Home » _sfide_ » Random Classics 2.0 Random Classics 2.0 Pubblicato mercoledì 1 Giugno 2011; 08:00giovedì 17 Luglio 2014; 21:59 da PhoebesLascia un commento Sfida ideata da Jupiter e riproposta da Val. Link: aNobii. Inizio: 1 giugno 2011 Fine: 31 maggio 2012 Banner realizzato da me. La sfida ha durata annuale e si articola in sei manche, ciascuna della durata di due mesi. Due settimane prima dell’inizio di ogni manche uno sfidante verrà estratto in modo casuale per ricoprire il ruolo di temoforo. Contestualmente verrà aperta la discussione in cui il prescelto indicherà il tema e la terna di classici all’interno della quale sarà possibile scegliere la propria lettura. Qualora il temoforo si trovasse in difficoltà nell’indicare la terna adatta al tema che ha scelto, gli altri partecipanti potranno consigliarlo. La scelta della terna, comunque, spetta sempre al temoforo. Nella discussione relativa al tema e alla terna, gli sfidomani dovranno dichiarare il titolo del libro che intendono leggere. In un’altra discussione, a fine lettura, dovranno assegnare un voto da 1 a 10. Il commento non è obbligatorio, ma mooolto gradito. Punti: chi termina le lettura nei tempi previsti, ottiene 5 punti; chi sfora o non legge il libro, 0 punti. Chi per due volte, anche non consecutive, non termina o non legge il libro rimane in gara, ma perde l’opportunità di fare il temoforo. Chi viene sorteggiato come temoforo non può rinunciare all'”incarico”. Riletture: sono ammesse, a patto che dalla prima lettura siano trascorsi almeno 10 anni. Nello iellatissimo caso in cui qualcuno abbia già letto tutti e tre i classici da meno di 10 anni, si chiude un occhio! Generi: oltre ai romanzi valgono anche i testi teatrali, le opere saggistiche (ad esempio Elogio della follia di Erasmo o L’evoluzione della specie di Darwin, sempre classici sono!), le raccolte di racconti e quelle poetiche. Non valgono i poemi (epici o cavallereschi che siano). La mia lista: PRIMA MANCHE – “libri che s’intitolano come un nome” (tema proposto da GONZA BASSA): Orlando / Virginia Woolf – 5 PUNTI SECONDA MANCHE – “IL TRENO” (tema proposto da Lù): La bestia umana / Emile Zola – (letto fuori tempo massimo, 0 PUNTI) TERZA MANCHE – “evasione” (tema proposto da Lorenzo): Fuga senza fine / Joseph Roth – 5 PUNTI (tot: 10) QUARTA MANCHE – “Natale” (tema proposto da Kylai): Altri delitti di Natale / AAVV – 5 PUNTI (tot: 15) QUINTA MANCHE – “Un nome di un fiore nel titolo” (tema proposto da Scrat): I fiori blu / Raymon Queneau – (letto fuori tempo massimo, 0 PUNTI) SESTA MANCHE – “LE CLASSICHE: donne protagoniste” (tema proposto da raffina): Mrs Dalloway / Virginia Woolf – (ancora in lettura, 0 PUNTI) Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati