L’uomo dal ventre di piombo Pubblicato giovedì 16 Febbraio 2023; 20:33 da Phoebes2 commenti di Jean-François Parot Nicolas Le Floch ← Morte in maschera Il fantasma della Rue Royal → Voto: 8/10 Un fiume di vetture riempiva rue Saint Honoré. Nicolas Le Floch camminava con precauzione sul selciato scivoloso. [incipit] Ancora un’altra recensione vecchissima, prima o poi mi rimetterò in pari!
La fata carabina Pubblicato giovedì 2 Giugno 2022; 13:00venerdì 10 Giugno 2022; 11:32 da PhoebesLascia un commento di Daniel Pennac Ciclo di Malaussène ← Il paradiso degli orchi La prosivendola → Voto: 8 e 1/2/10 Era inverno a Belleville e c’erano cinque personaggi. Sei, contando la lastra di ghiaccio. Sette, anzi, con il cane che aveva accompagnato il Piccolo dal panettiere. Un cane epilettico, con la lingua che gli penzolava da un…
Terra degli uomini / Il pilota e le potenze naturali Pubblicato venerdì 18 Marzo 2022; 22:41domenica 20 Marzo 2022; 04:09 da PhoebesLascia un commento di Antoine de Saint-Exupéry Voto: 4/10 L’esperienza ci insegna che amare non significa guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione. (Terra degli uomini, pagina 140) Avevo tante aspettative su questo libro: parla di arei, di volo, di deserto, ed è scritto da Exupéry. E invece con mio grande rammarico sono rimasta molto delusa!…
Persepolis Pubblicato martedì 25 Maggio 2021; 20:01sabato 23 Aprile 2022; 17:36 da Phoebes4 commenti di Marjane Satrapi Voto: 8/10 (Pagina 318) Ho comprato questo fumetto diversi anni fa, e poi come faccio spesso l’ho abbandonato a prendere polvere sullo scaffale dei libri da leggere. È successo poi che per lavoro mi sono andata a rispolverare la questione iraniana e mi sono ricordata di questo povero volume e ho capito…
Il paradiso degli orchi Pubblicato domenica 28 Febbraio 2021; 17:46venerdì 10 Giugno 2022; 11:47 da PhoebesLascia un commento di Daniel Pennac Ciclo di Malaussène La fata carabina → Voto: 7/10 La voce femminile si diffonde dall’altoparlante, leggera e piena di promesse come un velo da sposa. – Il signor Malaussène è desiderato all’Ufficio Reclami. [incipit] Ritorno a Belleville dopo tanto tempo per recuperare sia i libri già letti che quelli da leggere.
1602 Pubblicato sabato 6 Febbraio 2021; 12:43 da PhoebesLascia un commento di Neil Gaiman Marvel 1602 1602: New World → Voto: 8/10 Hope, like heroes, can prove hard to kill. La speranza, come gli eroi, può dimostrarsi dura da uccidere. Clea (Pagina 118)
L’opera al nero Pubblicato venerdì 28 Agosto 2020; 20:50martedì 25 Gennaio 2022; 16:38 da Phoebes4 commenti di Marguerite Yourcenar Voto: 8/10 “Un altro mi attende altrove. Io vado da lui.” E [Zenone] si rimise in cammino. “Chi?” chiese Enrico-Massimiliano stupefatto […] Zenone si volse: “Hic Zeno,” disse. “Me stesso.” (Pagina 15) Come per Memorie di Adriano la lettura non è stata semplice, ma, anche se non sempre, bellissima.
David Golder Pubblicato martedì 12 Maggio 2020; 14:38martedì 12 Maggio 2020; 14:45 da PhoebesLascia un commento di Irène Némirovsky Voto: 8/10 Si erano scordati chi era lui!… Un pover’uomo malato, a un passo dalla morte, ingannato, ridicolo, ma pur sempre David Golder! (Pagina 118)
Candido o l’ottimismo Pubblicato giovedì 6 Febbraio 2020; 11:21venerdì 7 Febbraio 2020; 21:34 da Phoebes2 commenti Tradotto dal tedesco dal signor dottor Ralph. Con le aggiunte trovate nella tasca del dottore, quando morì a Minden, nell’anno di grazia 1759 di Voltaire Voto: 5/10 — Siete molto duro, rispose Candido. — È perché ho vissuto, disse Martino. (Pagine 105-106)
Il Piccolo Principe Pubblicato mercoledì 27 Gennaio 2016; 13:24mercoledì 16 Agosto 2023; 12:29 da PhoebesLascia un commento di Antoine de Saint-Exupéry Titolo: Il Piccolo Principe Titolo originale: Le Petit Prince Genere: ragazzi, classico, fantasy Autore: Antoine Jean Baptiste Marie Roger de Saint-Exupéry (Wikipedia) Nazione: Francia Anno prima pubblicazione: 1943 Ambientazione: il deserto del Sahara, 1935; alcuni asteroidi, tra cui B 612 Personaggi: il Narratore, il Piccolo Principe, la Rosa, la Volpe Casa…