubert Eravamo nell’aula adibita allo studio, quando il preside entrò, seguito da un nuovo vestito in abiti borghesi e da un bidello che portava un grande banco. Quelli che dormivano si svegliarono, e tutti si alzarono, come sorpresi nel mezzo del loro lavoro. [incipit]
Il principe e il povero Pubblicato giovedì 6 Dicembre 2007; 11:30sabato 30 Novembre 2024; 11:30 da Phoebes2 commenti di Mark Twain
I fratelli Karamazov Pubblicato sabato 14 Luglio 2007; 23:59giovedì 3 Luglio 2025; 17:41 da Phoebes3 commenti di Fëdor Michàjlovič Dostoevskij Non vi è nulla di più elevato, di più forte, di più salutare e utile per la vita avvenire di un bel ricordo, specialmente se è un ricordo dell’infanzia, della casa paterna. Alëša
Carmilla Pubblicato lunedì 29 Gennaio 2007; 23:30domenica 23 Ottobre 2011; 17:57 da Phoebes3 commenti di Joseph Sheridan Le Fanu Eccovi la mia prima recensione di un libro che non ho letto (o riletto) da poco, ma un bel po’ di tempo fa. Da parecchio volevo iniziare a postare anche commenti a libri "vecchi", sperando di recensire, prima o poi, la mia intera biblioteca. Alla fine mi sono decisa ad…
Bartleby lo scrivano Pubblicato sabato 30 Settembre 2006; 13:05domenica 5 Gennaio 2025; 22:08 da PhoebesLascia un commento Serena Dandini legge Herman Melville musiche di Lele Marchitelli e Danilo Rea Continuano gli ascolti degli Audiolibri di Repubblica! Storia molto triste quella del povero Bartleby. Noiosetta, all’inizio, riesce poi a conquistare per l’assoluta eccentricità di questo personaggio. “Preferirei di no” sembrano essere le uniche parole che sa dire. Con un candore e una mitezza…
La Regina Margot Pubblicato mercoledì 26 Luglio 2006; 15:29lunedì 30 Giugno 2025; 17:41 da PhoebesLascia un commento di Alexander Dumas padre