La sfida delle Nazionalità – FINE Pubblicato martedì 1 Luglio 2008; 17:42martedì 3 Maggio 2011; 22:32 da PhoebesLascia un commento Vinta anche questa sfida, quasi in extremis! Non è mancata qualche delusione, ma in compenso molto molto bella!!!
Zorro Pubblicato sabato 28 Giugno 2008; 10:46giovedì 24 Febbraio 2022; 17:32 da PhoebesLascia un commento L’inizio della leggenda di Isabel Allende Questa è la storia di Diego de la Vega e delle circostanze che fecero di lui il leggendario Zorro. […] Mi sento in obbligo di narrare queste avventure perché servirebbe a poco che Diego rischiasse la propria vita in nome della giustizia, se poi nessuno lo venisse a sapere….
Ricordi di un vicolo cieco Pubblicato giovedì 19 Giugno 2008; 22:32domenica 17 Novembre 2013; 12:14 da PhoebesLascia un commento di Banana Yoshimoto Titolo originale: Deddoendo no omoide Anno: 2003 Casa Editrice: Feltrinelli traduzione di Giorgio Amitrano Ricordi di un vicolo cieco su aNobii Questo libro partecipa alle sfide della Bibliografia, delle Nazionalità e 50 libri per un anno. Ancora un libro della Yoshimoto fatto di racconti. Sono 5, accomunati dal dolore. Perché spendere dei…
La storia dei sogni danesi Pubblicato mercoledì 18 Giugno 2008; 23:51domenica 17 Novembre 2013; 14:44 da Phoebes4 commenti di Peter Høeg Titolo originale: Forestilling om det Tyvende Århundrede Anno: 1988 Casa Editrice: Mondadori traduzione di Bruno Berni La storia dei sogni danesi su aNobii Questo libro partecipa alle sfide 50 libri per un anno e La sfida delle Nazionalità. Ho letto questo libro dopo averne letto una recensione QUI e QUI. Solo due…
Due mesi dopo Pubblicato giovedì 15 Maggio 2008; 00:39mercoledì 11 Maggio 2022; 21:57 da PhoebesLascia un commento di Agatha Christie Poirot ← Cards on the Table (Carte in tavola) Poirot sul Nilo → La signorina Arundell morì il primo maggio. Benché la malattia fosse stata brevissima, la morte della signorina non produsse molta sorpresa nella piccola città di Market Basing dove viveva sin da quando aveva sedici anni. Infatti, Emily Arundell aveva…
L’ombra del vento Pubblicato giovedì 1 Maggio 2008; 23:28venerdì 10 Gennaio 2014; 21:37 da Phoebes3 commenti di Carlos Ruiz Zafón In una nebbiosa mattina barcellonese un uomo e un bambino camminano mano nella mano. Il signor Sampere sta portando il figlio Daniel al cimitero dei libri perduti. Qui Daniel “incontrerà” L’ombra del vento, un libro che nasconde un mistero, e che cambierà nell’arco di diversi anni la sua vita.
L’amico ritrovato Pubblicato mercoledì 30 Aprile 2008; 14:42giovedì 25 Dicembre 2014; 10:19 da PhoebesLascia un commento di Fred Uhlman Trilogia del ritorno Un’anima non vile → Titolo: L’amico ritrovato Serie: Trilogia del ritorno (1) Titolo originale: Reunion Genere: storico Autore: Fred Uhlman (Wikipedia) Nazione: Germania Anno prima pubblicazione: 1971 Ambientazione: Stoccarda (Germania), 1932-33 Personaggi: Hans Schwarz, Konradin von Hohenfels Casa Editrice: Loescher Traduzione: Maria Giulia Castagnone Note: era il mio libro…
La prosivendola Pubblicato martedì 22 Aprile 2008; 13:52lunedì 17 Novembre 2014; 22:10 da Phoebes2 commenti di Daniel Pennac Titolo originale: La petite marchande de prose Anno: 1990 Casa Editrice: Feltrinelli traduzione di Yasmina Melaouah La prosivendola su aNobii Questo libro partecipa alla sfida delle Nazionalità e 50 libri per un anno. Era da tanto che volevo proseguire con la saga dei Malaussène! Talmente tanto, che un po’ l’entusiasmo mi era…
Il giocatore Pubblicato venerdì 11 Aprile 2008; 23:43mercoledì 1 Marzo 2017; 14:00 da PhoebesLascia un commento (ogni scommessa è un debito) di Marco Baldini Titolo: Il giocatore Sottotitolo: (ogni scommessa è un debito) Genere: autobiografico Autore: Marco Baldini (sito ufficiale) Nazione: Italia Anno prima pubblicazione: 2005 Casa Editrice: Baldini Castoldi Dalai Link al libro: ANOBII Quando vogliono spaventarti ti portano fuori città, ti mettono una vanga in mano e ti fanno…
Il giocatore Pubblicato giovedì 10 Aprile 2008; 16:18martedì 9 Maggio 2023; 19:05 da Phoebes2 commenti di Fedor M. Dostoevskij Titolo originale: Игрок (Igrok) Anno: 1866 Casa Editrice: Mondadori traduzione di Alfredo Polledro Il giocatore su aNobii Questo libro partecipa alla sfida delle Nazionalità e 50 libri per un anno. [le strisce colorate sono spoiler, selezionare per leggere] Curiosa la storia di questo romanzo: Dostoevskij l’ha scritto pensando a se stesso,…