Home » Flagg » Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop Pubblicato lunedì 12 Gennaio 2009; 14:19mercoledì 24 Luglio 2024; 12:51 da Phoebes2 commenti di Fannie Flagg Voto: 10 e ½/10 Ci sono persone magnifiche su questa terra, che se ne vanno in giro travestite da normali esseri umani. Idgie Quando ho scoperto che il film Pomodori verdi fritti alla fermata del treno (che amo moltissimo!!) era tratto da un libro, ho pensato che dovevo leggerlo. Così quando è uscito in edizione SuperPocket a soli 4,6 € non me lo sono fatto scappare! E ancora una volta si è dimostrato vero l’assunto per cui “il libro è meglio del film”! :) Whistle Stop, Alabama. Primi decenni del secolo scorso. Ma anche Birmingham, sempre Alabama, anni ’80. La storia della cittadina di Whistle Stop rivive tramite i racconti della signora Threadgoode a Evelyn Couch, vecchi bollettini, testimonianze di altri personaggi. Evelyn si farà sempre più coinvolgere dalla storia, fino a sentirla sua, come succede inevitabilmente anche a noi lettori. O, almeno, a me è successo. I commenti li scrivo a mano a mano che leggo, di settimana in settimana, aggiornando i collegamenti su questo post. Il segnalibro che ho usato durante la lettura con il programma è stato realizzato da Thot. 12-15 gennaio: dall’inizio fino a pag. 48; 15-19 gennaio: da pag. 49 a pag. 96; 19-22 gennaio: da pag. 97 a pag. 151; 22-26 gennaio: da pag. 152 a pag. 201; 26-29 gennaio: da pag. 202 a pag. 251; 29-2 febbraio: da pag. 252 a pag. 303; 2-5 febbraio: da pag. 304 alla fine. Titolo: Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop Titolo originale: Fried Green Tomatoes at the Whistle Stop Cafe Autore: Fannie Flagg Nazionalità: statunitense Prima pubblicazione: 1987 Ambientazione: Whistle Stop, Alabama (USA) primi decenni del XX secolo (passato); Birmingham, Alabama (USA), anni 1980 (presente) Casa Editrice: SuperPocket Traduzione: Olivia Crosio Pagine: 363 ISBN: 9788846202758 Link al libro: GOODREADS – ANOBII Gruppo di lettura: ISCRIZIONI – DISCUSSIONE inizio prima lettura: 22 aprile 2003 fine prima lettura: 25 aprile 2003 inizio rilettura: 12 gennaio 2009 fine rilettura: 4 febbraio 2009 Sfide La sfida infinita e collettiva – 2 Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
Un libro e un film che ho amato molto anch’io e che sono felice di vedere qui :) Caricamento... Rispondi
Anch’io li amo molto entrambi! Al film sono particolarmente affezionata perché l’ho conosciuto per primo, il libro è venuto dopo e mi riconquistato da capo!:) Caricamento... Rispondi
Un libro e un film che ho amato molto anch’io e che sono felice di vedere qui :)
Anch’io li amo molto entrambi! Al film sono particolarmente affezionata perché l’ho conosciuto per primo, il libro è venuto dopo e mi riconquistato da capo!:)